fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 25
Vai al contenuto della pagina

Einaudi: Collezione di teatro

Ifigenia in Aulide-Ifigenia in Tauride

Ifigenia in Aulide-Ifigenia in Tauride

Euripide

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: XII-102

8,26

Affabulazione

Affabulazione

Pier Paolo Pasolini

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 93

10,50

Tango delle ore piccole

Tango delle ore piccole

Manuel Puig

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 82

7,23

Pace-Uccelli

Pace-Uccelli

Aristofane

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: XXIV-133

Nella Pace, la prima delle due commedie raccolte in questo volume, Trigeo di Borgo Attone, anziano vignaiolo ateniese, stanco ormai delle sofferenze di tredici anni di guerra, decide di recarsi egli stesso in cielo a supplicare Zeus perché metta fine al flagello delle guerre. Negli Uccelli, Pistetero ed Evelpide, anziani e ragguardevoli cittadini ateniesi, stanchi e disgustati delle condizioni di vita nella patria, dove imperversano delazioni, processi e confische, si recano in cerca di Upupa (in cui fu trasformato il mortale Tereo), che indichi loro una città tranquilla, sicura e gradevole. Entrambe le opere sono permeate di un oscuro pessimismo sul destino dell'uomo. La pace è utopia e la libertà è solo un volo libero di uccelli nel cielo.
12,00

Filottete

Filottete

Sofocle

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: X-42

Filottete è stato abbandonato dagli Achei sull'isola di Lemno perché affetto da una purulenta ferita al piede. Per conquistare Troia, così ha detto l'oracolo, è però necessaria la sua presenza e Ulisse si reca a Lemno con Neottolemo (il figlio di Achille) per convincerlo, con l'inganno, a tornare. Neottolemo, avendo pietà del ferito, gli rivela l'inganno e Filottete si rifiuta di partire. Gli appare però Eracle che convince l'eroe a seguire a Troia Neottolemo e Ulisse.
6,20

Chiaro di luna

Chiaro di luna

Harold Pinter

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 40

7,23

Nozze

Nozze

Elias Canetti

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 77

Una casa abitata solo da borghesi ottusi e cinici gaudenti crolla per un terremoto. Nonostante la convinzione da parte di tutti che questo finimondo sia da attribuirsi a una forza esterna, in realtà la sua vera causa è la corruzione che mina la casa dall'interno, simbolico microcosmo della società umana. I personaggi che Canetti abilmente tratteggia sono tutti prevalentemente negativi: maschere fatte di linguaggi standardizzati carichi soltanto di cupidigia e smania di possesso, erotico e materiale.
6,20

Le bugie con le gambe lunghe

Le bugie con le gambe lunghe

Eduardo De Filippo

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 71

6,71

Prometeo incatenato

Prometeo incatenato

Eschilo

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: VII-46

Prometeo portatore del fuoco è una delle immagini più fulgide che siano scaturite dalla profondità del mito. In una regione deserta della Scizia, su un dirupo montano non distante dal mare, è stato condotto Prometeo, colpevole di aver tolto il fuoco agli dei e di averne insegnato l'uso ai mortali. Siamo ai primissimi tempi del regno di Zeus, poco dopo che Zeus, aiutato dallo stesso Prometeo, rovesciò dal regno Crono e i Titani alleati. Prometeo è consigliato da Oceano a lasciar perdere ogni tracotanza, a dimostrare remissione. Ma l'orgoglio di Prometeo, che gli impedirà anche di rivelare a Zeus un segreto che questi pretende di conoscere, sarà la sua rovina, e squarciandosi la roccia a cui è legato, Prometeo verrà inghiottito dal vuoto.
8,00

Tre donne alte

Tre donne alte

Edward Albee

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 62

In scena una donna di novant'anni che rivisita con impietosa lucidità il proprio passato. Appena travestito nel personaggio, è lo stesso Albee che fa i conti con la propria vita e con il proprio lavoro. Del resto ogni drammaturgo, come diceva Keats di Shakespeare, è un camaleonte che si trasforma nelle sue creature: contano i suoi personaggi, non lui. Con una nota di Luigi Squarzina.
7,75

Il figlio di Pulcinella

Il figlio di Pulcinella

Eduardo De Filippo

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 121

8,26

Il convitato di pietra

Il convitato di pietra

Andrea Perrucci

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 170

Sospeso tra la tragedia e la commedia, tra il popolo e la nobiltà, questo nucleo originario del mito di Don Giovanni presenta già tutti i caratteri e le tematiche propri della letteratura da esso scaturita: tanto la sfida del coraggio e dell'esuberanza vitale agli ombrosi misteri della morte e della religione, quanto la rovinosa e definitiva sconfitta dell'orgoglio.
12,39

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.