fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Guerra Edizioni: Progetto cultura italiana

L'italiano è servito. L'italiano per stranieri attraverso la cucina

L'italiano è servito. L'italiano per stranieri attraverso la cucina

Maria Voltolina

Libro: Libro in brossura

editore: Guerra Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 128

Ovunque nel mondo, uno degli elementi culturali che si legano all'idea di Italia è la cucina - non tanto pasta, vino, ecc..., quando la "cucina" o, meglio, la "cultura del cibo" che caratterizza la nostra tradizione. La cucina è uno degli elementi forti del made in Italy, in termini di esportazioni di beni e di presenza di italiani nel mondo, ma è anche una buona occasione per cogliere uno dei dati essenziali della cultura, il legame tra ogni territorio e delle espressioni di cultura, dell'identità italiana: la sua diversità, il legame tra ogni territorio e delle espressioni di cultura materiale. Il volume lega questi aspetti: per ciascuno dei vari temi (il pane, il vino, i primi, ecc...), si offrono insieme riflessioni culturali, informazioni sul lessico particolare della cucina, ricette - il tutto con un'attenzione linguistica ai modi di dire, all'uso dei verbi, e così via. In tal modo lo studente di livello almeno B1 può unire "l'utile al dilettevole" e parlare italiano (usando piatti anziché parole) anche quando invita a cena i suoi amici che non sanno nulla di italiano ma sanno che il nostro cibo è il frutto di una storia millenaria.
16,00

Storia e testi di letteratura italiana per stranieri

Storia e testi di letteratura italiana per stranieri

Libro: Libro in brossura

editore: Guerra Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 240

14,50

Introduzione allo studio della letteratura italiana

Introduzione allo studio della letteratura italiana

Paolo E. Balboni

Libro: Libro in brossura

editore: Guerra Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 48

6,10

Corso della musica italiana per stranieri

Corso della musica italiana per stranieri

Stefano Ragni

Libro: Copertina morbida

editore: Guerra Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 184

Si dice sempre che la musica è un linguaggio universale, ma quando si passa dal "linguaggio" alla "lingua" si aggiunge subito che la musica "parla italiano", che la nostra lingua è quella "più musicale", e ci sono altre espressioni che uniscono l'italiano alla musica. Per ragioni storiche e culturali ampiamente descritte nel volume, la musica è "italiana", perché qui vengono definiti i canoni, gli stili, le mode musicali almeno per i primi secoli del secondo millennio: i nomi degli strumenti, dei generi musicali, della tecnica della musica nascono in Italia e quindi in italiano. Ma la musica parla italiano anche perché la maggior parte del patrimonio melodrammatico è in italiano.Questo volume percorre la storia della musica italiana, ma potremmo dire, che in molti suoi capitoli è storia della "musica", senza aggettivi: un grande percorso nella storia della cultura che ha creato l'Europa che conosciamo.
18,50

Letteratura italiana per stranieri

Letteratura italiana per stranieri

Libro: Copertina morbida

editore: Guerra Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 288

Insegnare letteratura a stranieri è davvero una sfida: gli autori sono tanti; la lingua letteraria è difficile, molto distante da quella insegnata dai manuali; a molti studenti mancano le coordinate per comprendere il contesto; per altri studiare letteratura vuol dire analizzare i testi, più che approfondire la storia della letteratura. In questo volume troviamo testi annotati per permettere un'analisi guidata, completati da schede critiche in cui è descritto il profilo storico-letterario del periodo preso in esame, brevi biografie dei principali autori, brani critici utili all'approfondimento; un piccolo vocabolario dei termini usati per parlare di letteratura. Con spazi dedicati alla storia dell'arte, alla politica, al cinema, alla società dei vari periodi, vengono presentati anche altri elementi della nostra storia culturale che aiutano a comprendere il quadro storico-letterario italiano. Questa nuova edizione riprende l'impianto generale dell'edizione 2002; sono state aggiunte le prime 50 pagine di introduzione all'analisi letteraria e sono state cambiate le attività di analisi e, in alcuni casi, sono stati scelti testi diversi.
20,00

Civiltà Italia. Percorsi di cultura e civiltà italiana per stranieri. Giovani e adulti

Civiltà Italia. Percorsi di cultura e civiltà italiana per stranieri. Giovani e adulti

Paolo E. Balboni, Michele Daloiso

Libro: Copertina morbida

editore: Guerra Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 168

Un testo innovativo composto da 63 schede autonome divise per Percorsi (La vita quotidiana, I luoghi degli italiani, Economia e società e altri) con rimandi a quelle che trattano argomenti simili. Ogni scheda è composta da un testo e un'illustrazione, è collegata a un'attività di riflessione e a note linguistiche. L'esercizio finale permette di verificare le competenze linguistiche apprese.
16,50

L'italiano attraverso la storia dell'arte

L'italiano attraverso la storia dell'arte

Maddalena Angelino, Elena Ballarin

Libro: Copertina morbida

editore: Guerra Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 128

Si può entrare direttamente in contatto con un'opera d'arte e si è spesso in grado di apprezzarla, senza necessariamente passare attraverso una mediazione o una preparazione culturale. Tuttavia, percorsi guidati che stimolino lo studente ad interagire con le opere d'arte e che forniscano nello stesso tempo gli strumenti per tentarne un'interpretazione critica accrescono sicuramente il piacere estetico e culturale di questa esperienza. L'accostamento alle opere - selezionate tra i dipinti, le sculture e le architetture più conosciute - avviene attraverso testi facilitati, arricchiti da un glossario specialistico, seguiti da attività linguistiche e da spunti per la riflessione. In ogni capitolo, grazie alle schede sugli artisti e alle note di approfondimento, lo studente trova anche le informazioni utili per comprendere il contesto nel quale le singole opere sono state prodotte e per metterle in relazione con la cultura del tempo. La facilitazione linguistica consente di proporre un viaggio artistico nell'Italia dell'arte attraverso la sua lingua che diventa veicolo e collante per lo studente di italiano.
16,00

Geografia d'Italia per stranieri

Geografia d'Italia per stranieri

Paolo E. Balboni, Maria Voltolina

Libro: Libro in brossura

editore: Guerra Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 144

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.