fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Ferrari Editore: Parole pensanti

Lo sciamano metropolitano

Lo sciamano metropolitano

Pierfranco Bruni

Libro: Libro in brossura

editore: Ferrari Editore

anno edizione: 2018

pagine: 140

Pierfranco Bruni torna a scandagliare il futuro nella letteratura del passato, nella memoria e nel tempo perduto, attraverso l'approfondimento del pensiero e dello stile di Gabriele D'Annunzio. Un libro che analizza le fosforescenti sperimentazioni letterarie dannunziane e il sogno decadente di fondere l'arte e la vita. Un volume che ricorda molto una sorta di taccuino metafisico, ricco di scoperte, ricerche e riflessioni che disegnano le emozioni fluttuanti e le sensazioni estetiche, indirizzate verso il rinnovamento, la trasgressione, la lotta, il tormento, la passione, la celebrazione, la meraviglia e il gioco, di un grande sciamano metropolitano, considerato la fonte letteraria chiave del secolo. Un mix di narrativa e saggistica fuori dai canoni tradizionali per chi guarda oltre i consueti orizzonti e non ha perso la voglia di sperimentare.
15,00

Personaggio si nasce

Personaggio si nasce

Pierfranco Bruni

Libro: Libro in brossura

editore: Ferrari Editore

anno edizione: 2017

pagine: 264

L'impassibile volto delle maschere pirandelliane che continuano a guardarci, il palcoscenico come luogo di verità, il compromesso tra forme e ruoli, il sottile spazio tra la verità e il sogno, tra il finito e il "desiderabile infinito", i pensieri assiomatici, patrimonio di tutti gli uomini, la ricerca del senso del proprio essere reale. Su tutto questo si fonda il libro dello scrittore, intellettuale, italianista Pierfranco Bruni. Una narrazione che, attraverso la figura di un Pirandello "sciamano e profeta", lontano da interpretazioni accademiche, tratteggia un quadro delle poetiche del Novecento, portando alla luce le sfumature più profonde della creazione letteraria. Letteratura filosofica, antropologia letteraria, fenomenologia, storia politica e culturale si fondono in un volume che percorre e indaga quel "teatro dello specchio" così simile alla vita vera.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.