fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

EMP - Edizioni Messaggero Padova: I racconti di Frate Sole

La lampada di Solomon. Un racconto per il giubileo della speranza

La lampada di Solomon. Un racconto per il giubileo della speranza

Fabio Scarsato

Libro: Libro rilegato

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2024

pagine: 48

Un nonno, un nipote, una lampada, personaggi di altri tempi e dei nostri giorni, alcuni davvero strani, altri apparentemente semplici, ma che tanto semplici in realtà non sono… E ancora: appostamenti, inseguimenti, fatti misteriosi e persino miracolosi, cose da vedere e parole da ascoltare. Che cosa ci fa tutto questo insieme? Come sono collegati tra di loro storie, uomini e donne, ragazzi e bambini, separati in realtà anche da moltissimi anni? Ma, soprattutto, cosa c'entra Gesù con tutto ciò? Una storia per riappropriarci del diritto alla speranza, anche in tempi difficili.
22,00

All'ombra delle querce di Mamre. Brevi fiabe bibliche

All'ombra delle querce di Mamre. Brevi fiabe bibliche

Davide D'Amico, Ambra Suriano

Libro: Libro rilegato

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2021

pagine: 48

Tredici fiabe della tradizione giudaica tradotte dall’ebraico da due giovani ricercatori italiani. Gli episodi narrati riprendono alcune delle più famose leggende e hanno come protagonisti i principali personaggi dell’Antico Testamento che vivono in mondi abitati da re, mendicanti, animali parlanti, uomini con due teste. Laddove l’ebraico propone figure retoriche come allitterazioni, assonanze, giochi di parole o rime, i traduttori hanno privilegiato la sonorità del testo, a discapito di una traduzione letterale. Età di lettura: da 6 anni.
12,00

San Francesco e il sultano. E di come si incontrarono e non scontrarono

San Francesco e il sultano. E di come si incontrarono e non scontrarono

Maria Distefano

Libro: Libro rilegato

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2019

pagine: 40

A 800 anni dall’incontro avvenuto a Damietta nel 1219 tra Francesco di Assisi e il Sultano d’Egitto, ecco un bell’album che ricorda l’evento. Cos’è davvero successo durante quell’incontro? Si sono capiti? Che lingua avranno parlato? A Francesco avranno offerto qualche buon manicaretto o, forse per la sua insolenza, gli avranno rifilato una bella legnata? Un viaggio tra culture diverse, tra storia e fantasia… Età di lettura: dagli 8 anni
5,50

A chi vuoi più bene? Gesù e san Francesco

A chi vuoi più bene? Gesù e san Francesco

Andreina Parpajola

Libro: Libro rilegato

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2019

pagine: 40

Una domanda che almeno una volta nella vita un genitore fa al proprio figlio. Forse anche Gesù si è divertito a chiedere a Francesco: «A chi vuoi più bene?». Quali le parole e gli sguardi di stupore del santo di Assisi in risposta a ciò… Entra e avventurati in questo viaggio incantevole per scoprire la misura dell’amore. Età di lettura: da 6 anni.
11,00

Strada facendo…. Di come Antonio si perse e poi si ritrovò

Strada facendo…. Di come Antonio si perse e poi si ritrovò

Un frate francescano

Libro

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2021

pagine: 40

Anno 1221. In un assolato e profumato giorno di fine maggio, nella piana su cui si affaccia Assisi, tra alberi e cespugli, attorno alla chiesetta di Santa Maria degli Angeli, i seguaci di frate Francesco sono raccolti attorno al loro maestro e fratello: il Poverello di Assisi li ha convocati per il Capitolo annuale. Così, almeno, raccontano le cronache antiche. Tra le migliaia di frati lì accalcati, italiani, francesi, inglesi, tedeschi e altri provenienti da qualche altra patria nel frattempo cancellata dalle mappe d’Europa, ce n’è pure uno, Antonio, arrivato dal Portogallo passando per il Marocco e la Sicilia. Di lui, in questa occasione, le cronache invece tacciono. O meglio, ci dicono cosa ne sarà poi di lui, ma niente del prima. Come ci è arrivato ad Assisi? Come è stato il suo viaggio a piedi dalla Sicilia? Ha parlato personalmente con Francesco? Anno 2021. Ricordiamo gli 800 anni da questo incontro che ha cambiato la vita di questo frate portoghese - sant’Antonio di Padova - e che ha segnato e continua a segnare la vita di fede e di devozione delle nostre famiglie e comunità cristiane.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.