EPC: Edilizia. Quaderni per il coordinatore
Il cantiere sicuro. Tecnica della prevenzione infortuni nei cantieri edili e di ingeneria civile
Giuseppe Semeraro
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EPC
anno edizione: 2013
pagine: 688
Cantieri a prova di incidenti. Ecco un testo chiave per lavorare in sicurezza in questo delicato settore rispettando le norme in vigore e riducendo al minimo il rischio di incidenti. La formula del volume ha già riscosso un notevole successo fra gli addetti ai lavori nelle sue precedenti edizioni. Il suo taglio tecnico e l'organizzazione tematica degli argomenti trattati rendono il testo facilmente fruibile sia dal lettore specialistico che dall'operatore di cantiere che deve tradurre norme, disposizioni e conoscenze nella pratica del lavoro quotidiano.
Il cantiere sicuro
Giuseppe Semeraro
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EPC
anno edizione: 2010
pagine: 688
Un testo chiave per lavorare in sicurezza nel delicato settore dei cantieri rispettando le norme in vigore e riducendo al minimo il rischio di incidenti. L'autore ha completamente riscritto l'opera aggiornandola con le ultime disposizioni legislative e cercando di rendere ancora più leggibile il contenuto. Del resto il suo taglio tecnico e l'organizzazione tematica degli argomenti trattati rendono il testo facilmente fruibile sia dal lettore specialistico che dall'operatore di cantiere che deve tradurre norme, disposizioni e conoscenze nella pratica del lavoro quotidiano. Un testo non solo per i tecnici della prevenzione infortuni e per le imprese del settore delle costruzioni ma anche per tutti coloro che si occupano dei corsi di formazione dei coordinatori per la sicurezza nei cantieri edili o di ingegneria civile. Il volume è aggiornato con il D.Lgs. 17/2010 recante attuazione della direttiva 2006/42/CE, relativa alle macchine.
Guida per il coordinatore per l'esecuzione dei lavori
Giulio Lusardi
Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2009
pagine: 607
La guida è destinata al coordinatore per l'esecuzione dei lavori, figura professionale chiave sul fronte della prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali nei cantieri edili, su cui gravano numerosi e delicati compiti sanciti dal titolo IV del D.Lgs. 81/08 ed integrati dal D.Lgs. 106/09. Particolare attenzione è stata rivolta alle modalità di controllo della regolarità dei verbali di collaudo e di verifica periodica di macchine, impianti, dispositivi di sicurezza, DPI, soggetti per legge a controllo da parte di strutture pubbliche e private e al rilascio di certificazione da parte dei costruttori di macchine e degli installatori di impianti. Nel volume sono riportati obblighi e responsabilità del coordinatore sintetizzati per settore e tipologia di impianti, macchine, attrezzature e luoghi di lavoro, disposizioni che prevedono pesanti sanzioni, anche penali, per il mancato adempimento, per i diversi attori presenti nel ciclo realizzativo di un'opera edile. Il volume contiene anche le più significative sentenze di Cassazione che individuano le responsabilità in caso di grave infortunio in cantiere. Sono stati inoltre riportati i facsimile della modulistica prevista dal D.Lgs. 81/08 come modificato dal D.Lgs. 106/09. Completano la guida una serie di quiz a risposta multipla utili a verificare il grado di apprendimento dei partecipanti al corso di 120 ore obbligatorio per i professionisti che intendono svolgere le funzioni di coordinatore.
Il cantiere sicuro
Giuseppe Semeraro
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EPC
anno edizione: 2008
pagine: 671
Un testo chiave per lavorare in sicurezza nel delicato settore dei cantieri rispettando le norme in vigore e riducendo al minimo il rischio di incidenti. L'autore ha completamente riscritto l'opera aggiornandola con le ultime disposizioni legislative e cercando di rendere ancora più leggibile il contenuto. Del resto il suo taglio tecnico e l'organizzazione tematica degli argomenti trattati rendono il testo facilmente fruibile sia dal lettore specialistico che dall'operatore di cantiere che deve tradurre norme, disposizioni e conoscenze nella pratica del lavoro quotidiano. Un testo non solo per i tecnici della prevenzione infortuni e per le imprese del settore delle costruzioni ma anche per tutti coloro che si occupano dei corsi di formazione dei coordinatori per la sicurezza nei cantieri edili o di ingegneria civile.
Nuova enciclopedia del ponteggio. Dal progetto al montaggio
Luigi Galli
Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2005
pagine: 550
Il volume elabora criteri e procedure volti a realizzare il montaggio dei ponteggi in sicurezza, a partire da una lunga sperimentazione in cantiere consistita in montaggi e smontaggi sperimentali di ponteggi. La stessa attività di ricerca ha portato a costruire e sistematizzare gli argomenti che sono il presupposto imprescindibile di ogni montaggio: il progetto del ponteggio, il piano di montaggio e smontaggio, il piano di sicurezza e coordinamento, il piano operativo di sicurezza. L'approccio sperimentale è sostenuto da un'aderenza rigorosa alla normativa vigente, di cui il D.Lgs. n. 235/2003 rappresenta uno dei punti di arrivo. Il testo presenta gli esempi di quattro piani di montaggio, uso e smontaggio dei ponteggi.
Il cantiere sicuro. Tecnica della prevenzione infortuni nei cantieri edili e di ingegneria civile
Giuseppe Semeraro
Libro
editore: EPC
anno edizione: 2005
pagine: 703
Una nuova edizione aggiornata con le ultime disposizioni legislative in materia di sicurezza nei cantieri edili. Il testo è strutturato in cinque parti: la prima è dedicata all'analisi del modello legislativo da attuare nei cantieri temporanei o mobili, previsto dal D.Lgs. 494/96 e dalle disposizioni legislative complementari. La seconda affronta il tema dell'organizzazione del cantiere e lo sviluppa con un taglio tipicamente progettuale. La terza e quarta parte forniscono le informazioni indispensabili per l'utilizzo in sicurezza e il controllo di conformità delle opere provvisionali e delle attrezzature di cantiere. Chiude l'opera la guida all'utilizzo del software allegato che permette la gestione degli adempimenti.