fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Feltrinelli: Fuori collana

Dentro al fotogramma. Il cinema di Yervant Gianikian e Angela Ricci Lucchi

Dentro al fotogramma. Il cinema di Yervant Gianikian e Angela Ricci Lucchi

Robert Lumley

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2013

pagine: 216

Angela Ricci Lucchi e Yervant Gianikian sono figure di culto nel panorama del cinema d'avanguardia. Le retrospettive di Parigi (Jeu de Paume) e New York (MoMA) li hanno ormai consacrati tra gli artisti visivi più influenti del nostro tempo. Il libro di Robert Lumley è il primo a presentarne l'opera in maniera complessiva, discutendo sistematicamente i film più importanti, come i primi cortometraggi "profumati", le installazioni per musei italiani e stranieri, i progetti oggi in corso. Al centro di questa ricostruzione ci sono i grandi temi dei due cineasti: la Prima guerra mondiale, l'età dei totalitarismi contrapposti, la tragedia del colonialismo, i genocidi. Lumley getta luce sul laboratorio di idee dei due filmmaker, ricostruendo una trama di riferimenti concettuali che consentono di mettere a fuoco le loro opzioni estetiche e politiche, passando da André Breton a Theodor W. Adorno, Gustav Mahler, Walter Benjamin, Dziga Vertov, Judith Butler. Quindi ci accompagna nell'officina dei due filmmaker, approfondendo i procedimenti pressoché unici da cui nascono le loro opere. Tutti i loro film riutilizzano pellicole d'archivio, i cui fotogrammi vengono ingranditi, reinquadrati, rallentati nel loro scorrimento, rimontati secondo logiche inedite. Ogni volta Gianikian e Ricci Lucchi scavano un film dentro al film, rianimando una "controstoria" che la storia ufficiale censurava e insieme lasciava affiorare.
24,00

The sea is my land. Ediz. italiana e inglese

The sea is my land. Ediz. italiana e inglese

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2013

pagine: 256

Il libro è la documentazione della mostra di Roma The Sea is my Land. Artisti dal Mediterraneo a cura di Francesco Bonami ed Emanuela Mazzonis (Museo Maxxi, 3 luglio - 29 settembre 2013). È una raccolta di immagini e testi di ventidue artisti e scrittori provenienti dai ventidue paesi bagnati dal mar Mediterraneo: Spagna, Francia, Monaco, Italia, Malta, Slovenia, Croazia, Bosnia e Erzegovina, Montenegro, Albania, Grecia, Cipro, Turchia, Siria, Libano, Israele, Palestina, Egitto, Libia, Tunisia, Algeria, Marocco.
25,00

Arnaldo Pomodoro. Il teatro scolpito

Arnaldo Pomodoro. Il teatro scolpito

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2012

pagine: 608

Il lavoro di Arnaldo Pomodoro per il teatro è guidato dagli stessi princìpi che muovono la sua ricerca di scultore, una sperimentazione mai fine a se stessa, costantemente in tensione verso il proprio obiettivo: "dare spazio alla visione". Questo è il primo libro che lo documenta in modo rigoroso e completo. Le annotazioni dell'artista, i numerosi contributi, le molteplici immagini, fotografie di scena, scatti che fissano sequenze di lavoro, bozzetti e disegni, compongono un racconto che accompagna il lettore attraverso l'intero percorso progettuale e realizzativo, nei meandri di quel lavoro interdisciplinare, complesso e affascinante, necessario per mettere in scena una rappresentazione teatrale. Dopo le prime esperienze a Pesaro nell'ambito del Festival Nazionale d'Arte Drammatica dove ottiene un premio nel 1954 per il progetto scenico di Santa Giovanna dei Macelli di Brecht, sono oltre quaranta gli spettacoli per cui Arnaldo Pomodoro ha progettato e realizzato scene e costumi: dalla tragedia greca all'opera lirica, dal teatro contemporaneo alla musica. Il libro contiene inoltre una lunga conversazione tra Arnaldo Pomodoro e il curatore Antonio Calbi, numerosi testi critici e una serie di testimonianze dirette dei protagonisti che hanno lavorato insieme all'artista; chiudono il volume una dettagliata biografia, una bibliografia scelta e l'indice dei nomi.
50,00

Sarabanda. Oratorio in tre tempi per voce sola

Sarabanda. Oratorio in tre tempi per voce sola

Salvatore Veca

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2011

pagine: 108

Una carrella sul mare, piena di umanità che fugge dalla guerra, dalla fame, dalla persecuzione, dalla tirannia, con il sogno di un altrove. Fra loro, c'è un vecchio. Una specie di saggio o di sciamano che ha vissuto, in tempi diversi, molte vile in molti luoghi del mondo. Assumendo via via le sue mutevoli identità, risponde alle domande dei migranti. Salvatore Veca affida al suo vecchio, carico di anni, di sapere, di scritture, il compito di guardare dentro il nostro destino, il destino di un Occidente che. una volta di più. si sporge sulla catastrofe possibile. La voce del vecchio è la voce di una cultura che. per segmenti, per lacerti luminosi, è tutta chiamata a raccolta, prima del silenzio, e contro il silenzio.
12,00

L'energia di Milano. I cento anni di Aem e lo sviluppo della città. Una storia fotografica

L'energia di Milano. I cento anni di Aem e lo sviluppo della città. Una storia fotografica

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2010

pagine: 320

È una storia lunga un secolo, quella che lega Milano alla Valtellina, ed è una storia che ha cambiato il volto della città e del suo territorio. Fu la felice convergenza della più illuminata imprenditoria lombarda e di un lungimirante riformismo socialista a dotare Milano, nel 1910, di quel "sistema nervoso" senza il quale non sarebbe divenuta la capitale economica del paese. Metropoli elettrica per vocazione - nel 1883 aveva anticipato tutte le capitali dell'Europa continentale illuminando alcuni teatri, hotel e grandi magazzini del centro - la città scelse la soluzione "pubblica" per alimentare le sue attività in continua crescita, creando la più importante Azienda elettrica municipale in Italia. Una scelta resa possibile dalla forza straordinaria delle acque furiose dell'Alta Valtellina, addomesticate dal lavoro dei suoi abitanti, che trovarono, nella creazione del sistema idroelettrico che avrebbe trasformato radicalmente il loro territorio, un'opportunità economica. Da quel momento un flusso ininterrotto di energia ha raggiunto senza sosta il capoluogo lombardo, alimentando i mezzi pubblici e i consumi privati, l'illuminazione delle strade e il lavoro delle fabbriche. Le fotografie di questo libro raccontano questa storia: non solo la storia di un'azienda, ma la storia di una comunità, di generazioni di cittadini e di valligiani. Sono immagini che raccontano paesaggi incantevoli e imprese colossali, lavoro duro e villeggiature marine, ma con un soggetto privilegiato.
40,00

Leonardo Sciascia e i comunisti

Leonardo Sciascia e i comunisti

Emanuele Macaluso

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2010

pagine: 157

II rapporto di Leonardo Sciascia con la politica è centrale in tutta la sua opera di scrittore e polemista. E su questo rapporto si sono dette tante cose: comunista o no? Anticomunista o meno? La polemica nei suoi confronti si fece rovente nel momento in cui scelse di candidarsi nelle liste del Pci alle elezioni comunali di Palermo nel 1976 e, in senso opposto, quando nel 1978 si dimise dal Consiglio comunale. Polemiche rinnovate quando nel 1979 Sciascia fu eletto deputato nazionale ed europeo nelle liste del Partito radicale. La sua opera letteraria ha suscitato scontri politici: basti pensare alle reazioni di esponenti democristiani e cattolici quando in libreria arrivò "Todo modo". Ma non c'è libro o articolo di Leonardo Sciascia che non abbia provocato discussioni sin da quando nel 1960 pubblicò "Il giorno della civetta" raccontando, non solo all'Italia ma al mondo, cos'era la mafia (parola allora impronunciabile) e cos'era la società in cui operava e dove trovava consensi e anche contrasti di minoranze politiche, sindacali e di isolati servitori dello stato. Negli anni ottanta quando sul "Corriere della Sera" scrive l'articolo "I professionisti dell'antimafia, Sciascia è attaccato dal Comitato antimafia di Palermo e dalla sinistra. Reazioni che su un versante diverso si ripetono quando pubblica "L'affaire Moro". Emanuele Macaluso è stato insieme a Sciascia nel gruppo antifascista di Caltanissetta nel 1941 e nella cellula comunista clandestina di cui Sciascia, non iscritto al Pci, faceva parte.
14,00

Amore 14

Amore 14

Federico Moccia

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2009

pagine: 416

Carolina ha quasi quattordici anni. È unica, come lo sono molte ragazze di quell'età. È un momento magico. Ci sono le amiche con cui dividere i giorni e i sogni. Ci sono i primi baci rubati nella penembra del portone. C'è la musica che capita sempre al momento giusto e quelle parole che sembrano sempre parlare di lei. Poi ci sono le feste. C'è la scuola, ci sono gli scherzi tra gli alunni, a quel professore che è un soggetto, ma anche gli esami da preparare. C'è una nonna meravigliosa che la sa guardare in fondo all'anima. C'è un fratello leggendario che aiuta il suo cuore a sognare. E l'amore? Com'è per davvero l'amore? Ha forse gli occhi di Massimiliano, incontrato per caso? È quello l'amore? Chissà... Peccato che Carolina ha perso il cellulare e con il cellulare tutto quello che sapeva di lui. Però non ha dubbi, ritroverà quel ragazzo. E così, mentre sogna di arrivare presto tre metri sopra il cielo, la vita scivola spensierata tra le avventure di ogni giorno, tra le ombre della vita famigliare, ancora lontana dal sospetto e dalla sfiducia, accelera ogni volta che gli affetti le aprono il cuore, si arrampica con agilità sulla speranza, sull'alba, sul futuro. La strada è lì, di fronte a lei, invitante, morbida, infinita. E Carolina è pronta a essere felice.
9,90

Teatro dell'Archivolto... Con i piedi fortemente poggi
25,00

3MSC. Emozioni e sogno. Tre metri sopra il cielo. Lo spettacolo

3MSC. Emozioni e sogno. Tre metri sopra il cielo. Lo spettacolo

Federico Moccia, Palazzo Irreale

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2007

pagine: 205

"Tre metri sopra il cielo" è diventato un musical. Step e Babi ballano, cantano, raccontano la loro storia d'amore. In questo libro sono assemblati molti materiali diversi che confluiscono tutti intorno alla nuova anima di gesti, parole e musica che Palazzo Irreale ha costruito partendo dal romanzo bestseller di Federico Moccia. Ecco allora il copione e i testi delle canzoni. Il diario di lavorazione degli autori, attori e tecnici che raccontano la costruzione dello spettacolo ma anche il rapporto con il romanzo. Compaiono inoltre alcuni brani dei temi che Palazzo Irreale ha commissionato ad alcune scuole perché i più giovani provassero a spiegare il senso di "essere tre metri sopra il cielo". Il volume è impreziosito da più di cento foto che testimoniano le diverse fasi dello spettacolo, dalle audizioni alle prove.
14,50

Gracias Mexico

Gracias Mexico

Pino Cacucci

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2007

pagine: 96

25,00

Vuoti a perdere. Rapporto 2004 su esclusione sociale e cittadinanza incompiuta

Vuoti a perdere. Rapporto 2004 su esclusione sociale e cittadinanza incompiuta

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2005

pagine: 322

Il "Rapporto", elaborato e curato dalla Caritas Italiana e dalla Fondazione E. Zancan di Padova, è la quinta uscita di un'opera di sensibilizzazione e approfondimento scientifico sulle tematiche del disagio e dell'esclusione sociale in Italia. Vengono presentati i risultati di un'indagine sulla povertà delle famiglie italiane e l'accesso ai servizi sanitari, condotta insieme alla Federazione italiana dei medici di medicina generale. Al centro dell'indagine sono situazioni emergenti di disagio: le nuove dipendenze, la depressione, la demenza senile, le conseguenze psicosociali della flessibilità del lavoro. Il volume presenta inoltre dati ed elementi di valutazione qualitativa su ciascuno dei fenomeni indagati e fa il punto sullo stato attuale dei servizi.
14,00

Improbable

Improbable

Adam Fawer

Libro: Libro rilegato

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2004

pagine: 395

David Caine, studioso della teoria delle probabilità e incallito giocatore d'azzardo, si è indebitato con la mafia russa di New York. Affetto da una grave forma di epilessia e alla disperata ricerca di denaro, si sottopone alla sperimentazione di un nuovo farmaco. Ma, poco dopo averne inghiottito una pillola, seduto in un ristorante con dei colleghi, vede, o piuttosto prevede, un camion che sfonda la vetrina e li investe mortalmente. Confuso e incredulo, riesce comunque a salvare i suoi amici appena prima che l'evento previsto si realizzi. Aiutato dal fratello gemello e da un agente segreto, Caine deve capire cosa gli sta succedendo prima che lo scoprano altri. Un thriller che incontra le più affascinanti teorie della scienza.
18,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.