fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Guerra Edizioni: Rivista Itals

Itals. Didattica e linguistica dell'italiano come lingua straniera (2007). Volume Vol. 14
30,00

Itals. Didattica e linguistica dell'italiano come lingua straniera (2009). Volume Vol. 19
30,00

Itals. Didattica e linguistica dell'italiano come lingua straniera (2009). Volume Vol. 20

Itals. Didattica e linguistica dell'italiano come lingua straniera (2009). Volume Vol. 20

Libro: Libro in brossura

editore: Guerra Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 120

In questo numero: Serena Ambroso, Tutto è cominciato il 14 gennaio 1986. Per una cultura della certificazione della competenza in L2: il contributo di Roma Tre per l'italiano; Francesca Della Puppa, Il ruolo della L1 nella formazione degli errori il L2: il caso del contatto arabo-italiano; Silvia Gemelli, Marina Tappainer, L'insegnamento e l'apprendimento dell'italiano L2 per lo studio disciplinare. Come affrontare la lingua dello studio; Sergio Romanelli, L'insegnamento/apprendimento di pronomi dell'italiano (interferenza nella interlingua del parlante del portoghese brasiliano); Paolo Torresan, Grado di accettazione e percezione di utilità di tecniche di comprensione da parte di insegnanti carioca: valutazione qualitativa e analisi fattoriale delle corrispondenze; Recensioni.
30,00

Itals. Didattica e linguistica dell'italiano come lingua straniera (2006). Volume Vol. 11
30,00

Itals. Didattica e linguistica dell'italiano come lingua straniera (2006). Volume Vol. 12
30,00

Itals. Didattica e linguistica dell'italiano come lingua straniera (2009). Volume Vol. 21

Itals. Didattica e linguistica dell'italiano come lingua straniera (2009). Volume Vol. 21

Libro: Libro in brossura

editore: Guerra Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 128

In questo numero: Marco De Biasio, L'insegnamento dell'italiano in Centro America: l'interculturalità al servizio del miglioramento della glottodidattica; Alessandra Giglio, Scrittori, cuochi e fotografi per un giorno: il project work nella didattica dell'italiano a stranieri; Maria Chiara Naldini, Il rapporto tra diffusione, l'accettabilità, la difficoltà e il senso di autoefficacia delle attività didattiche. L'importanza del senso di efficacia personale nello studio della lingua italiana come L.S. Una ricerca sul campo; Maria P. Rafalson, Per una lettura interculturale di alcuni proverbi italiani; Roberto Vitale, La lingua delle emozioni: la narrazione autobiografica e l'apprendimento dell'italiano; Recensioni.
30,00

Itals. Didattica e linguistica dell'italiano come lingua straniera (2008). Volume Vol. 16
30,00

Itals. Didattica e linguistica dell'italiano come lingua straniera (2008). Volume Vol. 17
30,00

Itals. Didattica e linguistica dell'italiano come lingua straniera (2008). Volume Vol. 18
30,33

Itals. Didattica e linguistica dell'italiano come lingua straniera (2007). Volume Vol. 13
30,00

Itals. Didattica e linguistica dell'italiano come lingua straniera (2007). Volume Vol. 15
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.