fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Fede & Cultura: I libri del ritorno all'ordine

Fuori moda. Rimettiamoci la fede, i tempi stanno per cambiare

Fuori moda. Rimettiamoci la fede, i tempi stanno per cambiare

Alessandro Gnocchi

Libro: Copertina morbida

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2016

pagine: 208

Questo libro raccoglie le pagine più intense e significative della rubrica di posta che Alessandro Gnocchi tiene sul sito "Riscossa Cristiana". "Fuori moda" è divenuto ormai un appuntamento fisso per migliaia di lettori, conquistati dalla franchezza e dall'intelligente coerenza con cui vengono affrontati i temi che travagliano la Chiesa e il mondo in quest'epoca che lascia intravedere imprevedibili cambiamenti. Dal deragliamento dottrinale pilotato ai piani più alti della gerarchia ecclesiale fino alle follie del mondo d'oggi, tutto è vagliato al lume della fede e della ragione mostrando ciò che ormai tanti cattolici hanno compreso: che la soluzione parte dalla riappropriazione di tutto quello che nella dottrina, nella morale e nel costume è stato distrutto per fare posto alle nuove idee e alle nuove tendenze. Se si vogliono salvare l'anima e il cervello, bisogna cominciare a rimettersi addosso principi, pensieri e comportamenti che non usano più. "Fuori moda", insomma.
18,00

La messa non è finita. La liturgia tradizionale nella lettura con la voce dei parrocchiani di Don Camillo

La messa non è finita. La liturgia tradizionale nella lettura con la voce dei parrocchiani di Don Camillo

Alessandro Gnocchi, Mario Palmaro

Libro: Libro in brossura

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2015

pagine: 144

"Reverendo don Camillo, ci conosciamo da parecchio tempo e saltiamo i convenevoli. È uno dei tanti vantaggi che si hanno quando si parla tra gente malgarbata come noi. Non stiamo a chiederle come va: se sono tempi grami per due cattolici ordinari come i sottoscritti, figuriamoci per un sacerdote come lei". Comincia così, questo libro che Alessandro Gnocchi e Mario Palmaro dedicano alla Messa tradizionale. Un lavoro originale che, oltre a un'accorata e "teologicamente scorretta" lettera indirizzata al ruvido e "inattuale" sacerdote inventato da Giovannino Guareschi, propone un florilegio di brani della letteratura e della spiritualità che narrano, descrivono e spiegano l'antico rito. Il lettore potrà dunque farsi accompagnare per mano da Manzoni, Guareschi, Marshall, Benson, Bernanos, Sant'Ignazio, Padre Pio, Barsotti e tanti altri grandi autori alla scoperta, o alla riscoperta, di un tesoro che non i cattolici non possono dilapidare.
13,00

Salirò all'altare di Dio. Principi di sacra liturgia

Salirò all'altare di Dio. Principi di sacra liturgia

Marino Neri

Libro: Copertina morbida

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2015

pagine: 160

16,00

Le cetre e i salici. Riflessioni sull'eclissi del canto gregoriano nella Chiesa postconciliare

Le cetre e i salici. Riflessioni sull'eclissi del canto gregoriano nella Chiesa postconciliare

Mattia Rossi

Libro: Copertina morbida

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2015

pagine: 160

La bellezza non è una semplice questione di simmetrie e di proporzioni, ma riguarda la vita concreta dell'anima, è nutrimento dello spirito che cerca Dio. Risponde a questo criterio l'essenza del canto gregoriano che, con la riforma liturgica postconciliare, è stato inesorabilmente mandato in esilio per lasciare luogo a una musica e un canto che di sacro, e quindi di bello, hanno poco o nulla. Questo libro pone la questione in modo stringato e tagliente tracciando, con numerosi esempi tratti dal repertorio, un profilo del canto che per secoli ha sostenuto la preghiera liturgica della Chiesa. Il lettore scoprirà così che l'abbandono del gregoriano non è altro che l'ennesimo risvolto della rinuncia all'inappellabilità del dogma e dell'abbandono del munus docendi da parte della gerarchia cattolica inaugurati con la primavera conciliare.
16,00

Non è pane, è Gesù. Il corretto modo di fare la comunione

Non è pane, è Gesù. Il corretto modo di fare la comunione

Paul Cocard

Libro: Libro in brossura

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2015

pagine: 96

Il sacramento dell'Eucaristia, e in particolare la sacra Comunione, è il momento più sacro della dottrina cristiana e il massimo tesoro della Chiesa. Paradossalmente, però, in molte assemblee liturgiche riveste sempre più un carattere di quotidianità, mancando del tutto (da parte di fedeli e sacerdoti) i segni esteriori di adorazione verso le sacre Specie e la cura riverente dei frammenti dell'ostia sacra. Questo libro rappresenta un grido di allarme in difesa della sacralità del mistero eucaristico, seguendo le corrette indicazioni che affondano la propria verità nella Tradizione e nel Magistero della Chiesa.
10,00

Ci salverà il monachesimo. Nel ritorno alle origini il rinnovamento della Chiesa
16,00

Elogio della messa Tridentina e del latino lingua della Chiesa
13,00

Quella cara vecchia pipa. Le piccole cose, le favole e la tradizione in Gilbert Keith Chesterton
16,00

Il catechismo secondo Guareschi

Il catechismo secondo Guareschi

Alessandro Gnocchi

Libro

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2014

pagine: 144

14,00

Cronache da Babele. Viaggio nella crisi della modernità

Cronache da Babele. Viaggio nella crisi della modernità

Alessandro Gnocchi, Mario Palmaro

Libro: Copertina morbida

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2014

pagine: 224

Cattolici che discettano sull'azione salvifica della raccolta differenziata, che scambiano gli articoli della costituzione per i nuovi comandamenti, che sopportano qualsiasi ingerenza ma non tollerano gli insegnamenti della Chiesa, che smantellano la liturgia in nome della creatività, che gettano a mare la loro storia per abbracciare le patacche alla moda... La Babele che un tempo sembrava fantascienza oggi è cronaca quotidiana. Ce la narrano due autori che hanno fatto di questi temi il loro campo d'indagine con libri e inchieste che hanno fatto scalpore. Gnocchi & Palmaro ci mettono davanti a tutte le contraddizioni di un mondo cattolico sceso a patti con le sirene moderne ancora prima combattere. Ci raccontano la deriva grottesca di un mondo che, come al solito, è in ritardo di due o tre rivoluzioni e ora, invece di prendere atto della crisi della modernità e archiviarla definitivamente, intende portarle un improbabile soccorso. Un tentativo inutile, dannoso e destinato a fallire perché, come spiegano gli autori in alcune illuminanti pagine, alla radice del mondo moderno c'è la negazione del messaggio cristiano. È possibile uscire da questa nuova Babele? Gli autori propongono una loro modesta ricetta: che i cattolici tornino a essere cattolici. Chissà che non sia proprio ciò di cui ha bisogno il mondo moderno.
16,00

Cattolici in alto i cuori. Battiamoci senza paura per la rinascita della Chiesa

Cattolici in alto i cuori. Battiamoci senza paura per la rinascita della Chiesa

Paolo Pasqualucci

Libro: Copertina morbida

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2013

pagine: 216

Quale panorama offre oggi la Chiesa riformata secondo le indicazioni del Vaticano II? A ben guardare, potrebbe esserci di che preoccuparsi: catechismo dimenticato, liturgia creativa, superficialità e approssimazione. Già in un libro denuncia del 2011 - "La Bella Addormentata. Perché dopo il Vaticano II la Chiesa è entrata in crisi. Perché si risveglierà" - gli autori, Alessandro Gnocchi e Mario Palmaro, analizzavano con lucidità la situazione della Chiesa attuale, rivelando come la crisi di Fede avesse radici profonde nelle aperture spesso mal interpretate del Concilio Vaticano II. In questo saggio, Paolo Pasqualucci riprende gli assunti del libro di Gnocchi e Palmaro, sviscerandoli alla luce della dottrina immutata della Chiesa. Con piglio deciso l'autore individua gli errori dottrinali, le debolezze e le deviazioni dal retto Magistero e propone al lettore una via sicura per ritornare a essere profondamente cattolici, per ritrovare carità coraggiosa nel testimoniare la propria Fede nella Chiesa e di fronte al mondo.
16,00

Avrò cura di te. Custodire la vita per dare radici al futuro

Avrò cura di te. Custodire la vita per dare radici al futuro

Serafino Maria Lanzetta

Libro: Libro in brossura

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2013

pagine: 144

"Con la profondità della soavità francescana, in queste pagine veramente ispirate, padre Serafino M. Lanzetta riesce a mostrare a credenti e non credenti che vivere è davvero una cosa grande, e che iniziare a vivere è vivere per sempre La via maestra per ricostruire una società a in cui l'uomo venga veramente rispettato sta nel rimettere al primo posto il bene della vita. Dopo una panoramica sul degrado dei tempi che corrono, l'autore propone alcune riflessioni sul tema della vita. Una vera e propria meditazione sul mistero della vita e su tutto ciò che in essa ha sapore di dono, di vocazione, fino ad arrivare al dono del Battesimo, quale vita in pienezza. La fede mostra che la misura della vita è la piccolezza, è proprio un fanciullo, Gesù Bambino. Lui è la Vita e chi s'identifica con Lui vive veramente. Questa vita vissuta sino in fondo, senza perderla, pienamente riuscita, è la santità: la totalità nell'unità di ragione e amore, fede e carità. Qui si sfiora il mistero che si fa silenzio celandosi nel concepimento di una nuova vita. Qui si prepara una culla all'Infinito Amor che si fece carne quando venne in mezzo a noi. E abita con noi." (Prefazione di Gnocchi e Palmaro)
12,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.