fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Gangemi Editore: Junior

L'anatra dal becco blu

L'anatra dal becco blu

Mariagrazia Dardanelli

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2025

pagine: 128

Un magico viaggio tra storie che faranno volare l'immaginazione. Ogni pagina è un'avventura, ogni filastrocca un piccolo tesoro di saggezza e divertimento, dove animali parlanti e personaggi bizzarri svelano lezioni di vita con un tocco di umorismo e fantasia. Un libro che diverte, educa e fa riflettere. Età di lettura: da 3 anni.
20,00

La canette au bec blue. Fables et comptines

La canette au bec blue. Fables et comptines

Mariagrazia Dardanelli

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2025

pagine: 128

Un magico viaggio tra storie che faranno volare l'immaginazione. Ogni pagina è un'avventura, ogni filastrocca un piccolo tesoro di saggezza e divertimento, dove animali parlanti e personaggi bizzarri svelano lezioni di vita con un tocco di umorismo e fantasia. Un libro che diverte, educa e fa riflettere. Età di lettura: da 3 anni.
20,00

C'era una volta...

C'era una volta...

Luigi Bellantoni

Libro: Copertina morbida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2021

pagine: 80

Età di lettura: da 4 anni.
15,00

Le fate di Flora-Flora's fairies

Le fate di Flora-Flora's fairies

Flora Genco

Libro: Copertina morbida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2018

pagine: 64

Il mondo delle favole non esprime solo la mera visione di un immaginario racconto in cui ricorrono miti, incantesimi, figure magiche, ma va interpretato come la chiave di lettura di una conoscenza che si rapporta alla verità delle cose.
10,00

«Oh che bel castello...» dal gioco alla storia

«Oh che bel castello...» dal gioco alla storia

Erminia Marabelli

Libro: Copertina morbida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2017

pagine: 64

Questo libro per ragazzi, attraverso un percorso inconsueto di gioco, tracciato da un imponente castello medioevale e dal suo kirigami, vi porterà in un mondo avvolto da un alone di fantasia dove il vostro sguardo curioso scoprirà una sorprendente realtà. Il castello ti guarda direttamente negli occhi ed è lui stesso che ti parla nella sua concreta semplicità, ti apre la mente al ragionamento, alla capacità di mettere in relazione i fatti, di collocarli senza assillo nel loro spazio temporale e ti fa capire il ruolo che svolge la storia nel mostrare il lungo percorso seguito dall'uomo per arrivare sino ai giorni nostri. Un semplice racconto che riesce ad esprimere il grande amore dell'autrice per la memoria testimone della storia e stimolo alla creatività e alla fantasia delle nuove generazioni. Età di lettura: da 7 anni.
18,00

La rivoluzione dell'Orto Verdone nel bel teatro dell'alberello Pavone

La rivoluzione dell'Orto Verdone nel bel teatro dell'alberello Pavone

Rita Carlacci, Patrizia Presutti

Libro: Libro rilegato

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2015

pagine: 80

"Che bella rivoluzione quella dell'Orto Verdone! Musica, colori, allegria... e il trionfo dei cibi sani! Ah... se avessi conosciuto il lavoro di Rita, Patrizia e Pietro Cangiano solo qualche anno fa! Avrei certo risparmiato tante prediche noiose ai miei figli sulle virtù e i vantaggi di un'alimentazione equilibrata e avremmo evitato tante discussioni davanti alla pappa prima e alla tavola imbandita poi... Già, perché a ben poco sono valsi i miei camuffamenti culinari: ho sperimentato una serie pressoché infinita di ricette con l'intento di far loro mangiare un po' di frutta e verdura: una gran fatica, con risultati pressoché nulli! E ora quasi per caso - scopro un'operetta piena di fantasia ed energia positiva, frutto della creatività di un team assai affiatato: una violoncellista, un pianista compositore, una pittrice e tanti amici disposti a collaborare per una sfida, solo in apparenza, irraggiungibile: rendere attraenti le verdure ai piccoli! Come? Addirittura mettendo in musica le virtù e le proprietà nutritive di ogni prodotto dell'orto: dagli spinaci al pomodoro le verdure raccontano di sé in rima, con grande simpatia. A questo punto, ormai cresciuti i miei bambini, sono pronta a dare il benvenuto ai figli degli amici, con filastrocche musicali dedicate a carote e zucchine... Grazie agli autori dell'Orto Verdone!" (Maria Concetta Mattei) Età di lettura: da 5 anni.
15,00

La stella marina e altre favole da danzare
10,00

Il coraggio degli animali

Il coraggio degli animali

Maria Cristina Pazzini

Libro: Copertina morbida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2014

Questi sette racconti esprimono in chiave moderna il tema della solidarietà come valore fondante di una pedagogia da riscoprire parlando a grandi e bambini. Età di lettura: da 8 anni.
10,00

Il moufletto e la foresta interminabile

Il moufletto e la foresta interminabile

Giovanna Corrias Lucente, Donatella Lapadula

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2008

pagine: 48

Il moufletto è un animale immaginario che si muove nella Foresta Interminabile, alla scoperta dei suoi profumi ed alla ricerca di un amico. Età di lettura: da 5 anni.
10,00

La giostra delle storie... Per «fare pace» con il bambino che si è stati...
19,00

Sognando la Roma barocca. Una passeggiata nel Seicento

Sognando la Roma barocca. Una passeggiata nel Seicento

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2006

pagine: 80

Benvenuti nel XVII secolo! Due giovani pellegrini, insieme a un gatto solitario e un cane un po' presuntuoso, saranno le nostre guide in una passeggiata nella Roma del Seicento. I nostri amici ci mostreranno gli aspetti più importanti del Barocco, raccontandoci storie di pontefici e di artisti, aiutandoci nell'osservazione delle opere, narrandoci leggende e curiosità. L'itinerario, che avrà come perno Piazza Navona, comprenderà alcune tra le architetture più belle del Barocco romano, ma ci soffermeremo anche davanti a capolavori di pittura e scultura. Ogni tanto potremo fare una breve pausa per verificare le nostre conoscenze, magari con l'aiuto di un genitore o dell'insegnante. Buona passeggiata!
10,00

Sognando il Pantheon... in una pioggia di petali di rose

Sognando il Pantheon... in una pioggia di petali di rose

Simonetta Druda

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2004

pagine: 96

Il piccione Cornelio ci accompagna alla scoperto di uno dei monumenti più importanti di Roma: il Pantheon. Sarà un viaggio ricco di incontri interessanti: conosceremo imperatori come Augusto e Adriano, personaggi come Agrippa e Vitruvio, artisti come Raffaello e Bernini, grandi pontefici e sovrani del passato. Leggendo la storia del Pantheon impareremo ad apprezzare la perfezione e lo splendore dell'architettura romana e scopriremo come, con il passare dei secoli, questo magnifico edificio abbia attraversato opposte vicende, alternando periodi di declino ad epoche più fortunate. Alla fine del racconto Cornelio ci spiegherà cos'è questa misteriosa pioggia di petali di rose, che dal cielo scende nel Pantheon in un particolare giorno dell'anno...
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.