fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Giardini: Poetare

Esordi di una donna

Esordi di una donna

Italo Bertelli

Libro: Libro in brossura

editore: Giardini

anno edizione: 2023

pagine: 66

Incoraggiato dal positivo riscontro della recente silloge Fili d’erba, Italo Bertelli si rimette subito in gioco con la nuova raccolta Esordi di una donna, un volumetto snello e vivace che si snoda in quattro sezioni: l’ultima, Cronistoria poetica, è quasi totalmente impegnata dalla composizione che dona il titolo a tutto il libro, ampia, articolata, quasi un poemetto. «Frullo d’ala» e «Zampillo d’acqua di montagna» è la giovane donna, che si muove animosa e discreta, ma anche superba sul «teatro d’azione e d’avventure» che le riserverà la vita. La figura emerge da una nitida foto in «bianco lucido», che solleva il poeta sulle ali della memoria. I versi, tra realismo di ricordi, leggiadria di gentili emozioni e gesti cavallereschi, la accompagnano dal liceo alla laurea e al primo impiego, alla bellezza di una femminilità serena, in armonia col mondo, così da volgere in pace gli occhi verso l’Altissimo, cui il poeta si rivolge in chiusura con un personale Padre nostro.
18,00

Fili d'erba

Fili d'erba

Italo Bertelli

Libro: Libro in brossura

editore: Giardini

anno edizione: 2022

pagine: 64

Il primo volume della nuova collana «Poetare» è dedicato alla produzione poetica di Italo Bertelli, nato a Milano il 30 gennaio 1927, professore di italiano e latino nei licei e acuto studioso di italianistica, con particolare attenzione critica alla letteratura dei primi secoli, dalle origini a Dante, come dimostrano i suoi moltissimi saggi. Le sue poesie, composte tra il 1946 e il 2021 e qui pubblicate, sono suddivise cronologicamente in quattro sezioni: Il fiore del mattino (1946-1954); Oro del disteso mezzogiorno (1959-1965); La brezza del meriggio (1981-1985); La fervida gioia del crepuscolo (2011-2021).
18,00

Cercando voci azzurre

Francesca Favaro

Libro: Libro in brossura

editore: Giardini

anno edizione: 2023

pagine: 72

Si presenta questo terzo volumetto di «Poetare» con un titolo programmatico per quel gerundio «Cercando», che svela l’impegno di alternare al viver quotidiano, sino a divenirne la ragione, la ricerca di «voci azzurre»: «Queste […] / autenticamente azzurre, / sono rare… / … non sempre risuonano / (forse, quasi mai) / su labbra / umane». La scrittura di Francesca Favaro si muove su «antiche orme» illuminate dal «lucente viso» della luna; si nutre di consapevolezza, che tende alla consolazione. Dentro il mistero la poetessa attende lo svelarsi dell’umano destino d’«incompiutezza», affidandosi al Padre che ama l’uomo – glielo ha detto una «voce pura» – «perdutamente». Aspira a «purificare la parola» e scopre quanto di questa umanità perduta conta, persino nella contraddizione di ciò che resta del non detto, pensato, raggiunto, neppure sognato. E si trova infine a cordialmente invidiare il gatto randagio e la sua arte «di chi non deve spezzare nessun vincolo».
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.