Fabrizio Serra Editore: Fascicoli monografici di «Religioni e Società»
Religioni e società. Rivista di scienze sociali della religione. Volume Vol. 103
Libro: Libro in brossura
editore: Fabrizio Serra Editore
anno edizione: 2022
pagine: 144
Questo numero monografico rappresenta uno dei contributi che la comunità scientifica dei sociologi della religione ha offerto al dibattito sull’impatto della pandemia sulla vita sociale e sul ruolo che gli individui hanno al suo interno. Vengono affrontati temi che derivano dalle grandi domande sul senso della vita e della morte, sulla fragilità dell’esistere, sull’importanza delle relazioni quotidiane, domande che interpellano direttamente o indirettamente il ruolo della religione e delle spiritualità, tanto nella sfera pubblica come anche nell’intimità dei vissuti personali. Un insieme di tematiche che poi vanno integrate con l’analisi dei cambiamenti di tipo organizzativo che sono avvenuti a causa della pandemia all’interno delle istituzioni religiose. Completano il numero una serie di contributi, fra note, documenti e recensioni, in cui l’attenzione al fenomeno religioso si allarga a situazioni e contesti differenziati.
Per una comunità europea oltre il nazionalismo narcisista
Libro: Libro in brossura
editore: Fabrizio Serra Editore
anno edizione: 2022
pagine: 128
Questo fascicolo monografico è andato in stampa in un momento delicato per gli equilibri internazionali: l’invasione dell’Ucraina da parte dell’esercito russo di Vladimir Putin ha riproposto una serie di interrogativi che riguardano l’Europa, non solo per il ruolo che essa svolge in questa precisa circostanza, ma anche e soprattutto per la sua identità e prima ancora per la sua vera essenza. Cosa rappresenta oggi la Comunità europea nella geopolitica internazionale? Il fascicolo si concentra su queste tematiche attraverso vari saggi, alcuni più centrati sull’argomento considerato, altri che completano la riflessione offrendo approfondimenti più specifici, ma complementari rispetto alla questione di fondo. Oltre ai saggi, arricchiscono il volume una ricca selezione di note, alcune ancora in tema con la situazione attuale, e una sezione di ‘Dialoghi e documenti’.
Religioni e società. Rivista di scienze sociali della religione. Volume Vol. 100
Libro: Libro in brossura
editore: Fabrizio Serra Editore
anno edizione: 2021
pagine: 258
Il numero 100 della rivista «Religioni e Società» esce come quaderno-evento, salutato da una lettera del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Il fascicolo rappresenta un importante strumento ricognitivo del paesaggio religioso mondiale contemporaneo. Nella prima parte i contributi ricostruiscono le atmosfere, i tempi, il contesto politico-culturale in cui prese l’avvio la rivista nel 1985 e mettono l’accento sulla sua originalità della rivista, Una seconda, ampia parte si occupa di argomenti e contesti vari: dalla Russia alla Cina, dall’America del Nord e del Sud all’Africa, dal Giappone ai paesi di cultura islamica. La terza parte ospita un prezioso documento sui rapporti fra il prof. Luigi Gedda e il Papa Pio XII. Importante è anche l’omaggio di M. Plana alla studiosa della civiltà degli Aztechi, prof.ssa Luisa Pranzetti.