fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 12
Vai al contenuto della pagina

Fede & Cultura: Saggistica

Nel nome del male

Ernesto Zucchini

Libro: Libro in brossura

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2026

pagine: 304

Che volto ha oggi il male? Non è più soltanto il demonio delle antiche leggende o il satana delle scritture, ma assume maschere nuove, seducenti, tecnologiche. Dalle sette sataniche alla neo-stregoneria, dai culti neopagani fino alle promesse transumaniste di immortalità artificiale, il male si reinventa e conquista terreno. Don Ernesto Zucchini accompagna il lettore in un viaggio inquietante attraverso i luoghi e le ideologie che sfidano dio e l'uomo, smascherando l'inganno che si cela dietro a pratiche, mode e visioni che promettono libertà e potere ma nascondono schiavitù e disperazione. Un libro che non si limita a descrivere, ma chiama a scegliere: tra la luce e le tenebre, tra l'amore che salva e l'odio che divora.
22,00

Dizionario minimo di difesa dell'ovvio

Silvana De Mari

Libro

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 336

In un'epoca in cui tutto sembra relativo, Silvana De Mari raccoglie e difende l'evidenza più elementare: il buonsenso. Con il tono tagliente e provocatorio che la contraddistingue, l'autrice affronta questioni scottanti come il gender, la pandemia, la moda, la libertà, l'identità e la verità, sfidando i dogmi del politicamente corretto e della cultura dominante. Questo "dizionario" non offre definizioni accademiche, ma affondi critici su parole e concetti divenuti ambigui, manipolati e stravolti. Un libro destinato a chi non ha paura di pensare con la propria testa e vuole rileggere la realtà senza i filtri ideologici imposti dai media e dal pensiero unico: oggi l'unico vero atto rivoluzionario è difendere ciò che una volta era ovvio.
22,00

Vita di Dostoevskij

Nicola Moscardelli

Libro: Libro in brossura

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2023

pagine: 144

La lotta del bene contro il male, della luce contro le tenebre, la donazione di sé, il combattimento per tenere fede alla nobiltà della natura umana: queste le caratteristiche dell’opera di Dostoevskij che ne fanno uno degli scrittori più famosi e attuali di ogni tempo. Anche quando i suoi personaggi falliscono e si perdono è perché hanno voluto andare contro la vita. In questa biografia semplice ma accurata, Nicola Moscardelli racconta Dostoevskij facendo parlare Dostoevskij stesso: attraverso i passi delle lettere, dei romanzi che toccano fatti autobiografici e delle testimonianze di chi lo conobbe sarà possibile entrare nella vita di ogni giorno di questo grande scrittore e capirne meglio la profondità e la personalità.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.