fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

ETPbooks: Quaderni AICC

Rumori di scena [la funzione drammaturgica del rumore nella tragedia attica]

Rumori di scena [la funzione drammaturgica del rumore nella tragedia attica]

Valentina Zanusso

Libro: Libro in brossura

editore: ETPbooks

anno edizione: 2024

pagine: 280

Se nel teatro dell’Atene di V secolo a.C. si andava per lasciarsi “ingannare”, come ci dice il retore Gorgia, quali strumenti sfruttavano i tragici per poter raggiungere efficacemente questo scopo? Accanto alla vista, si può supporre che un ruolo importante fosse svolto anche dagli effetti acustici? Di che tipo? In che modo possiamo ricostruire questa dimensione in gran parte perduta dal lettore moderno? A questi e ad altri interrogativi tenta di rispondere Rumori di scena, con un viaggio nella tragedia greca attraverso le orecchie di uno spettatore dell’Atene classica.
25,00

Da ladruncolo a eroe: il poeta-pastore. Comata nelle Talisie di Teocrito

Da ladruncolo a eroe: il poeta-pastore. Comata nelle Talisie di Teocrito

Tullio Masneri

Libro

editore: ETPbooks

anno edizione: 2023

pagine: 304

Il lettore di questo lavoro - dallo studioso di Teocrito all'appassionato del territorio della Calabria ionica - troverà suggestioni sorprendenti e rigorose indagini che lo caleranno nel mondo affascinante della cultura pastorale, antica e moderna, e scoprirà un percorso critico esemplare di come filologia e archeologia, antropologia e storia possano, anzi debbano, interagire nello studio del mondo greco-romano, per continuare a disvelarci la voce degli antichi. Pochi autori più di Teocrito sono stati oggetto, negli ultimi decenni e non solo, di letture varie e divergenti. Lo studio di Tullio Masneri si inserisce a pieno titolo nel dibattito sulla cifra della poesia teocritea, offrendo una prova di interazione fra approcci e discipline, che affronta con metodo rigoroso ed efficace una 'storia' fra le 'storie' incastonata dal poeta siracusano nell'idillio settimo: l'episodio del pastore-poeta Comata.
20,00

Teatro e drammaturgia in Grecia e a Roma

Teatro e drammaturgia in Grecia e a Roma

Valentina Zanusso

Libro

editore: ETPbooks

anno edizione: 2023

pagine: 236

Il teatro è tra i campi di ricerca che più ha appassionato e continua ad appassionare studiosi, insegnanti, studenti, specialisti e non specialisti della cultura antica. La Settimana Estiva di Drammaturgia Antica (SEDA) che l'Associazione Antico e Moderno organizza dal 2022, con la collaborazione di diversi enti e istituzioni culturali, rappresenta un'importante occasione di confronto e studio in questo campo e offre una pluralità di punti di vista e approcci sul teatro greco e romano. Il volume raccoglie molti dei preziosi contributi presentati in questi primi due anni di SEDA assieme a interventi che si concentrano su diversi aspetti della drammaturgia antica e delle sue riletture moderne e contemporanee.
20,00

A history of the proverb in Greece and Rome

A history of the proverb in Greece and Rome

Emanuele Lelli

Libro

editore: ETPbooks

anno edizione: 2023

pagine: 312

25,00

Latino al femminile

Latino al femminile

Libro

editore: ETPbooks

anno edizione: 2023

pagine: 176

Dal 2021, nell'ambito della Giornata Mondiale della Lingua Latina promossa dall'Associazione Italiana di Cultura Classica, anche l'Associazione "Antico e Moderno" celebra le sue Giornate del Latino. Questo terzo Quaderno di "Antico e Moderno" raccoglie i contributi delle nostre Giornate del Latino 2023, dedicate ad un tema quanto mai attuale: Latino al femminile. Si snodano, nelle pagine che seguono, percorsi affascinanti sulle più importanti figure femminili della leggenda e della storia, della letteratura e della società romane
20,00

Grecia al femminile

Grecia al femminile

Libro: Libro in brossura

editore: ETPbooks

anno edizione: 2023

pagine: 244

Dal 2018 la rete di licei e università che si riconosce nel gruppo di "Antico e Moderno" celebra la Giornata mondiale della lingua e cultura elleniche. Il tema del 2023, "Grecia al femminile", ha riscosso particolare successo: lo sguardo tra antico e moderno, caratteristico della nostra Associazione e di tutti i nostri eventi, ne fa un argomento sempre attuale e ricco di stimoli. In questo volume sono raccolti i contributi delle Giornate, incentrati sulle figure femminili del mito e dell'immaginario collettivo, della storia e della letteratura, dall'antico al moderno.
20,00

Il viaggio di Enea

Il viaggio di Enea

Libro

editore: ETPbooks

anno edizione: 2022

pagine: 96

Questo libro, che nasce intorno al " viaggio di Enea", raccoglie i contributi di alcuni fra i maggiori studiosi attuali di letteratura latina. La Sicilia, Cartagine, Cuma, ma anche l'Averno e infine il Lazio sono altrettante tappe di quel viaggio costellato di eventi, incontri, emozioni. L'eroe, intanto, attraverso esperienze dolorose ed eccezionali acquista consapevolezza di sé e della missione che è destinato a compiere. Le pagine dei nostri autori ripercorrono quelle tappe con fine indagine critica e acuta sensibilità e ci guidano nella comprensione profonda di un eroe, l'Enea di Virgilio, e di una fase della vicenda mitica (il viaggio appunto), di cui restituiscono una lettura vivida e ricca di sfumature, penetrando nelle intime pieghe di un poema che costituisce un nodo cruciale della letteratura occidentale.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.