fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina

Eretica: Quaderni di poesia

Alìmono

Alìmono

Chiara Catapano

Libro: Libro in brossura

editore: Eretica

anno edizione: 2021

pagine: 50

La Grecia, racconta Elytis, è una condizione interiore. La si abita attraverso il verde della foglia di fico, su nel cielo, dal centro del mare. Così, quando presi in mano Alimono, furono proprio i poeti e le figure del mito a traghettarmi, rifondando i luoghi e i tempi visitati. Approdai di nuovo in Giordania, a Madaba, dove fui per un breve periodo, sulle tracce di Seferis e dei mosaici ch’egli aveva descritto, nella chiesa di S. Giorgio. Approdai sull’isola di Amorgòs, quella reale, e in quella che vive nei versi del poeta Nikos Gatsos. Alle fine, la mia storia era diventata la storia di tutti coloro i quali avevo incrociato sul quel cammino.
14,00

Serbo tra i sogni

Serbo tra i sogni

Maria Chiara Sanna

Libro: Libro in brossura

editore: Eretica

anno edizione: 2021

pagine: 124

Nascere con la fede nella vita e nell’essere umano reca con sé il rischio di perdersi e di essere crudelmente disillusi. Anche credere nell’amore può essere pericoloso, come Catullo ci ha insegnato. E infatti, in queste pagine, ci si perde. Ma un certo idealismo rimane sempre in sottofondo, perché non si può fuggire da ciò che si ha “nel cuore dell’anima”. Accettare ciò che accade, dare spazio al relativo, guardare la verità dritta in faccia e fare uso del proprio coraggio si rivelano potenti strumenti di salvazione. Così come la parola, dono al contempo divino e terribile.
16,00

Su quel famoso naso adunco

Su quel famoso naso adunco

Gian Maria Bartolucci

Libro: Libro in brossura

editore: Eretica

anno edizione: 2021

pagine: 52

Le lacrime di Francesca, la rassegnazione di Ciacco, l’arroganza di Capaneo, la nostalgia di Maometto, le repliche piccate di Ulisse e di Ugolino… I personaggi di Dante ai tempi del Covid prendono la parola ancora una volta, trascinati dall’urgenza di trovare, attraverso un dialogo che si rinnova con il lettore, un rimedio all’assurdo di questa improvvisa e condivisa immobilità. Questo poemetto, nella ricorrenza del settecentesimo anniversario della scomparsa del Sommo, fa confluire nella struttura dell’Inferno dantesco le riflessioni dell’autore in merito all’attuale situazione di emergenza socio-sanitaria, nel tentativo di indicare in un recuperato Umanesimo la via di uscita da questa stasi, che ci imprigiona l’anima / tra i denti, che ci appassisce il cuore.
14,00

Chi ha i piedi cade

Chi ha i piedi cade

Peppe Leonardo Gallato

Libro: Libro in brossura

editore: Eretica

anno edizione: 2021

pagine: 82

‘Chi ha i piedi cade’ è un detto popolare siciliano (‘cu avi i pieri tumma’) che indica il rischio implicito in ogni possibilità: i piedi esistono per camminare (ed è necessario farlo), ma il loro movimento genera anche la potenzialità dell’errore. Accettare il cammino e la caduta, non averne paura è, in poche parole, la vita. Chi ha i piedi cade è un cammino irto di cadute, spinto da Necessità (Anànke), bloccato e intervallato da tempi di stasi e riflessioni (Tiempu fermu); senza dimenticare, infine, gli scheletri del passato (Ossarium).
14,00

Vademecum del rivoluzionario

Vademecum del rivoluzionario

Lucio Gava

Libro: Libro in brossura

editore: Eretica

anno edizione: 2021

pagine: 80

Nel capitalismo della mediocrità, del falso vuoto e delle apparenze, la vera rivoluzione sta nel fallire i modelli suggeriti. Un fallimento che riguarda lo strumento salvifico e condannante della coscienza. Il ritorno assurdo alle intime motivazioni, alle illusioni di conquista giovanili e ai sogni, con la finalità di compiere in se stessi l’opera inimitabile e perfetta, unica nel suo genere, del ritorno all’unicità, al fallimento perfetto.
14,00

Cenere Organza

Cenere Organza

Claudia Maria Franchina

Libro: Libro in brossura

editore: Eretica

anno edizione: 2021

È una Musa dolorosa quella che muove le parole di "Cenere Organza". Attraverso le due sezioni che dividono la raccolta, verranno svelate le trame della vita e della morte, nonché un mondo nascosto sotto la cenere dell'inconscio. La penna, venata da un cupo onirismo, agisce come uno scalpello, incidendo il male – e la pagina – per arrivare all'essenza.
14,00

Meno di un metro

Meno di un metro

Alessandro Trionfetti

Libro: Libro in brossura

editore: Eretica

anno edizione: 2021

pagine: 70

"Meno di un metro" è una raccolta di poesie in cui in una moderna allegoria prendono la parola direttamente oggetti, emozioni, monumenti, edifici, ruderi, memorie storiche, fenomeni culturali, la luna, profili social, animali, un forno, sfruttati e emarginati della nostra vita sociale. Le loro parole e i loro punti di vista plurimi vanno intesi come la rivendicazione di una materialità censurata e rimossa dalla narrazione egemonica. In un doppio movimento la voce poetica si disantropomorfizza e torna di continuo a se stessa per cercare di cogliere i mutamenti in corso del presente.
14,00

Mezzi di trasporto emotivo

Mezzi di trasporto emotivo

Roberta Truscia

Libro: Libro in brossura

editore: Eretica

anno edizione: 2021

pagine: 74

"Mezzi di trasporto emotivo" è un viaggio inizialmente esistenziale che si allarga sempre più a vite di altri e a viaggi reali. Presenta tre fasi: conoscenza di sé, conoscenza del mondo, incontro col mondo. Sono espressi momenti di crisi, ma anche una definitiva volontà di affermazione e affermazione di volontà e di creazione, anche laddove non si sa dove andare e cosa si troverà, né se ne varrà la pena.
15,00

Cinquanta tentativi di scrivere una poesia

Cinquanta tentativi di scrivere una poesia

Francesco Di Matteo

Libro: Libro in brossura

editore: Eretica

anno edizione: 2021

pagine: 70

Con questa raccolta il poeta prova ad esprimere la titubanza verso la normalità della vita, verso i processi ordinari e logici della quotidianità e verso le forme compiute delle cose, attraverso un linguaggio diretto e scevro di suggestioni liriche. È lì che realmente stiamo, \ come un’adunata \ prima di rompere le righe. In una lettera a un amico, egli spiega: «per dire che un vaso non ha un senso compiuto ai miei occhi, che la sua natura mi è ignota, dico che il vaso è lì, è pieno di terra, la qual cosa mi sembra da sè incredibile e mi dà la prova che il vaso è tutt’altro rispetto a quello che vedo».
14,00

Controfobie

Controfobie

Antonio Corona

Libro: Libro in brossura

editore: Eretica

anno edizione: 2021

pagine: 72

Ti sei mai soffermato a riflettere sulla parola “fobia”, sul suo reale significato o su quello che le viene attributo quando è usato come suffisso? Oggi diverse forme di intolleranza vengono descritte in questa maniera. Ebbene Controfobie, termine coniato dall’autore, è un libro che racconta, attraverso un percorso poetico, le sofferenze e i disagi che l’intolleranza genera nelle persone che ne sono vittime. Cinque capitoli dai colori rappresentativi: nero, indaco, rosa, rosso e verde, conducono ad esplorare i diversi stati d’animo che gli atti di intolleranza e di discriminazione possono generare. In questa silloge le poesie sono a sfavore di ogni forma di sopruso: leggendole troverai un concentrato di emozioni che puntano dritte al tuo cuore.
14,00

Respiro

Respiro

Monica Bernacchia

Libro: Libro in brossura

editore: Eretica

anno edizione: 2021

pagine: 98

Questo libro è un lungo “grazie”, agli alberi, ai fiori, al mare, all’incanto della fanciullezza, a tutto ciò che mi fa “respirare”. Sono poesie nate negli ultimi due anni, dai toni chiari, leggeri, con qualche sfumatura più scura qua e là. Versi un cui celebro la natura, senza nasconderne gli inciampi, canto l’amore per mio figlio, ritraggo i colori del mio quartiere, della mia città, esco dalle mie paure. Un inno al calore della vita.
15,00

Ogni cosa sta in bilico sul fiore di un’àgave

Ogni cosa sta in bilico sul fiore di un’àgave

Vincenzo Mirra

Libro: Libro in brossura

editore: Eretica

anno edizione: 2021

pagine: 144

C’è una questione antica e essenziale che reclama la sua attualità perenne: l’essere ciò che si sente. La poesia di Vincenzo Mirra assolve a questo proposito. Mirra rivela senza svelare, senza togliere i veli alla dea, e lo fa con una naturalezza tanto semplice quanto disarmante. Il suo logos fa vibrare di naturale chiarezza la parola, al punto che la realtà diventa la nostra interiorità rispecchiata nel mondo. Una volta Vincenzo Mirra mi ha detto: È così inerte la materia del cielo, se la guardi senza accendere gli occhi. Ed è tutto qui, il succo del discorso. I suoi versi questo ci suggeriscono: che siamo noi il luogo, siamo noi il tempo, e siamo noi ancora che possiamo trascenderli. Chiara Catapano
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.