fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Fili d'Aquilone: Gli spilli

Jane Austen si racconta

Jane Austen si racconta

Giuseppe Ierolli

Libro: Libro rilegato

editore: Fili d'Aquilone

anno edizione: 2025

pagine: 181

La vita di Jane Austen (1775-1817) ricostruita in gran parte attraverso le sue lettere e quelle dei familiari. In esse troviamo un ritratto della classe medio-alta di quel tempo e vivaci descrizioni degli stili di vita e delle persone che ha incontrato nel corso della sua esistenza. Problemi di famiglia, eventi mondani, balli, flirt e giudizi tranchant e divertiti su uomini e donne. Jane Austen ci racconta tutto questo portandoci in modo diretto nella sua vita e nel suo mondo, che è anche il mondo che amava raccontare, con una penna che non ha nulla da invidiare a quella dei suoi romanzi.
15,00

Il giro in Italia. Vedute messicane

Il giro in Italia. Vedute messicane

Héctor Perea, Stefano Tedeschi

Libro: Libro rilegato

editore: Fili d'Aquilone

anno edizione: 2024

pagine: 478

“Il giro in Italia. Vedute messicane” è un’antologia di testi di autori messicani realizzata per promuovere l’immagine attuale e il passato dell’Italia come è stata percepita in Messico, da oltre un secolo, attraverso la creazione letteraria e artistica. Gli autori inclusi appartengono a stili, generazioni e tradizioni diverse e i loro testi hanno come caratteristica l’alta qualità e l’ammirazione (a volte anche critica) per i temi italiani affrontati. Nel volume si trovano scrittori della statura di Octavio Paz, Elena Poniatowska, Carlos Fuentes e Ángeles Mastretta, oltre a rinomati pittori, poeti e narratori.
20,00

Il faro monastico. Il Monte Athos attraverso gli occhi dei visitatori occidentali

Il faro monastico. Il Monte Athos attraverso gli occhi dei visitatori occidentali

Armando Santarelli

Libro: Libro rilegato

editore: Fili d'Aquilone

anno edizione: 2022

pagine: 233

"Il faro monastico" è un saggio di Armando Santarelli che analizza la storia del Monte Athos, in Grecia, visto con gli occhi de visitatori occidentali. La comunità athonita è rinata più volte dalle ceneri della storia e questo libro, attraverso le testimonianze che riflette, è l’ennesima dimostrazione del persistere di quella che Dimitri Obolensky chiamava “la corrente alternata di uomini e di idee da e per il Monte Athos”, una corrente che continua a fluire ininterrottamente da più di mille anni. (dall’introduzione di Giuseppe Sergio Balsamà).
15,00

Sentieri nascosti. Quando i libri celano nuovi modi di vedere il mondo

Sentieri nascosti. Quando i libri celano nuovi modi di vedere il mondo

Marco Testi

Libro: Copertina rigida

editore: Fili d'Aquilone

anno edizione: 2019

pagine: 141

"Sentieri nascosti" è un libro di saggi di Marco Testi. Dice Franco Ferrarotti nell'introduzione: "I libri di cui Testi scrive hanno aperto nuove strade, offerto inediti significati ad antiche angosce, avviato una diversa immagine del mondo e della vita. È un'indagine che pesca molto più a fondo e rilegge autori, alcuni ormai giunti alla statura di classici, secondo una prospettiva originale. Da 'La pietra lunare' di Landolfi, a 'Prufrock ed altre osservazioni', geniale preparazione alla 'Terra desolata' di T. S. Eliot; dai paradossi umoristici di Gilbert Keith Chesterton al 'Deserto dei tartari' di Dino Buzzati, alla quotidianità onirica di Wislawa Szymborska e alle premonizioni di Friedrich Hölderlin, il libro di Marco Testi va oltre gli steccati consueti e riapre sentieri interrotti".
15,00

Variazioni umoristiche

Variazioni umoristiche

A. Boccuti

Libro: Copertina rigida

editore: Fili d'Aquilone

anno edizione: 2018

pagine: 182

Anna Boccuti, docente di Lingua e Letterature Ispanoamericane alll'Università degli Studi di Torino, in "Variazioni umoristiche" invita il lettore a un'avventura interpretativa nel continente ancora poco esplorato dell'umorismo letterario argentino del Novecento, di cui le opere di Carlos Warnes (César Bruto) e Julio Cortázar, che qui si ripercorrono, costituiscono mirabili variazioni. Nelle loro pagine Warnes e Cortázar dispiegano un ampio repertorio di strategie ludiche e umoristiche per provocare un medesimo effetto: spiazzarci, far crollare le nostre certezze, spingerci in quei territori dove il senso si disordina e il mondo appare nella sua incoerenza e nella sua risibile nudità. Eppure, l'umorismo demolisce per poi costruire, e a quest'incoerenza oppone un'immaginazione alternativa, critica e al tempo stesso fieramente positiva.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.