fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Garzanti: Gli elefanti. SDS

La ricchezza delle nazioni di Adam Smith. Guida e commento

La ricchezza delle nazioni di Adam Smith. Guida e commento

Helen Winter, Thomas Rommel

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 2001

pagine: 230

"La ricchezza e la povertà delle nazioni" di Adam Smith è il classico del liberismo, il testo sul quale si appoggiano tutte le moderne teorie economiche. A oltre due secoli della stesura, resta un testo di riferimento: lo stesso David Landes, nel suo ampio esame della storia economica, lo riprende addirittura nel titolo. Questa guida e commento al testo ci aiuta a comprendere quello che ha effettivamente detto Adam Smith, a comprendere il suo impatto sul pensiero politico ed economico successivo e le differenze tra le sue teorie e quelle di coloro che si proclamano oggi liberisti.
10,07

La nascita della tragedia di Friedrich Nietzsche. Guida e commento

La nascita della tragedia di Friedrich Nietzsche. Guida e commento

Wiebrecht Ries

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 2001

pagine: 228

Questo volume costituisce una guida commento puntuale, approfondita e chiara all'opera di Nietzsche. Analizza nel dettaglio: la figura dell'autore, la genesi e la struttura dell'opera, i suoi punti chiave, gli aspetti oscuri e controversi.
10,07

Enten-Eller (Aut-Aut) di Soren Kierkegaard. Guida e commento
8,26

Il mondo come volontà e rappresentazione. Guida e commento
9,81

Critica della ragion pura di I. Kant
8,26

Critica della ragion pratica di I. Kant. Guida e commento
8,26

Fenomenologia dello spirito di G. W. F. Hegel
9,30

Così parlò Zarathustra di F. Nietzsche
9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.