Giorgio Pozzi Editore: Pragmatica
L'azienda abitabile. Come organizzare gli ambienti di lavoro per migliorare il benessere, le prestazioni e la produttività
Andrea Fiorenza, Carla Angeloni, Michela Mantovani
Libro: Copertina morbida
editore: Giorgio Pozzi Editore
anno edizione: 2019
pagine: 181
Negli ultimi anni le imprese si sono trovate ad affrontare una realtà caratterizzata da profonde rivoluzioni tecnologiche, che hanno apportato dei mutamenti nelle professioni e nell'organizzazione della gestione d'impresa. La funzione Risorse Umane ha finito per acquisire un ruolo sempre più centrale, dato che il capitale umano è diventato fondamentale per lo sviluppo e la sopravvivenza stessa di un'organizzazione. Di conseguenza si è manifestato il bisogno di mettere in atto nuove prassi per la gestione delle persone, prassi basate sulla creazione di condizioni di lavoro ottimali. Solo chi saprà cogliere al meglio i nuovi bisogni delle persone, utilizzando la loro creatività ed energia, potrà fornire prodotti e servizi attuali e richiesti dai mercati. Le domande che oggi i lavoratori si pongono sono: qual è il contesto aziendale più adatto alle mie inclinazioni? Chi mi può garantire un ambiente stimolante? Domande molto diverse da quelle del passato, in cui l'obiettivo era quello di mantenere il posto di lavoro a vita giurando lealtà e fedeltà al proprio datore e rispettando le regole. Oggi nessun lavoratore promette fedeltà al solo fine di mantenere il posto di lavoro; consapevoli di se stessi, chiedono di essere ascoltati e riconosciuti. Riconosciuti non in quanto meri esecutori di compiti, ma nelle loro aspirazioni e inclinazioni di individui. Grandi aziende in ogni parte del mondo stanno provando a rispondere a queste nuove esigenze fornendo contesti di lavoro stimolanti a "misura d'uomo", costruendo ambienti, fisici e relazionali, che tengano in considerazione i reali bisogni delle persone. Prefazione di Mario Mantovani.
Le ancore di carriera. La natura mutevole del lavoro e della carriera. Uno strumento di auto-valutazione
Edgar H. Schein, John Van Maanen
Libro: Copertina morbida
editore: Giorgio Pozzi Editore
anno edizione: 2019
pagine: 93
Cosa ci spinge a compiere una certa scelta di carriera escludendone altre? Perché accettiamo più facilmente alcuni impieghi e rifiutiamo altre opportunità? Per Edgar Schein, massimo esperto nel campo della cultura di impresa, e per John Van Maanen, la risposta sta nelle ancore di carriera, definite dagli autori come l'insieme dei nostri talenti, bisogni e valori. Allo stesso modo di un'imbarcazione, l'àncora di carriera trattiene, stabilizza e centra la persona verso i suoi veri talenti e le sue motivazioni più profonde. Conoscere la propria àncora significa orientare la carriera verso obiettivi precisi e coerenti con il proprio sé professionale. Schein individua otto ancore di carriera e, attraverso un semplice questionario di autovalutazione, guida il lettore alla scoperta della propria. Il libro non è diretto soltanto a chi desidera raggiungere una maggiore consapevolezza di sé, ma si rivolge in particolare agli specialisti delle risorse umane, che tramite questi test possono ottenere profili più completi sulla forza lavoro della loro azienda.
Alte prestazioni. Le ancore di carriera: uno strumento efficace per valutare e motivare
Libro: Copertina morbida
editore: Giorgio Pozzi Editore
anno edizione: 2017
pagine: 128
Se è vero che la riuscita di un'organizzazione dipende in larga parte dalle competenze dei suoi membri, sarebbe logico supporre un forte impegno da parte delle aziende per non disperdere questo capitale, creando le condizioni per un'interazione la più soddisfacente possibile tra la persona e la struttura in cui agisce. Nella realtà però ciò accade di rado. Perché è così difficile riconoscere le potenzialità delle persone, creando le condizioni per mantenerle e incrementarle? La risposta risiede nella difficoltà di comprensione e rilevazione degli attributi caratteristici della persona (talenti, bisogni, valori) all'interno del ruolo offerto, comprensione che riveste un'importanza vitale per rendere coerente l'inserimento e il successivo percorso professionale. Tale indagine può essere utilmente condotta attraverso le ancore di carriera di Edgar Schein, uno strumento di valutazione che può azzerare gli squilibri tra le aspettative della persona e quelle dell'organizzazione, producendo così maggior efficacia sul lavoro e maggiore soddisfazione, e migliorando di conseguenza le prestazioni.
Dalla telefonata al primo colloquio. 21 errori da evitare per una terapia strategica efficace
Andrea Fiorenza
Libro: Copertina morbida
editore: Giorgio Pozzi Editore
anno edizione: 2016
pagine: 121
Il libro, utile a psicoterapeuti, psicologi, counselor, e più in generale ai professionisti della relazione di aiuto, s'interroga su alcune questioni cruciali: come si costruisce una strategia terapeutica efficace? Quali gli errori tattici più frequenti da evitare e che possono compromettere la riuscita dell'intervento? Quando i dettagli rivelano importanti aspetti della relazione che bisogna tenere in considerazione? Che cosa significa avere il controllo della relazione a fini terapeutici e di cambiamento? Cercando di fornire risposte a quesiti sempre presenti nel lavoro psicologico e clinico, gli autori spaziano dagli aspetti cruciali della costruzione di una strategia ai ventun errori che possono rivelarsi delle vere e proprie insidie per il professionista. Il lettore potrà così affrontare nel modo più corretto quei passaggi che contraddistinguono il rapporto professionale dal momento della prima telefonata di contatto al momento in cui il paziente si presenterà in studio.
Stop al panico. Terapia strategica breve per paura, fobie e panico
Andrea Fiorenza, Chiara Giovannini
Libro: Copertina morbida
editore: Giorgio Pozzi Editore
anno edizione: 2015
pagine: 94
Nella nostra società i disturbi legati al panico sono molto più frequenti di quanto si creda. L'ansia e le fobie, che possono avere origine da esperienze personali vissute o create dalla nostra mente, possono condurci a reazioni estreme e incontrollabili. In questo libro vengono analizzate le paure e le fobie più frequenti, a cominciare da quelle specifiche (verso cose, situazioni o animali), fino alla fobia sociale. A partire dagli ultimi contributi delle teorie scientifiche che affrontano il tema, il testo è concepito come un vero e proprio itinerario di auto-aiuto della durata di poche settimane, durante il quale la persona, in maniera del tutto autonoma e secondo il proprio ritmo, verrà guidata, pagina dopo pagina, verso il raggiungimento di uno stato di benessere libero da paure, panico e fobie.