Ferrari Editore: Po.etica
La lingua del pensiero
Mario Sapia
Libro: Libro in brossura
editore: Ferrari Editore
anno edizione: 2023
pagine: 118
Il saggio critico di Mario Sapia, collocato all'inizio del volume, mette a fuoco i periodi più decisivi dello sviluppo della dialettologia italiana: dalle origini (il rapporto con il latino), passando dal Trecento (al centro Dante e Boccaccio), sino agli scenari linguistici dei giorni nostri. Accanto a questo rigoroso nucleo introduttivo si apre poi una selezione di poesie nel dialetto di Rossano (città calabrese oggi denominata Corigliano-Rossano). L'autore rivendica così i diritti di una realtà culturale apprezzata ma nello stesso tempo trascurata dall'ufficialità letteraria. Versi in dialetto che fanno affiorare momenti esistenziali vivi, pulsanti e in perenne tensione fra un futuro che incalza e una memoria che cerca invano di fermarli in una grammatica.
Sol invictus. Poesie di Natale (Anni Domini 1983-2019)
Mario Caligiuri
Libro: Libro in brossura
editore: Ferrari Editore
anno edizione: 2019
pagine: 62
«Quale il primo pensiero? Dedizione? Coraggio? Libertà? Gratitudine? Umiltà? Creatività fertile e grande cuore» (dalla prefazione di Mogol). Nel fluire del tempo, la dimensione del Natale forma il libro di Mario Caligiuri, una sinfonia fonetica, un processo di alchimia che indaga l'ordine in-visibile del passato, presente e futuro. Un universo di piccole mappe, a volte stellari altre terrestri, in una sequenza temporale che dal 1983 arriva al 2019, per farci riflettere sulle potenzialità poetiche e filosofiche del ri-nascere. Un piccolo volume, a tiratura limitata, con pagine dominate da un rosso cardinale che accoglie sussurri e pensieri. Dal colore alle immagini delle opere di Rogier van der Weyden, tutto è stato pensato con l'obiettivo di creare uno squarcio di bellezza che arriva dritto al cuore per un Natale d'autore.
Officina poetica
Antonietta Natalizio
Libro: Libro in brossura
editore: Ferrari Editore
anno edizione: 2019
pagine: 132
«Pietre e sassi tracciano orme [...] Sculture vulcaniche, sculture erosive come gli anni, scorrono lontano». L'utilizzo della scrittura poetica può essere anche un valido strumento taumaturgico a stati emotivi/cognitivi, per un percorso trasformativo interiore, indirizzato verso il benessere individuale. Officina poetica è un libro-progetto di poetry therapy (poesia-terapia), nato dall'esperienza professionale di Antonietta Natalizio che da anni studia, indaga e pratica l'intreccio tra linguaggio artistico e ricerca della consapevolezza. Ogni poesia presente nella raccolta racconta un'emozione, legata a simboli importanti del nostro mondo interiore, che guida la mente e il cuore verso un cammino catartico di bellezza. Una narrazione dell'anima che apre le porte a nuove possibilità, imprigionate nella trama della nostra coscienza. La prefazione è firmata da Giuseppe Sommario.
Mater
Osvaldo De Rose
Libro: Libro in brossura
editore: Ferrari Editore
anno edizione: 2018
pagine: 128
Osvaldo de Rose si abbandona all'incedere del suo leitmotiv: l'amore, inteso come sentimento infinito. La figura della madre che assurge a simbolo, emblema, è la chiave di questa partitura suddivisa in sei movimenti. La malinconia, il dramma della perdita, il dolore della vita, i sogni, le speranze scorrono come un fluido inarrestabile tra quello che c'era e quello che c'è e costituiscono la struttura profonda di un poemetto che raccoglie le emozioni, per sviluppare un'indagine che va in profondità. Il libro è accompagnato dai disegni dell'artista Marcello La Neve.
Il mio corpo d'acqua
Giuseppe Blefari
Libro: Libro in brossura
editore: Ferrari Editore
anno edizione: 2017
pagine: 140
"Il mio corpo d'acqua è il diaframma ultimo tra inganno e illusione. Ha percorso strade vuote di amanti, attraversato notti sporche di fumo. Il mio corpo di carne è frammento devastato di un miracolo, sfuggito alla sapienza..." Il mio corpo d'acqua: una raccolta di poesie messa a punto attraverso un rigoroso e intenso travaglio creativo. La scrittura profonda di Giuseppe Blefari passa attraverso una raffinata architettura del verso. Una lettura fondamentale per chiunque voglia percepire il delicato e brutale respiro della vita. Prefazione di Pierfranco Bruni.
Francesco Amato. Itinerario nella poesia e nella narrativa
Libro: Libro in brossura
editore: Ferrari Editore
anno edizione: 2015
pagine: 176
Impostato su un lineare criterio cronologico il volume consente di avvicinarsi e di approfondire la produzione poetica di Francesco Amato, ponendo l'accento non tanto sui cicli quanto sui passaggi chiave e sui principali temi nei quali il poeta si è sempre riconosciuto. Dagli esordi, alla fine degli anni Sessanta, in fuga da "paesi di calce per non morire di un'altra morte", attraverso una ricerca poetica sempre attenta alla profondità delle cose, insuperabile per la lacerante intensità, costruttiva di fronte alle emozioni dolorose, suggestiva nel suo incantato disincanto.