fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

EPC: Antincendio

Analisi di esplosioni e incendi. Esempi applicati d’ingegneria forense

Analisi di esplosioni e incendi. Esempi applicati d’ingegneria forense

Norberto Piccinini

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2019

pagine: 320

Il volume raccoglie la sintesi di attività peritali svolte per la Magistratura (PM, GIP o Corte d’Appello) le cui vicende giudiziarie sono ormai concluse da tempo, ma che per le loro peculiarità possono essere d’interesse generale o comunque rappresentative di una casistica incidentale. I casi presentati sono stati trattati in modo assai differente: con estrema sintesi o, al contrario, in modo piuttosto dettagliato, offrendo una minuziosa ricostruzione della dinamica incidentale. Questi esempi illustrano come all’epoca dell’indagine si fosse riusciti, applicando correttamente i fondamenti dell’ingegneria forense, non solo ad ottenere un quadro coerente di tutti gli elementi tecnici e delle testimonianze agli Atti, ma anche a individuare quelle che potrebbero definirsi le “impronte digitali” di un preciso atto criminale. Poiché la scelta dei casi è stata ristretta alle deflagrazioni, sia nell'ambito industriale che civile, quindi agli incendi e agli avvelenamenti da ossido di carbonio, si è estratto dalle singole perizie la parte comune e la si è riportata in forma organica in testa alle diverse sezioni del volume, non solo per evitare inutili ripetizioni, ma soprattutto per fornire una base teorica dei fenomeni trattati non sempre facilmente reperibile nella letteratura corrente.
25,00

Strutture resistenti al fuoco

Strutture resistenti al fuoco

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2017

pagine: 504

Questo volume è frutto del lavoro di un gruppo di esperti provenienti dall’Accademia, dalle Professioni e dall’Industria, che hanno deciso di dare un’adeguata veste editoriale alle lezioni tenute nell’ultimo quinquennio in vari corsi di formazione sulla Progettazione Strutturale e sulla Sicurezza Antincendio organizzati da ATE – Associazione Tecnologi per l’Edilizia. L’obiettivo è fornire a professionisti, ricercatori, tecnici del settore, esperti degli enti di certificazione e stazioni appaltanti uno strumento snello e di immediato utilizzo, completo di basi fisico-meccaniche, richiami normativi ed esempi svolti. L’ottica è quella dell’approccio prestazionale ormai largamente adottato dalla normativa europea e nazionale, ed il contesto è quello dell’interdisciplinarietà, perché gli aspetti tecnico-scientifici-normativi non possono essere disgiunti da quelli legali e deontologici.
48,00

Analisi dei sinistri e perizie assicurative

Analisi dei sinistri e perizie assicurative

Giovanni Rebuffi, Guido Rebuffi, Aldo Rebuffi

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2015

pagine: 447

Il libro vuol essere un contributo, in forma sistematica, ma dettagliata, per la conoscenza e l'applicazione dei criteri scientifici utilizzati per la determinazione della causa di un evento. Si trattano principalmente eventi quali: incendi, esplosioni, furti e guasti in genere. L'opera costituisce un vero e proprio vademecum per la raccolta dei dati e delle prove e per la compilazione dei rapporti peritali.
40,00

Guida partica alla nuova prevenzione incendi

Guida partica alla nuova prevenzione incendi

Gioacchino Giomi

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2013

pagine: 368

La guida pratica alla nuova prevenzione incendi ha la finalità di fornire a imprenditori, datori di lavoro, RSPP, professionisti, installatori e organi di controllo uno strumento agevole, schematico ed esauriente sugli adempimenti tecnici e procedurali necessari per garantire ad un'azienda, un edificio, un impianto, il necessario livello di sicurezza nel rispetto delle nuove disposizioni di prevenzione incendi emanate con il D.P.R. 1 agosto 2011, n. 151, il D.M. 7 agosto 2012 e il D. 31 ottobre 2012, n. 200.
35,00

Guida pratica di prevenzione incendi per attività non normate

Guida pratica di prevenzione incendi per attività non normate

Antonio Maggi, Sandro Marinelli

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2012

pagine: 304

Con l'introduzione del D.P.R. 151/2011 e del recente decreto attuativo D.M. 7/8/2012 le regole di prevenzione incendi sono state profondamente modificate. Ecco allora una guida che si fa in quattro. Un vero e proprio vademecum per professionisti, consulenti, responsabili della sicurezza antincendio e datori di lavoro. Il manuale offre tutti gli strumenti per avere le carte in regola sul fronte della prevenzione incendi nei settori e nelle attività che non sono regolate da disposizioni e norme ben precise colmando una lacuna vistosa nel settore.
21,00

Fuochi pirotecnici ed esplosivi da mina

Fuochi pirotecnici ed esplosivi da mina

Agatino Cinardi

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2012

pagine: 800

Il testo vuole essere una guida tecnico-amministrativa destinata a tutti coloro che operano nel settore degli esplosivi o che sono responsabili delle relative attività di controllo. Un testo-chiave anche per chi desidera affrontare gli esami per il rilascio dell'attestato di idoneità previsto dal regolamento del TULPS. Uno strumento di formazione ed informazione per chi vuole operare nell'assoluta legalità e sicurezza nel settore. L'opera traccia un percorso guidato attraverso la normativa, senza alcuna pretesa di sostituirsi ad essa, per ottemperare ai numerosissimi adempimenti previsti. Il percorso parte dalle modalità di riconoscimento e classificazione dei prodotti esplosivi e continua, attraverso la definizione dell'attività autorizzativa ed amministrativa, per approdare ai criteri di sicurezza cui devono soddisfare le fabbriche ed i depositi di esplosivi nella fase di progettazione e di gestione.
80,00

Il manuale dell'addetto antincendio

Il manuale dell'addetto antincendio

Edmondo Lavé

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2012

pagine: 352

Un testo base per chi, all'interno delle aziende, è incaricato delle misure di prevenzione incendi, di lotta antincendio e di gestione dell'emergenza. Un manuale pratico e di facile consultazione che contiene tutto ciò che è necessario per la formazione dell'addetto antincendio, nella piena osservanza del programma indicato dalla Circolare del Ministero dell'Interno n. 770/6104 del 12 marzo 1997. Ma il libro è anche qualcosa in più rispetto ad un semplice vademecum professionale. Propone, infatti, un percorso didattico versatile in grado di soddisfare anche le esigenze delle aziende che intendano assicurare al loro personale una preparazione tagliata sulle specifiche caratteristiche. In questa maniera si è voluto offrire, con uno stesso volume, una trattazione sistematica della prevenzione e della lotta all'incendio accanto a indicazioni di metodologia didattica ed esercitazioni pratiche. Il manuale è, infatti, suddiviso in quattro sezioni: l'incendio e la sua prevenzione, la protezione antincendio, le procedure da adottare in caso di incendio ed infine le esercitazioni pratiche.
21,00

Reazione e resistenza al fuoco

Reazione e resistenza al fuoco

Lamberto Mazziotti, Giuseppe Paduano, Saverio La Mendola

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2010

pagine: 368

Il volume affronta nel dettaglio i decreti che riguardano la resistenza e la reazione al fuoco (D.M. 9 marzo 2007, D.M. 16 febbraio 2007, D.M. 10 marzo 2005 e D.M. 15 marzo 2005), che hanno recepito gli orientamenti europei su questa delicata materia. I decreti attuativi della direttiva prodotti da costruzione (CPD 89/106/CEE) devono essere guardati come strumenti di altissimo contenuto tecnico-scientifico,. I decreti introducono in Italia concetti e strumenti nuovi in tema di sicurezza antincendio: basti ricordare i concetti dell'ingegneria della sicurezza antincendio, delle norme europee di progettazione strutturale contro l'incendio ovvero gli eurocodici parti fuoco, dell'adozione delle nuove classificazioni europee di reazione e resistenza al fuoco dei prodotti. Un coraggioso passo in avanti nell'ambito della progettazione e della verifica delle costruzioni a rischio di incendio. Il testo, anche sulla base delle esperienze acquisite dagli autori, si propone quindi di illustrare e discutere i temi e i concetti introdotti dai regolamenti attuali, presentando altresì, come proiezione o sviluppo dei medesimi decreti, le interessanti problematiche connesse alla "resistenza al fuoco dei muri portanti esposti all'incendio" e alla "sicurezza antincendio delle facciate negli edifici civili". Il CD-Rom allegato contiene la principale normativa di riferimento.
39,00

Guida pratica alla valutazione del carico d'incendio

Guida pratica alla valutazione del carico d'incendio

Alessandro Leonardi, Giovanni Passaretti

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2010

pagine: 128

Un libro versatile e completo che consentirà al tecnico professionista di poter giungere al calcolo del carico d'incendio specifico di progetto in maniera cosciente e consapevole. Con un sistema perfettamente allineato con lo spirito che ha animato la stesura dei decreti che regolamentano l'approccio ingegneristico alla sicurezza antincendio. La prima parte del volume illustra le basi teoriche e scientifiche sull'argomento, ponendo particolare enfasi sui risvolti pratici e operativi implicati dalla teoria. Nella successiva sezione viene presentato il software FLP, un utile strumento a supporto all'attività di progetto. Il software si avvale di un ricchissimo database di materiali e permette il calcolo del carico d'incendio specifico di progetto e la realizzazione di un documento pronto per essere parte integrante della relazione antincendio. Di notevole importanza è il materiale di supporto presente negli allegati delle appendici. L'appendice 1 contiene i testi della Direttiva CEE 21/12/1988 n. 1989/106/CE e del D.M. 9 marzo 2007, mentre le appendici 2 e 3 comprendono le tabelle con i dati calorimetrici necessari ai calcoli di progetto.
45,00

L'ingegneria della sicurezza antincendio e il processo prestazionale. Guida alla fire safety engineering ed esempi applicativi

L'ingegneria della sicurezza antincendio e il processo prestazionale. Guida alla fire safety engineering ed esempi applicativi

Stefano Marsella, Luca Nassi

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2010

pagine: 528

Una guida completa sull'ingegneria della sicurezza, una disciplina riconosciuta internazionalmente, insegnata a livello universitario e che rappresenta ormai uno strumento fondamentale sul versante della prevenzione. 11 volume, secondo lo schema dei principali testi internazionali di "tire safety engineering", consente di avere una panoramica completa dell'intero processo di valutazione prestazionale. Un passaggio estremamente importante dal momento che è soprattutto da questa operazione che dipende l'attendibilità dei calcoli del professionista. Dall'illustrazione dei presupposti normativi italiani e internazionali all'esame dei metodi adottabili per selezionare gli scenari di incendio, dalla decozione delle principali relazioni utilizzate per il calcolo della propagazione e degli effetti dell'incendio fino ad una breve analisi dei programmi di calcolo automatico disponibili: passo dopo passo il volume guida il professionista su tutti i principali capitoli di questa disciplina che sta prendendo sempre più piede anche in Italia. Molto importante anche la parte dedicata all'illustrazione di alcune delle possibili applicazioni dell'approccio prestazionale attraverso la descrizione di dieci casi di utilizzo del processo in situazioni reali. Casi che sono riportati sul DVD allegato al testo nel quale sono state inserite le simulazioni al computer di alcune situazioni di studio. Il DVD contiene anche una copia dei principali software di simulazione dell'incendio.
40,00

La manutenzione antincendio a regola d’arte. Guida pratica e tempario per l’esecuzione di attività di manutenzione per impianti antincendio attivi. Volume Vol. 2

La manutenzione antincendio a regola d’arte. Guida pratica e tempario per l’esecuzione di attività di manutenzione per impianti antincendio attivi. Volume Vol. 2

Sandro Marinelli, Giuseppe Macchi, Marco Metti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EPC

anno edizione: 2018

pagine: 128

Il secondo volume relativo alla manutenzione dei presidi antincendio completa lo scenario delle varie tipologie impiantistiche che soggiacciono all'obbligo di essere assoggettati ad un programma di manutenzione "a regola d'arte", secondo quanto previsto dalla legislazione vigente ed in particolare dal D.M. 20/12/2012. Nonostante la legislazione sia chiara ed inequivocabile, purtroppo, ancora sussistono numerosi titolari di attività che non conoscono tale obbligo di legge e le conseguenti responsabilità penali e civili derivanti dalla mancata osservanza delle disposizioni di legge vigenti. La sottovalutazione di tale aspetto ha avuto pesanti conseguenze sulla sicurezza delle persone e non sono bastate le pesanti sentenze di condanna emesse negli ultimi anni dalla Magistratura italiana in relazione ad eventi luttuosi di particolare gravità, per modificare l'attenzione dei datori di lavoro sulla necessità di programmare ed effettuare le manutenzioni di tutti i presidi antincendio secondo le norme vigenti. 11 secondo volume è il completamento di quell'approccio assolutamente innovativo e, per alcuni versi, rivoluzionario nella materia delle manutenzioni dei presidi antincendio ed ha lo scopo di rendere trasparente un mercato inquinato dallo scandaloso fenomeno dei ribassi. Anche in questo secondo volume sono state filmate e validate, da un 'Istituto Universitario di Alta Tecnologia, tutte le operazioni di manutenzione di tutti i presidi antincendio non contenuti nel primo volume, anch'esse eseguite a "regola d'arte" secondo quanto previsto dal citato D.M. 20/12/2012. 11 lettore trova pertanto una guida completa che parte da un aggiornato prontuario, che indica il "come e perché" si fa la manutenzione dei presidi antincendio, per arrivare ad un "tempario", che riporta con grande precisione, i tempi medi di esecuzione delle operazioni di manutenzione a "regola d'arte". Il testo infine si conclude con le check-list necessarie a redigere un corretto capitolato d'appalto. Allegato al testo ci sono 2 DVD che contengono tutti i filmati che mostrano concretamente come si esegue la manutenzione a regola d'arte ed i tempi medi di esecuzione di tali operazioni.
39,00

La manutenzione antincendio a regola d'arte. Guida pratica e tempario per eseguire la manutenzione a regola d'arte su impianti, attrezzature..

La manutenzione antincendio a regola d'arte. Guida pratica e tempario per eseguire la manutenzione a regola d'arte su impianti, attrezzature..

Sandro Marinelli, Giuseppe Macchi, Marco Metti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EPC

anno edizione: 2015

pagine: 173

L'obbligo della manutenzione "a regola d'arte" dei presidi antincendio esiste ormai da anni nella legislazione italiana, ma non è mai stato preso in seria considerazione dai datori di lavoro, nonostante le responsabilità penali e civili derivanti dalla mancata osservanza delle disposizioni di legge. Ci sono volute le pesanti sentenze di condanna emesse negli ultimi anni dalla Magistratura Italiana in relazione ad incidenti clamorosi, quali il rogo avvenuto nella camera iperbarica dell'Istituto ortopedico Galeazzi di Milano, con 11 morti, e l'incendio avvenuto nell'azienda siderurgica tedesca ThissenKrupp a Torino, con 7 morti, per richiamare l'attenzione dei media e dei datori di lavoro sulla necessità di programmare ed effettuare le manutenzioni di tutti i presidi antincendio secondo le norme vigenti. Il volume è innovativo e, per alcuni versi, rivoluzionario nella materia delle manutenzioni dei presidi antincendio ed ha lo scopo di rendere trasparente un mercato inquinato dallo scandaloso fenomeno dei ribassi. Per la prima volta sono state filmate e validate, da un Istituto Universitario di Alta Tecnologia, tutte le operazioni di manutenzione dei più diffusi presidi antincendio, eseguite a "regola d'arte" secondo quanto previsto dal D.M. 20/12/2012. Il lettore trova una guida completa che parte da un sintetico prontuario, che indica il "come e perché" si fa la manutenzione dei presidi antincendio.
39,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.