EMP - Edizioni Messaggero Padova: Per una formazione sociale e politica
Il fenomeno della povertà. Aspetti etico-valoriali
Giovanni Nervo
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2008
pagine: 112
Una disamina sulle tematiche della povertà, del disagio e dell'emarginazione sociale. Il testo fornisce le coordinate teoriche e concettuali dell'opera, con particolare riguardo ai più recenti sviluppi della legislazione sociale: il posto dei poveri nel welfare, le politiche contro la povertà, una lettura etica dei processi di impoverimento. Si sofferma inoltre su situazioni di fragilità e vulnerabilità sociale delle famiglie, su disagi specifici come quelli legati alla provenienza da altri paesi, a situazioni di disabilità, a difficoltà nell'inserimento scolastico di bambini e ragazzi, a nuove famiglie nate a seguito di separazioni e divorzi. Infine sono riportati dati statistici ed elementi di valutazione qualitativa.
La solidarietà. Uno per tutti, tutti per uno
Giovanni Nervo
Libro
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2008
pagine: 152
Il volume non è un trattato sistematico sulla solidarietà, ma raccoglie riflessioni e approfondimenti su vari aspetti del tema della solidarietà, utili nella formazione sociale e politica soprattutto dei giovani: idee fondamentali sulla solidarietà, interpretazioni diverse che se ne danno, chi deve essere solidale, il rapporto fra utilitarismo, altruismo e benessere collettivo nella società del mercato, come dovrebbe essere un programma politico fondato sulla solidarietà; carità o solidarietà, quale il rapporto fra solidarietà e sussidiarietà, Stato sussidiario alla società civile o viceversa, la globalizzazione.
Giustizia e pace si baceranno. Educare alla giustizia
Giovanni Nervo
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2008
pagine: 104
Giustizia e pace si baceranno. Educare alla pace
Giovanni Nervo
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2008
pagine: 104
PACE è una parola contenitore di diversi atteggiamenti e stati d'animo che ogni giorno siamo chiamati a vivere: bontà, accoglienza, solidarietà, giustizia, amore, rispetto, speranza, fiducia, sincerità, preghiera... Il volume comprende una serie di appunti per una formazione sociale e politica, temi trattati dall'autore in vari convegni, tavole rotonde, incontri culturali. Che cosa si intende per pace? Si può parlare di guerra giusta? Quelli che manifestano per la pace sono costruttori di pace o soltanto pacifisti? Si possono difendere con le armi gli aiuti umanitari? Come garantire pace e sicurezza: con la repressione o con la prevenzione? Vengono analizzate anche le radici della pace, quelle stesse che erano state enunciate nell'enciclica di Papa Giovanni, Pacem in terris.