Effatà Editrice: Vivere in pienezza
Le rane che si credevano pesci. Il coraggio di imparare fuori da Stagno Tranquillo
Cristiano Ghibaudo
Libro: Libro rilegato
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 128
Il mondo in cui viviamo è sempre più complesso e imprevedibile. Affrontarlo rappresenta una sfida che ci costringe a confrontarci con dinamiche nuove rispetto al passato. Quali risposte possono rivelarsi efficaci in un contesto simile? Una delle più potenti, senza dubbio, è l’apprendimento. Imparare è un processo impegnativo, faticoso, talvolta quasi innaturale, ma è essenziale, imprescindibile, inevitabile. Per farlo al meglio, è necessario adottare nuove strategie, avere un metodo e una solida motivazione. Proprio come Lara, la rana protagonista di questa storia, leggera e profonda, che decide di uscire dal suo Stagno Tranquillo per affrontare un viaggio incerto e pieno di rischi. La storia di Lara vuole essere uno strumento di ispirazione e riflessione sul tema della motivazione, uno dei pilastri fondamentali dell’apprendimento. Nessuno può insegnare o imparare qualcosa senza motivazione e volontà. Le rane che si credevano pesci è il racconto che da quasi vent’anni accompagna l’autore nella parte più ispiratrice e motivazionale dei suoi percorsi formativi in area soft skills incentrati su ilmetodoLara®.
Sopravvivere in un mondo che corre. Come e perché è necessario imparare nuovi modi di imparare
Cristiano Ghibaudo
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 192
Viviamo in un mondo in continua accelerazione, in ogni ambito della nostra vita. Ogni giorno siamo chiamati a dare risposte sempre più rapide, efficaci e spesso inedite. Anche le azioni più semplici – come usare un nuovo elettrodomestico, adattarsi a una nuova procedura sul lavoro o affiancare un figlio nell'uso della tecnologia – diventano sfide quotidiane, piccole o grandi. Per lungo tempo abbiamo associato l'apprendimento alla semplice acquisizione di conoscenze. Oggi, però, questo non è più sufficiente. Sebbene l'accesso all'informazione sia diventato più semplice, ci sentiamo paradossalmente più disorientati e impreparati, immersi in situazioni nuove che richiedono risposte non sempre immediatamente disponibili. Per questo motivo, per non arenarsi nell'immobilismo, nella paura o nel rifiuto, l'apprendimento va ripensato. Saper imparare è davvero prezioso perché è un cammino che ci rende potenzialmente più capaci di rispondere al mondo. È un percorso continuo che, se affrontato in modo consapevole e non improvvisato, porta con sé numerosi benefici. Occorre dunque affrontare le sfide con metodo, ovvero stabilire in anticipo i punti cardine dell'azione. Per l'autore, tali punti sono otto e in questo testo esplora come dare consapevolmente concretezza a questo percorso. Il mondo accelera. L'apprendimento è la chiave per sopravvivere. Tutti hanno accesso alla conoscenza ma non è più questo a fare la differenza. È il metodo.
Una buona storia. Viaggio psicologico fra spiritualità e senso della vita
Lino Graziano Grandi
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 112
Il racconto della vita terrena del Nazareno è da considerarsi un buona storia, una narrazione e niente, in duemila anni, ha potuto accantonarla o sminuirla. Puoi fingere di ignorarla e puoi avere anche delle buone motivazioni, considerando i momenti bui della stessa storia della Chiesa. Ma il dettato di una vita armonica e sana non è obbligatoriamente collocabile nell'alveo della struttura Chiesa. Quanto descritto del viaggio terreno del Nazareno è l'espressione di una buona storia, infatti, che racconta il buon vivere, imprimendolo nella figura, nei comportamenti e nelle parole che indicano la strada per una vita sana. Le buone storie, il parlare per parabole, le forti narrazioni di uno stile di vita permangono nel territorio, se coltivato, dell'umano. Indicano lo stile del buon vivere. Questa è la cornice delle riflessioni presentate in questo libro: cosa indica, nonostante il procedere dei secoli e dei costumi degli uomini, quell'insegnamento che può tuttora migliorare la nostra vita? Cosa custodiscono quelle parole, la «parola» e la «testimonianza», offerte all'umanità per contrastare l'evidente malessere di vivere, sempre più esteso? Prefazione di Olivero Derio. Postfazione di Gian Giacomo Rovera.
L'energia spirituale del corpo per guadagnare salute. Psicoterapia quantistica e mindfulness
Angelo Musso
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 144
La «spiritualità del corpo» invita a vedere e vivere il corpo non solo come un insieme di organi e tessuti, ma come un tempio sacro che ospita l'essenza spirituale. Coltivare questa prospettiva può portare a una vita più equilibrata, consapevole e spiritualmente arricchente. Le tecniche di stimolo al benessere psicofisico possono coinvolgere pratiche spirituali che cercano di armonizzare mente, corpo e spirito. La novità di questo libro è la Psicobioenergetica Quantistica Mindfulness, una metodica che cerca di rispondere con le sue tecniche al naturale e primitivo bisogno dell'uomo di liberare i disagi della mente e del corpo, riducendo lo stress psicofisico per favorire il naturale e salutare fluire dell'energia vitale.
5 minuti al giorno per una vita piena. Quaderno per allenarti ad ascoltare la tua voce
Roberta Carta
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 80
Sono incredibilmente potenti e preziose le parole che ciascuno porta dentro e che può autorizzarsi a tirare fuori, giorno per giorno. In questo libro Roberta Carta propone esercizi di scrittura, di creatività e poetici per esplorare ogni giorno, in poco tempo, la propria persona. Conoscersi, essere in contatto con se stessi e trovare così la forza di raggiungere passo dopo passo la vita che si desidera è un cammino meraviglioso. Attraverso il rapporto quotidiano con i miei pazienti so che cosa significhi fare fatica a riconoscere la propria voce in mezzo alle altre più forti o soffocata dalle sfide della vita, e che impegno ci voglia per rimanere connessi con il proprio cuore e la propria mente; per questo ho pensato ad uno strumento che incoraggiasse ad ascoltare se stessi con piccoli passi che poi possano diventare abitudine. Accordarsi attraverso queste proposte ogni giorno un po' di più, fino a riconoscere sempre con maggiore chiarezza il suono del proprio cuore, fino a che riconoscere la propria voce sia la pratica In te c’è una voce che merita di essere ascoltata.
La cura di sé. Manuale di training autogeno per il benessere della persona
Alberto D'Auria
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 144
Stare bene ed essere felici è il fine ultimo di ognuno ma il benessere a cui tutti aspiriamo deve essere portato alla luce da noi stessi, poiché è nella nostra interiorità che risiede tutto il necessario per perseguirlo. Entrando in contatto con ogni parte del nostro corpo e ascoltando le vibrazioni e le sensazioni, sia interne che esterne, emanate da queste forti introspezioni, impariamo a riequilibrare le nostre parti ferite, a conoscerne la fonte e a curarne il dolore, trovando così la strada per raggiungere concretamente il nostro benessere. La prima parte del volume analizza il concetto di benessere, per capire quali sono gli elementi fondamentali per volersi bene e, di conseguenza, raggiungere l'equilibrio interiore. È importante anche far luce su quei fattori che spesso ostacolano la ricerca della serenità provocandoci così un forte malessere sia psicologico che del corpo stesso. La seconda parte è dedicata a quello straordinario modello terapeutico, fondamento della psicoterapia autogena e risorsa per diverse realtà come lo sport, l'infanzia e la cura delle nevrosi, che è il training autogeno. Richiede una forte dedizione della persona e un profondo impegno nella costanza ma, così come siamo disposti a impiegare settimane, mesi e anni per modellare minuziosamente il nostro aspetto esteriore, così possiamo esserlo anche per modellare il nostro aspetto interiore, poiché da esso dipende tutto il resto.
Psicologia di Satana
Luciano Masi
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 144
Come psicologo di lunga esperienza ho potuto vedere sempre, in ogni stato psicofisico, la presenza di un qualcosa di inquietante, di oscuro, di profondo, che si oppone al raggiungimento del benessere interiore. Anche quando il paziente è in uno stato di grazia, anche quando il suo cervello è cullato dal ritmo alfa (il ritmo della quiete) e produce endorfine (le molecole del benessere), lì vicino c'è il Nemico tentatore che lo spinge a ritornare tra le braccia del ritmo beta (il ritmo degli stati di veglia) e di essere lui il protagonista del suo destino, senza fidarsi di quella quiete illusoria. Cos'è questa tendenza a distruggersi, a «farsi del male»? Gli studi finora condotti su questo tema hanno portato a galla una miriade di intuizioni, quasi tutte geniali e interessanti, ma nessuna esaustiva. In questo saggio cercheremo di gettare un po' di luce in questo mondo misterioso che, ad ogni passo, apre orizzonti sconfinati. Non dobbiamo scoraggiarci per questa condizione umana di «continua lotta». Ho visto molte persone piegare il loro Satana e farlo ritornare nella sua tana. Esso resterà sempre con noi ma senza essere capace di insinuarsi nell'immunità che ci siamo conquistati. Se ci siamo «vaccinati» in modo giusto, con iniezioni di luce pura (ideali, valori, senso della vita, sviluppo dell'autotrascendenza che è in noi) riusciremo sempre a non farci azzannare dai suoi velenosi morsi. Se seguiamo l'istinto di vita, se voliamo alto col pensiero, se riusciamo ad amare in modo donativo, se sviluppiamo le nostre attitudini artistiche e riusciamo a dialogare col Mistero che ci circonda, Satana in questi spazi eterei non ci segue.
Vivere con sapienza morire con dignità
Monica Cornali
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 144
È bene parlare della morte ai bambini? Come aiutare gli adolescenti a fare i conti con il senso del limite? Come affrontare il lutto? Cosa c'è dietro la ricerca del suicidio e in cosa può consistere una prevenzione? Come accompagnare il fine-vita e qual è l'importanza di perdonare? Qual è lo stato dell'arte su alcune questioni bioetiche come le disposizioni anticipate di trattamento e l'eutanasia, e come porci nel delicato equilibrio tra legge ed etica? Sapendo che si tratta di argomenti sempre in evoluzione, il libro li affronta senza sacrificare competenza e puntuale aggiornamento sui contenuti, privilegiando uno sguardo di apertura e di speranza, senza giudizio, nell'intento di sviluppare il pensiero critico di ciascuno, in base al proprio orizzonte di valori e alle proprie mappe interiori, per dare la possibilità di imparare a vivere con sapienza e morire con dignità.
Filosofia del lavoro. L'impresa del pensiero nella gestione manageriale
Massimiliano Pappalardo
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 160
«Massimiliano Pappalardo è un filosofo (da philo – amico – e sophia – conoscenza), un “collezionista entusiasta di sapere”, che coglie ovunque lo trovi, che digerisce e amalgama in un fuoco di artificio di pensiero e di voglia di contribuire alla crescita degli altri. E così in ogni argomento trattato in questo libro, partendo da un entusiasta ed articolato accostamento di pensieri di persone di tipi ed epoche diversissimi tra loro, ma accomunati da profondità umana di pensiero, ci si muove verso considerazioni più pratiche ed applicabili al nostro quotidiano lavorativo». (Dalla Premessa di Duccio Alberti) «Questo libro di Massimiliano ha il grande merito di costringere tutti i suoi lettori a fare una profonda riflessione sul lavoro, sulla propria esperienza, sulle convinzioni, a volte anche inconsapevolmente maturate, dopo anni di attività professionale. […] la sua lettura porta inevitabilmente a interrogarsi su cosa il lavoro abbia rappresentato o rappresenti nella vita di ciascuno di noi». (Dalla Prefazione di Giuseppe Santella)
Vivere la morte come sorella
Monica Cornali
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 128
Ancora oggi la morte continua ad essere una sorta di tabù e viene considerata come un «nemico», da combattere e vincere. La morte invece fa parte del ciclo della vita e non va negata o patita, ma accolta. Il testo propone un approccio innovativo al tema, focalizzandosi sulla ricerca di senso insita in ogni essere umano, prima e oltre ogni adesione religiosa, e che trova nell'orizzonte del Mistero in cui siamo immersi la possibilità di aprirsi alla speranza di un compimento che va oltre la sola parabola biologica di ciascuno. Oltre alla parte teorica, queste pagine propongono diversi esercizi volti a consapevolizzare la personale visione del morire, i timori e le resistenze associati, a cambiare prospettiva e a entrare in contatto con quel desiderio profondo di eternità che connota il cuore umano.
Il migliore sei tu. Fare impresa in modo umano
Rocco Roberto Vaiana
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 80
Il libro è scritto per incentivare il raggiungimento dei propri obiettivi. Determinazione e spirito di sacrificio vengono miscelati ad abilità, saggezza e talento nella comunicazione, uniti alla capacità di sognare e di trasformare il sogno in un progetto, realizzato con la cura di un antico maestro e l'acume di un moderno imprenditore. Prefazione di Paolo Ruggeri.
Parole a nudo. Per un'ecologia psicologica del quotidiano
Lino Graziano Grandi
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 224
Questa società inter(s)connessa ha moltiplicato a dismisura il numero delle parole. Proliferano ovunque, scritte e pronunciate, cantate e urlate. Più spesso utilizzate per ferire che per sanare. In questo marasma alcune sono state abusate fino a perdere il senso di quello che dovrebbero significare davvero. Oggi si può affermare una cosa e domani l'esatto opposto, come se le parole fossero aleatorie, espressione del vago, canne al vento e quindi inutili segni su una pagina bianca. Altre si sono perdute, inghiottite dai vortici parolai che le hanno seppellite in fondo ai vocabolari quotidiani, simulacri di significati lontani. L’intenzione di questo libro è di recuperare e rivisitare alcune parole, pesarle e considerarle attraverso un’immersione nel loro significato, per un dignitoso e fecondo percorso di vita umana.