fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Esperia: Lezioni

Lettera da Teradomari. Lezioni

Lettera da Teradomari. Lezioni

Daisaku Ikeda

Libro: Copertina morbida

editore: Esperia

anno edizione: 2015

pagine: 51

Condannato all'esilio sull'isola di Sudo, il Daishonin fu costretto ad attendere presso Teradomari le condizioni adatte a compiere la traversata. Pur sapendo di doversi attendere ostilità e disagi ancora maggiori, Nichiren non indietreggiò nella sua lotta per proclamare la verità del supremo insegnamento del Sutra del Loto. Come sottolinea Ikedu, la persecuzione attuata dal governo militare non riuscì a privare il Daishonin del suo cuore di leone ed egli manifestò una condizione vitale assolutamente libera. Nichiren definisce se stesso come il bodhisattva Mai Sprezzante che fu schernito e maledetto dalle persone della sua epoca ma che rinacque come il Budda Shakyamuni. Allo stesso modo chi pone la stessa causa non mancherà di conseguire la Buddità.
2,00

I tre tipi di tesori. Lezioni sugli scritti di Nichiren Daishonin
7,00

Il mondo del gosho

Il mondo del gosho

Daisaku Ikeda

Libro

editore: Esperia

anno edizione: 2011

pagine: 808

Nel corso della sua vita Nichiren Daishonin scrisse diversi trattati e numerose lettere indirizzate ai suoi discepoli, che esprimono la sua profonda convinzione di portare a compimento il mandato del Budda, ovvero di diffondere la pace nel mondo tramite la realizzazione della felicità di ciascun essere vivente. Ikeda e i responsabili del Dipartimento di studio della Soka Gakkai affrontano i temi espressi negli scritti di Nichiren chiarendo i concetti essenziali per realizzare lo stato vitale del Budda nel mondo odierno. Finalmente raccolti in un unico volume, questi dialoghi sono un'opera essenziale per la comprensione del Buddismo di Nichiren Daishonin.
22,00

Lettera da Sado, lettera ai fratelli. Lezioni sugli scritti di Nichiren Daishonin

Lettera da Sado, lettera ai fratelli. Lezioni sugli scritti di Nichiren Daishonin

Daisaku Ikeda

Libro: Copertina morbida

editore: Esperia

anno edizione: 2010

pagine: 144

In questa nuova serie di lezioni Daisaku Ikeda si dedica ad approfondire gli scritti di Nichiren Daishonin che sono stati fonte di nutrimento spirituale per i primi tre presidenti della Soka Gakkai. Egli spiega che da giovane soffriva di tubercolosi e che gli affari di Toda attraversavano gravi difficoltà. In quel periodo di prove severe leggeva e rileggeva "Lettera da Sado", traendone il coraggio di continuare a lottare, fino alla vittoria finale. Anche "Lettera ai fratelli" offre un grande incoraggiamento a non lasciarsi mai sconfiggere. Secondo Toda, "La grande impresa di kosen rufu è una battaglia contro le funzioni demoniache. Non possiamo farci intimidire dai loro attacchi perché, se lasciamo che esse ci sconfiggano, l'umanità sarà avvolta per sempre nell'oscurità".
9,00

L'apertura degli occhi. Lezioni sugli scritti di Nichiren Daishonin

L'apertura degli occhi. Lezioni sugli scritti di Nichiren Daishonin

Daisaku Ikeda

Libro: Libro in brossura

editore: Esperia

anno edizione: 2006

pagine: 307

13,00

La vera entità della vita. Lezioni sugli scritti di Nichiren Daishonin

La vera entità della vita. Lezioni sugli scritti di Nichiren Daishonin

Daisaku Ikeda

Libro: Libro in brossura

editore: Esperia

anno edizione: 1996

pagine: 259

14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.