Frilli: I tascabili
Garconniere di Monza
Antonio Caron
Libro: Copertina morbida
editore: Frilli
anno edizione: 2005
pagine: 264
Amarkord. Un'estate all'inferno
Giuseppe Giusva Ricci
Libro: Copertina morbida
editore: Frilli
anno edizione: 2005
pagine: 192
Coerenza e coraggio. Italiani in guerra
Gilberto Salmoni
Libro: Copertina morbida
editore: Frilli
anno edizione: 2005
pagine: 120
Professione: vigilante
Enrico Superina
Libro: Copertina morbida
editore: Frilli
anno edizione: 2005
pagine: 432
La contessa di Apricale
Claudio Nobbio
Libro: Copertina morbida
editore: Frilli
anno edizione: 2005
pagine: 108
Asinara. Il rumore del silenzio
Giampaolo Cassitta
Libro: Libro in brossura
editore: Frilli
anno edizione: 2005
pagine: 144
Tre voci narranti, quella di un detenuto politico, di un agente di polizia penitenziaria e di un educatore, s'intrecciano e si fondono dentro un'isola che si materializza nei loro sguardi e nei loro pensieri. Il romanzo è la storia di tre destini apparentemente distanti e diversi che s'incontrano e si scontrano in una realtà ostile in cui regna sovrano un solo rumore forte, risoluto e quasi assordante: il silenzio. Tre uomini vivono un'esperienza unica e irripetibile; la storia di un viaggio che riunisce i protagonisti nella realtà dell'Asinara, carcere duro sino agli inizi degli anni '90, denominata "l'isola del diavolo" e la "Cajenna italiana", raccordo naturale per detenuti e criminalità organizzata. L'Asinara diviene l'unica protagonista di un quadro corale costituito da colori, odori e piccole storie intrecciate che hanno trovato la loro ragion d'essere nell'isola stessa. Permane attraverso tutto il racconto il rumore di un silenzio senza limiti, che diventa voce e si materializza in un viaggio che sembra senza fine. Il silenzio che accompagna i tre protagonisti all'interno di una terra d'incontaminata e selvaggia bellezza, diventerà il prolungamento di una memoria comune. Un rumore inconfondibile che solo quest'isola-carcere è riuscita a creare.
Il cavaliere a due punte
Rudi Ghedini
Libro: Copertina morbida
editore: Frilli
anno edizione: 2004
pagine: 96
La più imperdonabile colpa di Berlusconi è avere accelerato una tendenza in atto: la riduzione dei cittadini a tifosi. Ciò comporta una serie di conseguenze negative, il precipitare della razionalità a vantaggio dell'istinto di appartenenza, l'obbligo a schierarsi all'interno di una logica Amico-Nemico, che il Cavaliere sollecita continuamente. La vera novità, il senso della rivoluzione berlusconiana consiste nell'aver calcistizzato la politica. Per lui, il calcio è molto più di una metafora, è una forma mentale, una concezione del mondo. In queste pagine, perciò, si gioca spudoratamente "alla Berlusconi", approfittando di ogni minimo pretesto per "buttarla in politica".
Storie blucerchiate
Edoardo Guglielmino
Libro: Copertina morbida
editore: Frilli
anno edizione: 2004
pagine: 96
Storie blucerchiate esce per festeggiare gli ottanta anni dell'autore, "memoria storica del tifo doriano", e propone i testi che Edoardo Guglielmino ha dedicato alla sua Sampdoria dagli anni Settanta ad oggi. Tra invenzione e memoria, passato, presente, e futuro immaginato, scorrono personalità ed episodi maggiori e minori dell'epopea sampdoriana e note figure della vita cittadina e del tifo di entrambe le sponde calcistiche, che l'autore porge al lettore con garbo ed ironia.
L'ussaro di Genova
Giuseppe Pallavicini
Libro: Copertina morbida
editore: Frilli
anno edizione: 2004
pagine: 216
Il divino, il principe e il gladiatore
Massimiliano Morelli
Libro: Copertina morbida
editore: Frilli
anno edizione: 2004
pagine: 96
Da Paulo Roberto Falcao a Francesco Totti, passando per Giuseppe Giannini: breve storia dell'ultimo quarto di secolo della AS Roma. Due scudetti vinti ed un paio persi sul filo di lana, uno solo per una questione di centimetri, il Lecce, le finali europee perse (Liverpool e Inter) e le coppe Italia vinte, Dino Viola, Ciarrapico, Sensi e la cordata russa.
I colori dell'assenza
Augusto Secchi
Libro: Copertina morbida
editore: Frilli
anno edizione: 2004
pagine: 96
La storia raccontata in questo romanzo è la storia di un'assenza. Assenza che la protagonista rievoca "giocando con i colori", leggendo, riempiendo di parole le pagine. Ma è anche la storia di un incontro sconvolgente con il magico mondo dei colori. Colori che infrangono il cerchio della malinconia, aprono una breccia nel carattere ostinato e caparbio di Cinzia. Colori che danno ritmo al racconto e che ritroverete nel viso e nei capelli di Mario, strano e trascinante professore di educazione artistica. La vera protagonista di questa storia è la creatività, quel luogo sottile che Cinzia vuole trovare e che nel suo particolare vocabolario chiama "battito di ciglia". Un piccolo battito colorato capace di risvegliare grandi emozioni.
Fatti di forgia. Vita e vite di acciaieria
Alberto Dezzolla
Libro: Copertina morbida
editore: Frilli
anno edizione: 2004
pagine: 144
Disoccupati, rottamai, dirigenti, zingari, contadine, operai sono gli eterogenei personaggi che animano i racconti di "Fatti di forgia", intrecciando storie di lavoro, vita, amore e sesso all'ombra del Siderurgico di Taranto. Figure strappate per necessità o ambizione a tradizioni, consuetudini, stili di vita in minore e proiettate nella grande fornace dello stabilimento non diversamente dal ferro e dal carbone, trasformatori e trasformati essi stessi. Disadattati spesso, aspirando ad un riscatto o inseguendo un sogno irrealizzabile nella cruda quotidiana fatica di vivere. Le loro storie forgiano un'ideale, a volte anche un pò surreale, via dell'acciaio che lega, attraverso percorsi imprevedibili, Genova al sud.