Fondazione Rosellini: I libri della Fondazione
Jeff Hawke/Lance McLane (H8866-H9454)
Sydney Jordan
Libro: Libro in brossura
editore: Fondazione Rosellini
anno edizione: 2014
pagine: 224
Il volume completa, dopo oltre 20 anni, la saga di Jeff Hawke di Sydney Jordan, rimasta in sospeso dopo l'edizione della Milano Libri. Un libro per tutti gli appassionati e collezionisti del genere: 590 strisce con storie inedite, per la prima volta tradotte e pubblicate in Italia.
Otello Giuliodori «Per oltre un secolo». Mostra antologica (Ancona, 16 marzo-11 maggio 2013)
Libro: Libro in brossura
editore: Fondazione Rosellini
anno edizione: 2013
pagine: 128
Il volume è il catalogo della mostra retrospettiva che ricorda la figura e l'attività artistica di Otello Giuliodori, scomparso alla straordinaria età di 102 anni nel dicembre 2010. L'ultima esposizione dedicata all'artista anconetano risale al 1995, affidata alla competente curatela di Fabiola Brugiamolini, e si svolse a Palazzo Bosdari, sede della Pinacoteca Civica. Anche oggi, il Comune di Ancona e la stessa Pinacoteca, che possiede alcune opere di Otello (tra cui l'angelo Biondo, uno dei suoi momenti pittoricamente più alti, giustamente citato più volte nei saggi che corredano il catalogo), in sinergia con il "Centro Sociale il Faro" e con la "Fondazione Rosellini per la letteratura popolare", si è fatta promotrice e organizzatrice di questa mostra.
Il ventesimo secolo. La guerra del XX secolo (1887)-La vita elettrica (1890)
Albert Robida
Libro: Libro in brossura
editore: Fondazione Rosellini
anno edizione: 2013
pagine: 176
Gli illustratori di Urania. Karel Thole, pittore di fantascienza
Libro: Copertina morbida
editore: Fondazione Rosellini
anno edizione: 2012
pagine: 184
Libro di grande formato, in 4°, con 184 pagine a colori contenti 1057 immagini che riproducono in gran parte le copertine effettuate da Karel Thole per la rivista di fantascienza URANIA, nelle sue varie edizioni dagli anni 1960 agli anni 1993 insieme ad un considerevole numero di riproduzioni tratte dalle illustrazioni originali. I saggi e le interviste, prevalentemente inediti, sono a cura di Gianni Brunoro, Giulio Cesare Cuccolini, Giuseppe Festino, Giuseppe Lippi, Franco Spiritelli, Carlo Fruttero, Franco Lucentini; nomi autorevoli tra gli esperti italiani sull'opera dell'artista che ne hanno analizzato il lavoro dal punto di vista critico e tecnico.