Giuffrè: Teoria e pratica del diritto. Civile e processo
Il ruolo del CTU e CTP nelle nuove professioni sanitarie
Alessandro Sarteanesi, Carlo Piccioli
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
pagine: XIV-450
Overruling e giustizia predittiva
Luigi Viola
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
pagine: XII-244
La centralità del lavoratore nel sistema di tutela dell'INAIL. Disciplina degli infortuni e delle malattie professionali
Guglielmo Corsalini
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
pagine: XIV-338
Il patrocinio a spese dello Stato nei processi civili
Massimo Vaccari
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
pagine: XIV-274
L'esecuzione forzata contro la pubblica amministrazione
Alessandro Auletta
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
pagine: VIII-264
Danno cagionato da cose in custodia. Principi generali e fattispecie particolari della responsabilità del custode
Francesco Agnino
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
pagine: VIII-248
Mezzi di tutela nei confronti del coniuge e del genitore inadempiente
Maurizio Bruno
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
La responsabilità civile del vettore di trasporto pubblico di passeggeri
Antonio Gerardo Diana
Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
pagine: XVIII-360
Con il contratto di trasporto, il vettore - dietro corrispettivo - si obbliga all'effettuazione del trasferimento di persone o cose da luogo a luogo. Le previsioni dettate in tema di trasporto dal c.c., si applicano anche alla materia del trasporto prestato per via d'acqua o per via d'aria, quelli ferroviario e postale, in quanto non derogate da norme del codice della navigazione e da leggi speciali (artt. 1678 e 1680 c.c.). La responsabilità del vettore in tema di trasporto di persone è disciplinata dall'art. 1681 c.c., secondo cui il vettore, il soggetto è tenuto a rispondere dei danni che colpiscono la persona del viaggiatore, ove difetti della prova di avere adottato tutte le misure idonee ad evitare il danno. Tuttavia, ai fini della configurazione della responsabilità, è necessario eseguire apposita indagine, volta a stabilire se lo stesso vettore abbia adottato quelle cautele necessarie a consentire il compimento del trasporto. Resta escluso che tale presunzione di colpa possa riuscire antitetica al principio generale della causalità, mentre grava sul trasportato il solo onere di provare che il danno sofferto sia occorso durante ed in occasione del trasporto. Il volume offre un quadro d¿insieme dell'intera tematica attraverso l'esame delle specifiche figure del trasporto ferroviario, stradale, marittimo ed aereo, ed è aggiornato alla più recente giurisprudenza italiana ed europea.
Minori migranti. Diritti e tutela dei legami familiari
Marina Cirese
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
pagine: XII-196
Il corpo umano tra diritto e medicina
Roberto Masoni
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
pagine: XX-544
La responsabilità genitoriale. Autonomia dei genitori e tutela del minore
Silvia Veronesi
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
pagine: XVIII-318
Il volume fornisce un panorama aggiornato ai più recenti orientamenti giurisprudenziali e dottrinali dei casi di intervento dell'autorità giudiziaria nella titolarità o nell'esercizio della responsabilità genitoriale e della relativa disciplina. Il corretto e regolare esercizio dei doveri e poteri genitoriali viene impedito, a volte, dal disaccordo tra i genitori, dalla loro negligenza o fragilità, o ancora dal venir meno della unità familiare o dalla necessità di modificare gli assetti esistenti. Particolare attenzione è dedicata, altresì, al confine delineato concretamente dalle decisioni dei vari uffici giudiziari, tra la libertà dei genitori nella relazione con i figli e il dovere dello Stato di assicurare a questi ultimi la realizzazione dei loro diritti fondamentali. L'opera rappresenta una guida utile a tutti gli operatori che, a vario titolo, lavorano quotidianamente con i minorenni. Presentazione di Gilda Ferrando.