fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Gangemi Editore: Architettura e tecnologia

Conoscere collaborare progettare. Teorie e tecniche e applicazioni per la collaborazione in architettura

Conoscere collaborare progettare. Teorie e tecniche e applicazioni per la collaborazione in architettura

Gianfranco Carrara, Antonio Fioravanti, Gianluigi Loffreda, Armando Trento

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2015

pagine: 288

"...questo volume intende illustrare il risultato di una lunga ricerca. Abbiamo cercato di separare la descrizione della parte teorica da quella della sua applicazione. Ne è risultata una articolazione in cinque parti, corrispondenti ai contenuti che abbiamo sopra indicato: la prima parte tratta della collaborazione progettuale, delle sue caratteristiche e del rapporto con la qualità del progetto. La seconda parte esamina le caratteristiche della conoscenza progettuale, i domini principali in cui si esplica, le sue proprietà. La terza parte disamina le caratteristiche teoretiche e implementative del modello BKM. La quarta parte definisce le caratteristiche della piattaforma ABCD e le sue modalità implementative. La quinta parte illustra il funzionamento di un prototipo in scala ridotta della piattaforma ABCD e la sua applicazione a un caso di studio."
25,00

Simulare il comportamento umano negli edifici. Un modello previsionale

Simulare il comportamento umano negli edifici. Un modello previsionale

Davide Simeone

Libro

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2015

pagine: 208

La valutazione della qualità funzionale dell'edificio e del suo impatto sulle attività dei futuri utenti è uno dei compiti più difficili che l'architetto deve affrontare nel corso della sua pratica progettuale. Se, nel passato, norme, manuali e regole di buona pratica hanno supportato le scelte funzionali dei progettisti, oggi tali tecniche risultano inadeguate in relazione all'alto grado di unicità dell'organismo edilizio e alla complessità e dinamicità del suo processo d'uso. Le conseguenze di questi limiti sono ogni giorno davanti ai nostri occhi: una volta realizzati, spesso gli edifici non funzionano in modo ottimale, ma, a quel punto, risulta particolarmente difficile e oneroso intervenire per risolvere criticità, errori e inefficienze. Nel settore della progettazione assistita dal computer, in particolare nelle ultime due decadi, diversi modelli informatici sono stati sviluppati al fine di rappresentare e simulare l'interazione tra persone e ambiente costruito, anche se limitati alla prefigurazione solo di alcuni aspetti del comportamento umano e in relazione a specifiche situazioni, ad esempio la fuga in caso di incendio. In questa sede si propone, invece, un modello previsionale di tipo non deterministico, nato dall'integrazione di tecniche di modellazione derivate dal mondo della progettazione architettonica e da quello dei videogames, e teso a prevedere in modo più completo e realistico il comportamento degli utenti dell'edificio...
22,00

«Deus ex machina». L'architettura delle grandi strutture e la sua tecnica sperimentale

«Deus ex machina». L'architettura delle grandi strutture e la sua tecnica sperimentale

Antonio Tramontin

Libro: Libro rilegato

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2005

pagine: 351

Il nostro tempo è un periodo di transizione... La caratteristica è l'accelerazione che subiscono i processi di trasformazione, che sembra non dare tempo e spazio alla riflessione. Il mondo dell'architettura non fa eccezione, e più che mai nel variegato panorama della produzione "d'autore" che si mostra sulle riviste internazionali, sembra che la moda e l'arbitrio siano gli unici riferimenti possibili. In realtà alcuni fondamentali elementi costitutivi dell'architettura dell'oggi, la grande dimensione, la polifunzionalità, hanno un radicamento nell'architettura del secolo scorso, particolarmente di quel periodo significativo di studi, peraltro troppo poco considerati, che va dagli anni '30 agli anni '70.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.