fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 11
Vai al contenuto della pagina

Feltrinelli: UNIVERSALE ECONOMICA

Il fiume della vita. Una storia interiore

Il fiume della vita. Una storia interiore

Eugenio Borgna

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2023

pagine: 192

In questo libro Eugenio Borgna ricostruisce la propria storia, quella dell’uomo e del medico, in un grande racconto dell’esperienza vissuta della psichiatria, che rivolge il proprio sguardo all’interiorità di chi cura e a quella di chi è curato. Con la guida di Agostino e delle sue Confessioni, di Leopardi e di Emily Dickinson, di Thomas Mann e di Virginia Woolf, Eugenio Borgna segue la scia dei ricordi dell’infanzia, segnata dal ritorno alla grande casa paterna devastata dai tedeschi durante l’occupazione, e si immerge nella memoria delle turbolenze dell’adolescenza. Rievoca il tempo trascorso in una clinica universitaria di Milano e quello dedicato al manicomio e all’Ospedale Maggiore di Novara, quindi ripercorre la rivoluzione della Legge Basaglia e degli anni che ne sono seguiti. Nel corso di questo itinerario profondo e affascinante la psichiatria si rivela come una pratica, in cui è essenziale immedesimarsi nella vita interiore dei pazienti, affidarsi ai vascelli ardenti e fragili della conoscenza intuitiva ed essere capaci di fantasia creatrice. Senza, non è possibile cogliere fino in fondo il senso del dolore e della sofferenza, della tristezza e dell’angoscia, del silenzio e dello smarrimento. Per Eugenio Borgna, rivolgere lo sguardo alle illusioni, ai sogni, alle attese e alle febbri della sua vita significa entrare in un dialogo infinito con gli abissi della propria interiorità e anche con quelli dei suoi pazienti, alla ricerca di ciò che li unisce nel dolore e nella speranza.
12,00

Teo

Teo

Lorenza Gentile

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2023

pagine: 192

Teo ha otto anni, una sorella che va al liceo e a volte somiglia a un cercopiteco, e due genitori molto indaffarati. E nervosi. Alternano liti continue a silenzi tesi e carichi di rancore. Teo deve trovare una soluzione, prima che si arrivi alla fase tre, “che è quando hanno smesso di urlare e stanno in silenzio. Nella fase tre uno di loro non torna mai più a casa”. È questa la sua personale battaglia, da vincere a ogni costo. Ma come? L’unico modo è chiedere a uno che le sue battaglie le ha vinte tutte: Napoleone. Con la quantità di vittorie che ha collezionato, sicuramente saprà suggerire a Teo la strategia per trionfare nella sua missione. Mettersi in contatto con lui non è la cosa più semplice del mondo però, perché è morto da tantissimi anni. Alla ricerca della soluzione a questo dilemma, Teo inizia una personalissima indagine, interrogando Wikipedia, amici, tate, famigliari e persone incontrate per caso. E con il candore delle sue domande entrerà in contatto con le teorie e i punti di vista più diversi sulla vita, la morte, l’aldilà, Dio. Lorenza Gentile ci regala un personaggio temerario e indimenticabile, capace di far sorridere e commuovere al tempo stesso.
11,00

Meglio non sapere. Tre bambini nella Shoah

Meglio non sapere. Tre bambini nella Shoah

Titti Marrone

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2023

pagine: 176

Qui si racconta la storia vera di tre bambini – le sorelle Liliana (per tutti Tatiana) e Alessandra (Andra), di quattro e sei anni, e del loro cuginetto Sergio – deportati ad Auschwitz con madri, nonni, zii. Si racconta di famiglie spezzate e dell’ostinazione di due madri sopravvissute al lager nel cercare i figli. Per le due bambine il 27 gennaio 1945, giorno in cui le truppe sovietiche fanno il loro ingresso ad Auschwitz, non segna un lieto fine, ma l’inizio di una nuova odissea che le porterà prima a Praga, in un orfanotrofio della Croce Rossa, poi in Inghilterra, in una casa di accoglienza per piccoli ebrei. Come in una favola, una rete di ricerche lanciata dall’Italia, forte come una speranza mai abbandonata, le riporterà a casa. Sergio però non tornerà: finirà vittima di un inganno ordito contro venti bambini per assicurare a un medico nazista cavie umane per i suoi esperimenti. L’orrore della fine sua e degli altri diciannove bambini resta seppellito per anni con le prove della strage rimasta impunita finché Günther Schwarberg, giornalista del settimanale tedesco “Stern”, riuscirà a denunciarlo. Ma questa è anche la storia di Gisella, la mamma di Sergio, che fino alla morte continuerà a cercare il figlio in ogni angolo d’Europa rifiutandosi di credere che possa essere stato ammazzato. Grazie alle testimonianze di Tatiana e Andra Bucci, del fratello di Sergio Mario De Simone, di Günther Schwarberg, e con un’accurata ricerca documentaria, Titti Marrone ha ricostruito l’intera vicenda per la prima volta nel 2003, facendo luce su una delle pagine più buie della storia umana.
10,00

Amianto. Una storia operaia

Amianto. Una storia operaia

Alberto Prunetti

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2023

pagine: 144

È il 1969 e al Cardellino di Castiglioncello, sul litorale livornese, una Nada appena giunta in vetta alle classifiche sorride circondata da un gruppo di ragazzi. Fra questi c’è Renato Prunetti, un operaio che al Cardellino lavora stagionalmente come cameriere, ma che la grandissima parte della sua vita la trascorrerà dentro le fabbriche di tutta Italia, come saldatore trasfertista. Da Piombino a Novara, da Casale Monferrato a Taranto, da Mantova all’entroterra ligure, non si contano gli stabilimenti industriali in cui l’operaio Prunetti è impiegato. Il lavoro è duro, ma per fortuna nella vita c’è anche altro: le gite in campagna, il calcio, le uscite al bar con amici e colleghi, i figli da crescere. E Renato sa approfittare dei piccoli piaceri dell’esistenza così come sa lavorare a regola d’arte quando si trova in fabbrica. Lo spirito irriverente e la battuta fulminante lo accompagnano ovunque e fanno pensare che quest’uomo saprà godersi la pensione. Ma in fabbrica Renato ha respirato di tutto: zinco, piombo e buona parte della tavola degli elementi di Mendeleev, fino a quando una fibra d’amianto trova la strada verso il torace. È così che il destino dell’operaio Prunetti si compie prima del tempo, per una malattia mortale che si sarebbe potuta evitare se i padroni avessero investito nella salute dei lavoratori, e non solo negli utili immediati. A ricostruire la vicenda di Renato è suo figlio Alberto che, mescolando affetto e rabbia, risate e dolore, ci restituisce il ritratto di un uomo e di una classe lavoratrice che non rinunciano alla propria storia.
11,00

Domani niente scuola

Domani niente scuola

Andrea Bajani

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2023

pagine: 160

“Mai più.” È questo il pensiero che si affaccia alla mente dell’autore-protagonista di questo libro quando vede staccarsi da terra l’aereo che riconduce a Palermo la scolaresca con cui ha appena trascorso alcuni giorni a Praga. È la terza gita – e la terza scolaresca – nel giro di un mese. Partendo da Torino, da Firenze, da Palermo, e viaggiando in treno, pullman e aereo alla volta di Parigi e Praga, un Andrea Bajani poco più che trentenne si rituffa nel mondo dei liceali proprio nella fase della sua vita in cui da quell’età si è più lontani: troppo adulto per potersi mimetizzare tra gli studenti, ancora troppo giovane per potersi vedere, idealmente, nel ruolo di padre di qualcuno di questi ragazzi. Consegnandosi senza riserve a rumorosi spostamenti di gruppo che mettono a repentaglio la tenuta di nervi degli altri viaggiatori, visite a musei tollerate solo in virtù dei divanetti su cui accasciarsi per recuperare le forze, pasti di qualità discutibile, improbabili serate in discoteca e notti turbolente in cui il sonno non è previsto, Andrea Bajani ci consegna il resoconto in prima persona di “una cosa divertente che non farò mai più”, l’esplorazione di una terra incognita decisamente poco confortevole ma che è valso la pena attraversare: per provare a vederla davvero e imparare qualcosa su di essa – e su se stessi.
10,00

Cuoreanimale

Cuoreanimale

Herta Müller

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2023

pagine: 240

Lola viene trovata morta, impiccata in un armadio. Era arrivata dalla campagna rumena per studiare in città, in cerca di prospettive migliori e di un senso di comunità che non ha trovato. Perché, in città ancora più che nelle campagne, la lunga mano della dittatura si sente in ogni vicolo. Durante un’assemblea convocata per giudicare il suo caso, Lola viene estromessa post mortem dal Partito comunista per essersi tolta la vita. Ma nella Romania di Ceauşescu un suicidio spesso non è tale, pensano gli amici di Lola, che credono in altre parole, pronunciano altre parole rispetto a quelle proclamate dal regime. E così ripercorrono il suo cammino, tentano un’opposizione che non può avere altro esito che il fallimento e la sofferenza. Nel suo romanzo più universale, il premio Nobel Herta Müller ci offre un organismo narrativo e poetico perfetto, e con la sua scrittura lirica e allucinata restituisce con dolorosa precisione le perversioni di un regime retto sulla menzogna.
12,00

Happydemia

Happydemia

Giacomo Papi

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2023

pagine: 176

In un presente (non troppo) lontano, in un paese rinchiuso in casa da una misteriosa epidemia, il ventenne Michele trova lavoro come consegnator di Happydemia – la più importante multinazionale al mondo per la distribuzione di psicofarmaci, fondamentali per tenere tranquillo il Paese in clausura. Ma nemmeno quelli bastano: il popolo è diviso tra chi può permettersi di non lavorare, chi può farlo da casa e chi per sopravvivere deve spostarsi fisicamente. Con il borsone di Happydemia sulle spalle, Michele attraversa in bici la città semivuota, nell’ostilità crescente di quanti gli invidiano il lavoro, o la libertà di movimento, e di quelli che invece lo considerano un untore. Grazie all’incontro con Miriam, una enigmatica ragazza che consegna psicofarmaci ai vip, Michele scopre l’amore in un mondo in cui toccarsi è diventato sovversivo. Intorno a loro, intanto, tutto cambia vorticosamente, tra impoverimento crescente, complotti di complottisti, negazionisti che negano di esserlo, le riforme del sonno del Previdente del Consiglio e un ex Primo ministro dell’Interno disperatamente a caccia di selfie…
10,00

Atletico Minaccia Football Club

Atletico Minaccia Football Club

Marco Marsullo

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2023

pagine: 224

Proprio come Mourinho, Vanni Cascione è nato con la vocazione dell’allenatore. E poco importa se il primo ha vinto, con le sue squadre, tutto quel che c’è da vincere, mentre Vanni colleziona esoneri dalle più improbabili società della Prima e Seconda categoria campana. Il sacro fuoco è lo stesso. La vita però, quella no, perché Vanni vede profilarsi nell’immediato futuro una stagione calcistica in cui i panni che indosserà saranno quelli – scomodi – di allenatore disoccupato. Tutto cambia quando, provvidenziale, arriva la telefonata della salvezza: a chiamare è Lucio Magia, dirigente di un’agonizzante squadra locale, deciso a ingaggiare Vanni affinché trasformi una compagine senza arte né parte in una squadra vincente. L’unico problema è che l’Atletico Minaccia è una vera e propria Armata Brancaleone del pallone: dall’attaccante vittima della colite cronica fino al secondo portiere che di lavoro fa il meccanico, passando per il centrocampista che, senza permesso di soggiorno, è costretto a disertare le partite in casa perché ricercato dalle forze dell’ordine. Senza contare che Lucio Magia compra calciatori barattandoli con le cucine componibili del presidente Eros Baffoni e dedica più tempo alle prostitute della zona che alla sua squadra. E, quando sembra che peggio di così non possa andare, ci si mette pure la camorra. Un susseguirsi di personaggi improbabili e situazioni tragicomiche, un romanzo che racconta il calcio fuori dagli stereotipi fatti di eroi e imprese epiche – dentro la quotidianità di una provincia scalcagnata e piena di storie da raccontare.
11,00

L'ombra del cardo. Azami, Hozumi, Suisen, Fuki-no-to, Maimai

L'ombra del cardo. Azami, Hozumi, Suisen, Fuki-no-to, Maimai

Aki Shimazaki

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2023

pagine: 448

“Chi sogni? Vieni, vieni a me. Mi chiamo Azami. Sono il fiore che culla la notte.” Il fiore del cardo, bello ma pieno di spine, emblema dell’indipendenza e della vendetta, unisce e racchiude le cinque storie che Aki Shimazaki tesse nei romanzi che compongono questo ciclo. Cinque protagonisti, cinque vite solo all’apparenza parallele, ma cucite da spine sottili. La tranquilla esistenza di Mitsuo Kawano è sconvolta dall’incontro in un club di lusso con Mitsuko, il suo primo amore di gioventù, che ora è un’entraîneuse. Qualche tempo dopo, quella stessa donna apre una libreria e, insieme al figlio Tarō, conduce una vita molto appartata. Ma il passato non si può lasciare alle spalle: un giorno, in negozio si presenta una signora dell’alta società che cerca proprio Mitsuko. Gorō Kida è il presidente di una grande azienda. Ha tutto ciò che desidera, finché il suo scintillante mondo si sgretola, travolgendolo con umiliazioni professionali e sentimentali. Atsuko pensa di vivere felice nella sua fattoria con i figli e il marito Mitsuo, finché non riappare nella sua vita Fukiko, un’amica dei tempi del liceo, bella e affascinante come in passato, e tormentose sensazioni riaffiorano. Tarō, sordomuto e orfano di padre, è un modello e un pittore di talento. Con l’improvvisa morte della madre Mitsuko, dal passato emergono misteri e segreti con cui il giovane deve confrontarsi. Coincidenze e simbologie impreziosiscono una scrittura evocativa ma essenziale, con cui Aki Shimazaki affronta il tema della perdita, della diversità, dell’abbandono ed esplora i sentieri tortuosi del desiderio e delle passioni, dipingendo vite che celano spesso verità inconfessabili.
15,00

La circonferenza dell'alba

La circonferenza dell'alba

Federica Brunini

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2023

pagine: 208

I sassi e i cristalli sono conservati in barattoli di vetro, suddivisi per colore. Su ognuno, una data, una lettera o un luogo. È così che Giorgia, fundraiser per una ong in Asia, cataloga i momenti importanti della vita, la sua geologia sentimentale. Il sasso a forma di cuore, ricordo dell’incontro dei suoi genitori. La pietra bianca della sua nascita. Il sassolino con cui Alex, il suo primo amore, le ha fatto aprire la finestra del cuore. E il ciottolo grigio e levigato dalle acque pazienti del lago: casa. Dopo anni di lontananza, Giorgia torna sulle rive del Lario per vendere la villa di famiglia, ma tra le vecchie stanze e gli oggetti dell’infanzia si annidano ombre e sorprese. Alex, che vive ancora al di là del giardino, ma oggi è un uomo amareggiato e stanco; sua madre, così distante; sua sorella, e soprattutto l’eco della voce del padre Petar. Personaggio singolare, fuggito in barca a vela dalla Jugoslavia di Tito e approdato in Italia in un’alba luminosa, scienziato mai sazio di scoperte che ha plasmato la vita della figlia tra teorie ed esperimenti, e continua a influenzarla anche con la sua assenza. Nulla è come avrebbe potuto essere. O forse sì, e in fondo tutto è destinato a ripetersi? Che cosa rimane di un padre e dei suoi insegnamenti? E chi è l’eroe: chi mette radici o chi affronta l’ignoto e se ne va? Grazie alla complicità del nipote adolescente e all’amicizia con la figlia di Alex, ma soprattutto grazie a un ritrovato dialogo con se stessa, Giorgia proverà a fare i conti con il passato. Perché solo quando ci si perdona e ci si accetta si può crescere, cambiare e, finalmente, vivere.
11,00

La felicità è una storia semplice

La felicità è una storia semplice

Lorenza Gentile

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2023

pagine: 224

Vito Baiocchi ha quarantasei anni, vive a Londra, è senza lavoro da sei mesi e la sua unica amica è un’iguana di nome Calipso. Sentendosi un inetto senza speranze, Vito ha deciso di togliersi la vita, e di farlo con stile. Ma proprio quando, lavato e vestito di tutto punto, sta per dire addio al mondo, il telefono squilla: è nonna Elvira. E quindi nulla da fare, il piano salta. Vito è da sempre incapace di sottrarsi all’autorità della dispotica ottuagenaria e si trova costretto a volare in tutta fretta a Milano, perché Elvira desidera essere accompagnata in Sicilia, al suo paese d’origine. Distrutta alla fine degli anni Sessanta da un terremoto che si è portato via i genitori e il nonno di Vito, Gibellina è ora ricostruita, e con essa la casa che la nonna ha deciso di rivedere. Affare di una giornata, pensa Vito, in aereo è un attimo. Ma la donna vuole viaggiare in treno e così i giorni si moltiplicano. Firenze, Roma, Assisi, Napoli, Palermo: il viaggio sembra infinito, le confessioni di nonna Elvira molte e inaspettate, e a ogni tappa Vito incappa in coincidenze improbabili e in nuove disavventure tragicomiche. Ma forse proprio grazie a questi ostacoli riuscirà a ritrovare l’energia perduta e a prendere finalmente in mano la propria vita. Perché la felicità ci può sembrare talvolta irraggiungibile, ma basta davvero pochissimo per riuscire ad avvicinarla.
12,00

La stanza delle mele

La stanza delle mele

Matteo Righetto

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2023

pagine: 240

È l’estate del 1954, Giacomo Nef ha undici anni e con i due fratelli maggiori vive dai nonni paterni a Daghè, sulle pendici del Col di Lana, nelle Dolomiti bellunesi. “Tre case, tre fienili, tre famiglie.” I bambini sono orfani e l’anziano capofamiglia li tratta con durezza e severità, soprattutto il più piccolo. Il nonno è convinto infatti che Giacomo sia nato da una relazione della nuora in tempo di guerra e lo punisce a ogni occasione, chiudendolo a chiave nella stanza delle mele selvatiche. Lì il ragazzino passa il tempo intagliando il legno e sognando l’avventura, le imprese degli scalatori celebri o degli eroi dei fumetti, e l’avventura gli corre incontro una tarda sera d’agosto. Con l’approssimarsi di un terribile temporale, Giacomo viene mandato dal nonno nel Bosch Negher a recuperare una roncola dimenticata al mattino. Mentre i tuoni sembrano voler squarciare il cielo, alla luce di un lampo scopre vicino all’attrezzo il corpo di un uomo appeso a un albero. L’impiccato è di spalle e lui, terrorizzato, fugge via. Per tutta la vita Giacomo cercherà di sciogliere un mistero che sembra legato a doppio filo con la vita del paese, con i suoi riti ancestrali intrisi di elementi magici e credenze popolari.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.