fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Giuffrè: Ass. italiana dir. del lavoro e sic. soc.

Le relazioni sindacali nell'impresa. Atti delle giornate di studio di diritto del Lavoro (Copanello, 24-25 giugno 2011)

Le relazioni sindacali nell'impresa. Atti delle giornate di studio di diritto del Lavoro (Copanello, 24-25 giugno 2011)

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2012

pagine: VIII-452

Il volume raccoglie gli atti delle giornate di studio di diritto del lavoro di Copanello del 24-25 giugno 2011, precipuamente dedicate alle relazioni sindacali. Nella specie, gli interventi dei partecipanti affrontano le tematiche relative ai diritti ed all'azione sindacale nelle dinamiche negoziali, con specifica attenzione alla c.d. "nuova" contrattazione collettiva ed ai contratti aziendali in deroga. A chudere, il notiziario nazionale dell'Associazione Italiana del diritto del lavoro e della sicurezza sociale.
46,00

La riforma dell'Università tra legge e statuti. Analisi interdisciplinare della legge n.240/2010

La riforma dell'Università tra legge e statuti. Analisi interdisciplinare della legge n.240/2010

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2011

pagine: XIII-476

L'Università italiana si trova dinanzi al cambiamento previsto dalla discussa legge 30 dicembre 2010, n. 240, c.d. Riforma Gelmini, che vorrebbe segnare una svolta nei modelli di governance universitaria. Sull'innovazione legislativa serve una riflessione seria e pacata, con lo sguardo rivolto al futuro e alla comparazione con i modelli stranieri. Il volume promosso dall'Associazione Italiana di Diritto del Lavoro e della Sicurezza Sociale attraverso una serie di contributi, qualificati ed interdisciplinari, intende tracciare sia le possibili linee di implementazione da parte degli statuti, sia le innovazioni in materia di docenza e di personale universitario. Il tutto con l'intenzione di coltivare, nell'ambito della legge n. 240/2010, le opportunità per fare un'Università migliore ed evitare una riforma solo "cosmetica" che ne aggravi i mali ed i malesseri. In appendice sono pubblicati i documenti ritenuti rilevanti per le riflessioni sull'attuazione della riforma universitaria.
50,00

Il diritto del lavoro nel sistema giuridico privatistico. Atti delle Giornate di studio di diritto del lavoro (Parma, 4-5 giugno 2010)
40,00

Il danno alla persona del lavoratore. Atti del Convegno nazionale (Napoli, 31 marzo-1 aprile 2006)
48,00

La figura del datore di lavoro. Articolazioni e trasformazioni. Atti del 12° Congresso nazionale di diritto del lavoro (Catania, 21-23 maggio 2009)

La figura del datore di lavoro. Articolazioni e trasformazioni. Atti del 12° Congresso nazionale di diritto del lavoro (Catania, 21-23 maggio 2009)

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2010

pagine: 530

La celebrazione del XVI Congresso nazionale di Diritto del Lavoro promosso dall'AIDLaSS è avvenuta in coincidenza con il decimo anniversario dalla tragica scomparsa di Massimo D'Antona. I lavori del Congresso dedicato al tema "La figura del datore di lavoro, articolazioni e trasformazioni" hanno avuto inizio giovedì 21 maggio 2009 presso il Monastero dei Benedettini sede della facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Catania. La mattina del 22 maggio i lavori sono ripresi presso il teatro Vincenzo Bellini di Catania dove si è tenuta la tavola rotonda intitolata "Principi e tecniche di regolazione del lavoro pubblico e privato. In dialogo con Massimo, dieci anni dopo", presieduta da Umberto Romagnoli ed alla quale hanno partecipato Franco Carinci, Mario Giovanni Garofalo e Oronzo Mazzotta. Nel pomeriggio ha avuto luogo il confronto su "Il contributo dei giuslavoristi italiani alle riforme:tra cultura, politica e diritto" al quale hanno partecipato Pietro Ichino, Luigi Mariucci e Paolo Tosi. Nella mattinata del 23 maggio si è svolta l'Assemblea dei soci che ha preceduto l'inizio delle votazioni per il rinnovo del Consiglio direttivo, in applicazione dell'art. 9 dello Statuto dell'Associazione.
50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.