Forma Edizioni: Cataloghi di mostre
Omar Galliani. Intorno a Caravaggio. Catalogo della mostra (Milano, 20 dicembre 2017-18 marzo 2018)
Raffaella Resch
Libro: Libro in brossura
editore: Forma Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 62
Pubblicato in occasione della mostra "L'ultimo Caravaggio. Eredi e nuovi maestri", presso le Gallerie d'Italia, piazza Scala, il volume illustra l'esposizione offrendo un approfondimento sulla figura e il lavoro dell'artista emiliano, tra le più originali voci del panorama artistico contemporaneo. Il fulcro della mostra e quindi della pubblicazione è rappresentato dall'opera "Rosso cadmio per Caravaggio", centrato sul "Martirio di sant'Orsola", e propone una riflessione di Omar Galliani a proposito di Michelangelo Merisi. Oltre alle 10 opere in mostra il volume presenta numerosi altri lavori dell'artista utili a chiarirne il percorso artistico, oltre a un suo scritto e a un importante saggio della curatrice.
Lucio Fontana. Catalogo della mostra (Londra, 8 ottobre-5 dicembre 2015)-Lucio Fontana. Fine di Dio. Arte Basel 2017. Catalogo della mostra (Basilea, 15-18 giugno 2017). Ediz. italiana e inglese
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Forma Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 608
Questa pubblicazione è composta da due volumi. Il primo è stato pubblicato in occasione dell'esposizione dedicata all'artista dalla galleria Tornabuoni Art di Londra, ed è il risultato di una approfondita ricerca archivistica e iconografica su tutta l'opera del maestro dello Spazialismo. Il secondo volume, a cura di Enrico Crispolti, è il catalogo pubblicato in occasione dell'esposizione dedicata all'artista presso Art Basel 2017, ed è il risultato di una ricerca finalizzata all'approfondimento di uno specifico ciclo di opere di Lucio Fontana.
Lucio Fontana. Catalogo della mostra (Londra, 8 ottobre-5 dicembre 2015). Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Forma Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 272
Prima ristampa del catalogo pubbicato in occasione dell'esposizione dedicata all'artista dalla galleria Tornabuoni Art di Londra, ed è il risultato di una approfondita ricerca archivistica e iconografica su tutta l'opera del maestro dello Spazialismo. I saggi di Enrico Crispolti, Luca Massimo Barbero ed Edward Lucie-Smith pubblicati in questo volume permettono di approfondire la genesi, i contenuti e le caratteristiche delle opere e del movimento artistico che lo stesso autore identificava con il termine 'Spazialismo', evidenziando le ragioni che giustificano la crescente attenzione internazionale verso l'opera di Fontana; le straordinarie immagini d'epoca di Ugo Mulas e Lothar Wolleh offrono un'interessante e a volte inedita testimonianza della sua vita artistica, ripercorrendo i momenti di creazione ed esecuzione delle opere. Ricostruzioni storiche e letture critiche conferiscono alla selezione di opere in catalogo il senso compiuto di uno specifico percorso di ricerca.