ETPbooks: Le rose nere
L'uomo che guardava il quadro (Senza vedere niente)
Makis Malafekas
Libro
editore: ETPbooks
anno edizione: 2019
pagine: 222
Estate del 2017: Atene si appresta a ricevere il variopinto mondo dell'arte internazionale in occasione di Documenta, una delle maggiori kermesse di arte contemporanea del mondo. Nello stesso tempo Michalis Krokos, scrittore greco residente a Parigi, giunge in Grecia per presentare (o, almeno, questo è quello che crede!) una monografia sul jazzista John Coltrane, "nel posto sbagliato, nel momento sbagliato e con il libro sbagliato". La misteriosa scomparsa di un quadro a Idra, l'assassinio di un restauratore belga nel ventre peccaminoso della capitale greca e un killer pronto a tutto costringono Krokos e la sua amica Kris a vivere un'avventura dall'esito incerto, tra teorie del complotto, guerre economiche e occulti interessi internazionali. Con il suo primo romanzo Makis Malafekas si presenta al pubblico italiano con un racconto ispirato al pulp degli anni Trenta ma saldamente ancorato nella tradizione mediterranea del poliziesco sociale, nello scenario grandioso e decadente di un'Atene torrida, in cui ogni tranquilla certezza è destinata a essere capovolta...
Delitto a Mykonos
Yannis Marìs
Libro
editore: ETPbooks
anno edizione: 2018
pagine: 234
Mykonos, metà degli anni Cinquanta. Nella cosmopolita isola dell’Egeo, meta del jetset internazionale, segreti e bugie risalenti al secondo conflitto mondiale si stagliano sul più classico scenario vacanziero. Il ricchissimo armatore Taxiarchis, il fidato amico Charalambus, Lilian, la giovane e viziata nipote di Taxiarchis, l’inquieto Dàninos, alla ricerca della verità su suo padre, la timida ma risoluta Eleni, la conturbante Magda Antonescu e il tenebroso marchese italiano Montebello-Calvini danno vita a un intreccio di grande fascino, che terrà il lettore con il fiato sospeso dalla prima all’ultima pagina. Marìs è il patriarca del romanzo poliziesco in Grecia.
Primavera pericolosa
Yannis Marìs
Libro
editore: ETPbooks
anno edizione: 2018
pagine: 174
Atene, primavera del 1965. Lo stimato professor Andreas Lambrinòs, uno dei maggiori avvocati del Paese e personalità pubblica assai in vista, rischia di investire con l’automobile la giovane Olga Kazàsoglou. Rampolla di un ricchissimo armatore greco della diaspora, Olga dà inizio a un gioco ricco di fascino e ambiguità, che mette a dura prova le tranquille certezze del compassato professore. Il ritrovamento del cadavere della ragazza nella casa di campagna di Lambrinòs è uno choc per il protagonista, che grazie a lei aveva intravvisto una diversa alternativa di vita. Qualche giorno dopo anche la matrigna di Olga, Rena Asklipiòs, viene ritrovata uccisa. Il mistero si infittisce: chi ha assassinato le due donne e per quale motivo? A rispondere agli interrogativi del lettore è Gheorghios Bekas, il commissario più celebre della letteratura greca contemporanea, qui alla sua prima avventura. Marìs è il patriarca del romanzo poliziesco in Grecia
Delitto a Kolonaki
Ghiannis Marìs
Libro
editore: ETPbooks
anno edizione: 2018
pagine: 196
Atene 1953. Il finanziere Kostas Floràs viene accusato dell’assassinio del pittore Nassos Karnezis, ritrovato morto in un appartamento dell’esclusivo quartiere di Kolonaki. Il figlio di primo letto di Floràs, Dimitris, certo dell’innocenza del padre, assieme a due amici, uno giornalista e l’altro ex-deputato al parlamento, cercano di scoprire il vero assassino. All’inizio ad attirare i sospetti è Mirtò, figlia di un ammiraglio di marina che Karnezis aveva consegnato e fatto uccidere dai tedeschi durante l’occupazione nazista. Tuttavia tra Dimitris e Mirtò, che si rivela innocente, scocca la scintilla dell’amore mentre viene alla luce il lato oscuro di Karnezis, implicato in un traffico di contrabbando. In seguito anche Juliette, amante di Karnezis, viene trovata uccisa. La morte minaccia ormai anche Dimitris e Mirtò, che si salveranno soltanto grazie all’intervento del commissario Jorgos Bekas. Marìs è il patriarca del romanzo poliziesco in Grecia.
Dracme di sangue
Dimitris Mamaloukas
Libro: Libro in brossura
editore: ETPbooks
anno edizione: 2023
pagine: 284
Sembrava un normale marinaio. Ma non lo era. Era un uomo che amava il denaro. Per questo che non aveva limiti neanche di fronte alla morte. Una mattina, rientrando alla caserma della Marina iniziò a prendere corpo l’Idea. L’idea di rubare i soldi. A tutti i costi. Pianificato in modo impeccabile il colpo perfetto viene messo in atto senza mostrare pietà. Ma alla fine l’imprevedibile pone il suo sigillo con fredda determinazione. Un romanzo impressionante sia nella concezione che nell’esecuzione. Un ritmo incredibile che ti trascina dentro, pagine che leggi in poche ore con la “paura che ti rode le viscere”. Una narrazione potente, immediata, serrata, realistica, che trascina verso conseguenze dove il destino beffa tutti indistintamente.