fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Fernandel: Illustorie. Racconti a fumetti

Sketchbook diaries

Sketchbook diaries

James Kochalka

Libro: Copertina morbida

editore: Fernandel

anno edizione: 2005

pagine: 191

Con la serie dei suoi diari a fumetti, James Kochalka - considerato uno dei disegnatori più promettenti della nuova generazione di fumettisti americani ha creato un universo parallelo nel quale raccontare con tenerezza, ironia e a volte crudo realismo la propria vita quotidiana. In questa divertente, sognante, eccentrica autobiografia, lo stesso Kochalka si dipinge come un elfo felice (simile al Felipe di Mafalda, ma con delle orecchie lunghissime) e si fa chiamare "Magic Boy". A dialogare con lui nel piccolo universo domestico compaiono la moglie Amy, alcuni amici e il gatto Spandy. Il tutto raccontato con tono giocoso e sincero, a volte malinconico.
12,00

Matrimoni. La Turchia vista dalla camera da letto

Matrimoni. La Turchia vista dalla camera da letto

Ramize Erer

Libro: Copertina morbida

editore: Fernandel

anno edizione: 2007

pagine: 94

Dopo l'Iran di Marjane Satrapi, ecco un nuovo sguardo ironico e amaro su un paese, la Turchia, solo apparentemente distante dal nostro. La società di cui parla Ramize Erer nelle strisce a fumetti del suo "Matrimoni", è raccontata attraverso i rapporti tra uomini e donne in un paese islamico che assomiglia molto all'Europa. Pungenti e disincantate, le vignette della Erer non risparmiamo gli uomini, ma sono sraordinariamente acute nel raccontare anche le idiosincrasie e le perfidie femminili. Tracciando l'inevitabile declino dell'istituzione del matrimonio, la Erer descrive la difficoltà di evolversi di tutta una società, proponendo al lettore un provocatorio spaccato dell'odierna Turchia dal punto di vista della camera da letto.
10,00

Inguine mah!gazine. Volume 11

Inguine mah!gazine. Volume 11

Libro: Copertina morbida

editore: Fernandel

anno edizione: 2007

pagine: 48

5,00

Komikazen. 2° festival internazionale del fumetto di realtà. Catalogo della mostra

Komikazen. 2° festival internazionale del fumetto di realtà. Catalogo della mostra

Libro

editore: Fernandel

anno edizione: 2006

pagine: 48

Il Festival Komikazen si propone l'obiettivo di presentare in anteprima autori e storie che con stili diversi si confrontano con il compito di raccontare ciò che succede a livello internazionale. In questa seconda edizione vengono presentati per la prima volta i fumettisti turchi della rivista "Le Man", un settimanale di attualità da 120.000 copie completamente a fumetti, che analizza i cambiamenti di costume, gli scandali politici e i timori di una società in rapida evoluzione. Continua inoltre il viaggio in Spagna: un maestro del disegno italiano come Vittorio Giardino racconta la guerra civile spagnola, così come fa - con altre parole e altro stile - Giuseppe Palumbo su un testo di Massimo Carlotto. Raul, autore spagnolo dal forte gusto pittorico, si confronta con la Repubblica di Weimar. Sono presenti inoltre nel catalogo approfondimenti e storie di Danijel Zezelj, autore croato che vive negli Stati Uniti. Per comprendere fino a che punto il fumetto stia vivendo un momento di intensa vocazione cronistica, vi è una riflessione sull'esperienza della casa editrice BeccoGiallo, che ha editato in poco tempo diversi libri a fumetti, sia di cronaca sia di storia.
5,00

Inguine mah!gazine. Ediz. italiana e inglese. Volume 10

Inguine mah!gazine. Ediz. italiana e inglese. Volume 10

Libro: Copertina morbida

editore: Fernandel

anno edizione: 2006

pagine: 48

Nel 1973 Italo Calvino, nell'introduzione a "Il castello dei destini incrociati", accennava ad un suo progetto abbozzato, mai portato a compimento. In quel libro figurava anche "La taverna dei destini incrociati", in cui la fantasia e la metodicità combinatoria giocavano con il mazzo dei tarocchi marsigliesi. Però nell'idea iniziale di Calvino ci sarebbe dovuto essere anche un terzo testo: "Il motel dei destini incrociati". In questo spazio Calvino intendeva creare un brusco contrasto con l'immaginario medievale e rinascimentale attraverso l'utilizzo di materiale visuale moderno. A questa traccia si ispira questo numero di "Inguine Mah!gazine". Disegnatori contemporanei italiani e stranieri partono per un viaggio nel mondo dei tarocchi. Un numero che scommette sulla capacità delle immagini di interpretare, se non il futuro, almeno il presente.
5,00

Inguine mah!gazine. Volume 9

Inguine mah!gazine. Volume 9

Libro

editore: Fernandel

anno edizione: 2006

pagine: 48

Questa rivista getta uno sguardo, attento e curioso su ciò che si muove nell'ambito della narrativa e dei fumetti in Italia e nel resto del mondo; uno sguardo interessato non solo alle storie e a come vengono raccontate, ma ai contesti sociali e politici in cui nascono. Ogni numero di Inguine, quindi, è una nuova occasione per creare un luogo di incontro tra disegnatori e scrittori di diversi paesi, geograficamente distanti (Portogallo, Italia, Canada, ex-Jugoslavia...), ma con una sensibilità comune.
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.