Giunti Editore: Firenze fra cronaca e storia
Fatti e aneddoti di storia fiorentina. Secoli XIII-XVIII (rist. anast. Firenze, 1902)
Giuseppe Conti
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2010
pagine: 576
Ristampa anastatica dell'edizione Bemporad del 1902. Giuseppe Conti ci racconta Firenze tra il 1200 e il 1700 col contributo di fatti e aneddoti ricavati da diari, documenti, manoscritti talvolta inediti e rari. Dalla Compagnia dell'Amore del 1283 al tumulto delle donne per la carestia e la peste del 1497, dalla Schiava d'Averardo de' Medici 1435 alla sfida al pallone fra Fiorentini e Bolognesi nel 1693 e così proseguendo con storie e cronache desuete di decine di fatti curiosi di Firenze. L'edizione è corredata da 95 illustrazioni a nero.
Firenze vecchia (rist. anast. Firenze, 1899)
Giuseppe Conti
Libro: Copertina rigida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2010
pagine: 712
La riproposta di un classico di Giuseppe Conti in ristampa anastatica. Una storia di Firenze della prima metà dell'Ottocento, pubblicata dall'Autore nel 1899 per i tipi della Libreria Editrice Felice Paggi. Le feste e i costumi, gli eventi, gli aneddoti, l'edilizia e il contesto storico di Firenze, corredati da 142 illustrazioni a nero. I Francesi a Firenze, Maria Luisa e Napoleone I, la Toscana restituita a Ferdinando III, il comune di Firenze, le nozze dell'arciduca Leopoldo, il mercato vecchio e il ghetto, le Stinche e il Bargello e tantissime alte storie documentate .