fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

ES: Piccola biblioteca dell'eros

Recidiva

Recidiva

Tony Duvert

Libro: Libro in brossura

editore: ES

anno edizione: 2007

pagine: 103

Qual è l'immaginario erotico di un adolescente omosessuale? Quali sono le fantasie che prendono forma nella sua mente in solitudine? Quali fantasmi sorreggono un desiderio che, soprattutto negli anni della prima giovinezza, non trova facilmente possibilità di essere comunicato e commentato? A simili domande voleva rispondere Tony Duvert con questo suo libro di esordio, apparso nel 1966, poi rivisto e definito nel 1974. Da una pagina all'altra di "Recidiva", quel che emerge è non tanto un resoconto di esperienze sessuali, quanto una serie di situazioni erotiche - frammentarie e talvolta contraddittorie - attraverso cui l'io narrante immagina di proiettarsi. Sempre, al centro, si muove la figura di un quindicenne in fuga dall'ambito familiare, smarrito fra boschi e strade di periferia, fra stazioni e camere d'albergo, ritratto nella sua ansia di incontri che possano placarlo. E, la sua, è la storia di una sorta di Justine al maschile, senza virtù né decenza da difendere, per cui le sventure si siano trasformate in una traiettoria venturosa da percorrere all'insegna dell'impudicizia.
12,00

La sposa promessa

La sposa promessa

Arthur Schnitzler

Libro: Libro in brossura

editore: ES

anno edizione: 2006

pagine: 121

"La sposa promessa" è composto da quattro racconti distinti: "La sposa promessa. Studio", "Eccentricità", "Il fu Gabriel" e "Commediola" che è stata pubblicata anche nella raccolta "Tre novelle epistolari". Composti tra il 1891 e il 1907 i racconti si dispongono a cavallo tra gli anni della primissima produzione letteraria di Schnitzler, ancora caratterizzata da una molteplice ricerca stilistica e precedente all'affermazione sulle scene letterarie avvenuta nel 1893 con il successo di "Amoretto" - e la fase successiva, databile fino al 1910-1912, in cui l'autore è ormai pervenuto a un suo particolare modulo formale nel campo del racconto breve di matrice impressionista. Unite da una tematica comune, le novelle qui presentate mostrano così l'evolversi della scrittura schnitzleriana.
12,00

La scelta in amore

La scelta in amore

José Ortega y Gasset

Libro: Libro in brossura

editore: ES

anno edizione: 2006

pagine: 88

"Ci sono situazioni, circostanze vitali in cui, senza rendersene conto, l'essere umano svela gran parte della sua intimità più decisiva, di quello che autenticamente è. Una di queste situazioni è l'amore. Nella scelta dell'amata l'uomo rivela la propria essenza, così come la donna in quella dell'amato. Il tipo di umanità che mostriamo di preferire nell'altro essere delinea il profilo del nostro cuore. L'amore è un impeto che emerge da quanto di più sotterraneo esiste in noi, e affiorando alla superficie visibile della vita trascina con sé come in un'alluvione alghe e conchiglie dell'abisso interiore".
11,00

Piccole scene amorose

Piccole scene amorose

Pierre Louÿs

Libro: Libro in brossura

editore: ES

anno edizione: 2006

pagine: 144

La prima edizione di "Douze douzains de dialogues on Petites scènes amoureuses" apparve anonima , senza indicazione di luogo né di data e fu stampata in soli cento esemplari. Il piccolo libro si presentava in forma di un volumetto in foglio, che riproduceva in facsimile il volumetto di Louýs ed era corredato da undici acqueforti colorate. Sul dorso della cartella contenente i fogli era scritto: "P. L. Petites scènes amoureuses". L'edizione fu pubblicata nel 1927 dal libraio Robert Télin. Successivamente questi dialoghi furono più volte ristampati sotto titoli diversi. Questa edizione segue il testo e la disposizione dell'edizione originale.
17,00

Nel fondo degli anni

Nel fondo degli anni

Pierre J. Jouve

Libro: Libro in brossura

editore: ES

anno edizione: 2006

pagine: 112

Lineare soltanto in apparenza, la struttura di "Nel fondo degli anni" risulta complessa, fondata sull'intreccio di due spinte contrarie e simultanee: l'una, il mito, di marca universale e corale, centrifuga e disseminatrice di proiezioni collettive; l'altra, il sogno, di segno individuale, psichico, veicolo e insieme catalizzatore di fantasmi privati, intimi. Il motivo centrale dell'amore incestuoso e colpevole fra il giovanetto e la donna, amore corredato di un ricco ventaglio di articolazioni perverse, feticistiche e conflittuali, si rivela qui un'ingegnosa copertura dell'autentico oggetto della narrazione, consistente nel rito d'iniziazione sessuale, che coincide con l'azione eroica, con la prova salvifica e liberatoria.
12,00

Proverbi erotici lombardi. Raccolti da Piero Chiara

Proverbi erotici lombardi. Raccolti da Piero Chiara

Libro: Libro in brossura

editore: ES

anno edizione: 2006

pagine: 68

Quarantacinque "proverbi erotici lombardi" selezionati e annotati da Piero Chiara, con ironia e maliziosa arguzia. Il mondo che essi sottendono e rispecchiano è lo stesso dei personaggi "di paese" del "Piatto piange" e di altri romanzi e racconti dello scrittore luinese: un mondo di persone semplici, la cui semplice saggezza si esercita su problemi come il sesso e la sessualità, i rapporti tra uomo e donna e tra moglie e marito, le funzioni fisiologiche, la morale comune e il contrasto tra essere e apparire. Il dialetto, che Chiara trascrive direttamente dal parlato badando più alla carica espressiva delle parole che alla filologia, accentua la forza del realismo e del pragmatismo di quella gente tanto acuta quanto sferzante, con le sue affermazioni sempre nette e con le sue dolorose certezze. Annunciata più volte agli amici, anticipata su riviste, promessa a vari editori e a lungo creduta perduta, questa "raccoltina" di proverbi erotici lombardi è stata ritrovata, per caso, tra le carte dello scrittore luinese.
12,00

Morale e criminalità

Morale e criminalità

Karl Kraus

Libro: Libro in brossura

editore: ES

anno edizione: 2005

pagine: 118

Salvo rare eccezioni, tutti gli scritti di Karl kraus comparvero dapprima nella rivista "Die Fackel" da lui diretta e scritta per intero, a partire dal 1911, per trentasette anni. Anche gli articoli raccolti nel libro "Morale e criminalità", che combattono l'immoralità dei moralisti, furono pubblicati nella rivista tra il 1902 e il 1907. Nel 1908 Kraus si decise a riunirli, con il titolo del primo, presso l'editore Rosner in un volume che figura come il primo dei suoi "scritti scelti".
12,00

elogio della sculacciata

elogio della sculacciata

Jacques Serguine

Libro: Libro in brossura

editore: ES

anno edizione: 2005

pagine: 94

11,00

L'arte di petare ovvero Il manuale del subdolo artigliere

L'arte di petare ovvero Il manuale del subdolo artigliere

Libro: Libro in brossura

editore: ES

anno edizione: 2005

pagine: 88

"È davvero imperdonabile, Lettore, che pur scoreggiando da tempo immemorabile tu non sappia come e perché lo fai, e come andrebbe correttamente fatto. Una tale materia, infatti, è sempre stata vergognosamente trascurata dalla Scienza, che la reputa indegna d'esser trattata, non ritenendo di poter scoprirvi nulla d'interessante. Grossolano errore. Petare è un'arte, dunque una cosa utile alla vita, come sostengono Luciano, Ermogene, Quintiliano e molti altri ancora. In effetti, saper petare correttamente è più importante di quanto solitamente si ritenga. Infine, si può petare con metodo e con gusto, come saprò dimostrarvi in questa trattazione."
11,00

L'amore, il vino, la morte. Epigrammi dall'antologia palatina. Testo greco a fronte

L'amore, il vino, la morte. Epigrammi dall'antologia palatina. Testo greco a fronte

Libro: Libro in brossura

editore: ES

anno edizione: 2005

pagine: 87

"Dell 'Antologia Palatina, immensa miniera di epigrammi, si propone qui l'essenza: trentasei poesie dove si intrecciano il tema amoroso, quello conviviale e quello funerario. E dove risplende, nell'identico metro elegiaco, l'ossessione che ha percorso un millennio di civiltà greca: ci rimane un dito di tempo, il vino e l'amore sono un breve incontro prima della lunghissima notte. E la donna che piange muta sulle spalle di Paolo Silenziario sembra accogliere nelle sue lacrime la rivelazione e la vertigine della nostra fragilità." (Milo De Angelis)
11,00

Segreti e misteri dell'eros

Segreti e misteri dell'eros

Osho

Libro: Libro in brossura

editore: ES

anno edizione: 2005

pagine: 92

"Sicuramente conoscerai l'immagine di Shiva: per metà è uomo e per l'altra metà è donna. Ogni uomo è per metà uomo e per l'altra metà donna: ogni donna è per metà donna e per l'altra metà uomo. E questo è inevitabile, perché metà del tuo essere proviene da tuo padre e l'altra metà proviene da tua madre. Tu sei l'incontro di entrambi. Quel che conta è l'orgasmo interiore, un incontro e un'unione interiori. Ma per raggiungere quest'unione interiore tu devi trovare la donna esteriore che corrisponda a quella interiore, vibrante dentro di te, e hai bisogno che la donna interiore, latente nel tuo intimo, si risvegli. La donna esteriore è solo la via per giungere a quella interiore, e l'uomo esteriore è solo la via per giungere a quello interiore..."
12,00

Madame Edwarda

Madame Edwarda

Georges Bataille

Libro: Libro in brossura

editore: ES

anno edizione: 2004

pagine: 78

"La verità di Madame Edwarda consiste nel confrontarci con uno scandalo palese che pure non sapremmo dove collocare. Potessimo incriminarne le parole: mai ve ne furono di così rigorose; o le circostanze, il fatto che Madame Edwarda è una puttana di postribolo, ma questo, anzi, potrebbe essere rassicurante; o ancora che certi particolari, che si devono dire osceni, lo sono con una necessità che li nobilita e li rende inevitabili, non tanto in nome dell'arte, ma per una esigenza forse morale, forse fondamentale. (...) Che il più incongruo dei libri, come lo definisce Georges Bataille nella sua prefazione, sia anche il libro più bello, e forse il più tenero, questo allora è soprattutto scandaloso." (dal testo di Maurice Blanchot che chiude il volume)
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.