fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina

Garzanti: Gli elefanti. Poesia Cinema Teatro

Canzoniere italiano. Antologia della poesia popolare

Canzoniere italiano. Antologia della poesia popolare

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 1995

pagine: 608

Pier Paolo Pasolini raccolse in questa monumentale antologia, pubblicata per la prima volta nel 1955, le espressioni più belle e curiose di una poesia popolare ricca e varia come quella italiana. Di regione in regione, attraverso quasi 800 testi di vario genere e struttura, si passa dai canti narrativi piemontesi alle "biojghe" romagnole, dalle "vilote" venete e friulane ai rispetti toscani, dalle "canzune" abruzzesi ai canti funebri calabresi, dai "mutos" sardi agli stornelli, fino ai canti popolari delle due guerre e alle canzoni fasciste e partigiane. Il "Canzoniere italiano" rappresenta - grazie anche anche all'introduzione dello stesso Pasolini - una tappa fondamentale nella riscoperta della poesia popolare.
18,08

Trilogia della vita: Le sceneggiature originali de Il Decameron-I racconti di Canterbury-Il fiore delle Mille e una notte

Trilogia della vita: Le sceneggiature originali de Il Decameron-I racconti di Canterbury-Il fiore delle Mille e una notte

Pier Paolo Pasolini

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 1995

pagine: 775

Nel volume sono raccolte le sceneggiature originali di "Decameron", "I racconti di Canterbury" e "Il fiore delle Mille e una notte". Nella sua introduzione Gianni Canova ripercorre l'itinerario da questi tre capolavori della letteratura universale ai tre capolavori pasoliniani.
20,66

Poesie

Poesie

Agostino Richelmy

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 1995

pagine: 304

13,43

Bestemmia. Tutte le poesie. Volume 1
10,33

Bestemmia. Tutte le poesie. Volume 2
10,33

Teatro

Teatro

Mario Luzi

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 1995

pagine: 524

Il volume raccoglie l'intera produzione teatrale di uno dei massimi poeti italiani viventi, una meditazione sul senso del tragico del nostro secolo.
18,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.