fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Guerini Scientifica: Culturologica

La chiacchiera. Una storia concettuale dei discorsi quotidiani

La chiacchiera. Una storia concettuale dei discorsi quotidiani

Samuel McCormick

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini Scientifica

anno edizione: 2024

pagine: 416

Che cosa è successo alla conversazione come pratica di vita quotidiana e oggetto di interesse erudito? E che cosa ci dice tutto questo sulle forme della conversazione attuali? Rispondere alla prima domanda e spingersi verso la seconda sono gli obiettivi principali di questo libro, che propone una storia dei discorsi quotidiani mediante il «filtro» di Kierkegaard, Heidegger e Lacan. L’intento di McCormick è recuperare alcuni momenti essenziali della riflessione sul tema come fondamento concettuale per le indagini contemporanee sui discorsi ordinari, con particolare riferimento ai contesti digitali. "La chiacchiera" è un libro alla ricerca di un passato da usare, è uno studio su come il mondo moderno sia diventato ansioso riguardo all’uso del linguaggio ordinario. I lettori che conoscono Snapchat, Twitter, Facebook, Reddit e simili troveranno molti parallelismi evidenti tra le pratiche comunicative esaminate nel libro e quelle tipiche dei social network, ma l’obiettivo di McCormick non è quello di soffermarsi su questi parallelismi e nemmeno di documentarli, ma piuttosto di aprire eventuali studi futuri che potrebbero perseguire tali linee di indagine.
28,50

Dizionario mediologico della guerra in Ucraina

Dizionario mediologico della guerra in Ucraina

Libro: Copertina morbida

editore: Guerini Scientifica

anno edizione: 2023

pagine: 216

Un testo che prova a interpretare la guerra in Ucraina attraverso le lenti della mediologia non è da considerare un volume irriverente o irriguardoso verso le tragiche conseguenze del conflitto. Bensì è un tentativo di andare oltre la dicotomia - ormai vetusta - tra un mondo costruito sui fatti e un mondo edificato sulle interpretazioni, per dare spazio a un universo di eventi che si sovrappongono all'immaginario globale. Attribuendo così una nuova consistenza alla realtà e in grado di carpire sfumature originali del nostro rapporto con il contemporaneo. In questo senso vanno considerate le ventinove voci che costituiscono questo dizionario: un tentativo di comprendere la realtà che emerge dalla somma delle sue narrazioni. Perché in un mondo in cui i media non servono solo per raccontare, sono i media a fornire un accesso privilegiato alla comprensione della condizione sociale che stiamo vivendo. Anche nel parlare di guerra.
18,00

L'influenza digitale. Studi, teorie e ricerche

L'influenza digitale. Studi, teorie e ricerche

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini Scientifica

anno edizione: 2021

pagine: 296

L'influenza è da sempre un fenomeno complesso, strettamente connesso a fattori sociali, culturali, psicologici, comunicativi, economici e politici. Con l'avvento delle piattaforme digitali, comprendere i funzionamenti dell'influenza è divenuto ancora più complicato, perché le piattaforme si sono sovrapposte a una già fitta stratificazione mediologica e sociale, portando con sé nuovi processi, modelli e figure. Attraverso una panoplia di ricerche, studi e teorizzazioni, "L'influenza digitale" vuole provare a fornire una prospettiva articolata sul tema, che tenga insieme differenti punti di osservazione e diverse sensibilità analitiche, per restituire al lettore un quadro variegato del fenomeno. Il libro propone un abbecedario dell'influenza, privilegiando la figura dell'influencer nei contesti digitali, e studiandone la morfologia e la comunicazione in riferimento agli ambiti del turismo, della moda, del lusso, dello sport e del cibo.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.