Effatà Editrice: Le chiavi della famiglia
Incarnati nell'amore. Spiritualità sacramentale e intimità sessuale
Charles A. Gallagher, George A. Maloney, Mary F. Rousseau, Paul F. Wilczak
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 240
Esiste una spiritualità coniugale? Su che cosa si fonda questa spiritualità? Come mantenere viva l'intimità sessuale e qual è la sua missione? Quali sono gli ostacoli che attentano all'intimità sessuale? In che modo la Chiesa può avvantaggiarsi del carisma dell'intimità sessuale? Gli autori (un filosofo, un teologo, un pastoralista, un terapeuta e varie coppie di sposi) con le loro differenti conoscenze, esperienze e i loro vissuti sono riusciti, al pari di una orchestra, a rispondere a queste domande componendo in sinergia una melodia che mette al centro la relazione sessuale come base di partenza per la vita spirituale delle persone sposate. Mentre è ben chiaro il percorso tracciato lungo i secoli per la spiritualità monacale, sembra che non sia ancora altrettanto chiaro, ben delineato e specifico quello per le persone sposate. Questo testo ha il grande pregio di provocare, di sfidare e di porre alle radici il problema della spiritualità coniugale, partendo proprio dal nucleo più profondo vissuto da ogni coppia: l'intimità sessuale, cibo e linfa per la vita di una coppia, che ha il suo fondamento nel mistero d'amore divino della Santissima Trinità. Presentazione Romolo Taddei.
Il manuale definitivo per la felicità di coppia
Marco Mattio, Maria Cesaro
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 144
Marco e Maria (colleghi designer) a inizio 2017, frugando nelle proprie valigie scoprono di essere particolarmente attrezzati: tanta passione per un tema quasi ignorato (la crescita di coppia), creatività a bizzeffe, il desiderio di lasciare il segno e creare qualcosa di valore, la voglia di essere davvero se stessi, un pizzico di talento nella comunicazione visiva e infine tanta esperienza quotidiana da mettere in gioco. Il segreto del successo di Briicks è proprio quello del "punto interrogativo", continuare a domandarsi ogni giorno: «Come possiamo ispirare delle persone nella ricerca della felicità di coppia?». È così che nasce ogni nuova esperienza Briicks: domandandosi come essere di aiuto alle coppie e come sostenerle per crescere e per migliorarsi. Ed è così che è nato anche questo libro.
Più che due. Da una sola carne a un solo corpo. Percorso di spiritualità familiare
Salvatore Franco
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 192
Saul, un giovane ufficiale della guardia segreta del sommo sacerdote Annah a Gerusalemme, è costretto a ricercare Adir e Avigail, una coppia di sposi fuggiti dalla città e sospettati di essere esponenti di una setta molto pericolosa. Attraverso le sue indagini, che si intrecciano con le vicende dei due sposi, entrerete in contatto con l’esperienza della comunità dei primi cristiani e della famiglia come «Chiesa domestica». Sarete condotti quindi ad approfondire e sperimentare la luce che questa esperienza dà alla diversità del maschile e femminile nella coppia, all’essere genitori e alle lotte che si possono attraversare per rimanere uniti nell’amore. La lettura e gli esercizi proposti sono rivolti soprattutto a coloro che hanno celebrato il Sacramento del Matrimonio e a coloro che vi sono interessati. Possono essere svolti sia da soli che in gruppo. Postfazione di Przemyslaw Kwiatkowski. Introduzione di Paolo Gentili.
Come sigillo sul cuore. Ritrovarsi nel sacramento del matrimonio
Salvatore Franco
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 128
Le vicende di Avigail e Adir, due giovani contemporanei di Gesù, vi condurranno nel Cenacolo, nel Getsemani e sul Golgota, per entrare nel Mistero che si è compiuto in quei luoghi e viverlo in prima persona. Scoprirete che il Sacramento del Matrimonio è una fonte a cui ritornare per una «rinascita interiore» sia personale che di coppia. Il racconto segue la traccia segnata nel Vangelo di Giovanni, dal capitolo 13 al capitolo 17, ed è la continuazione del libro Grazie a te il cielo, nel quale i protagonisti, dopo la rottura della loro relazione iniziata alle «Nozze di Cana», hanno riscoperto le leggi dell’Amore significate nei sette Giorni della Creazione. Il testo è corredato da «esercizi» che impegnano attivamente il lettore a ritrovare il vero «sigillo» dello Sposo e dell’Amore reciproco passando attraverso le prove e le difficoltà che si incontrano in una relazione. La lettura e gli esercizi sono rivolti a coppie che hanno celebrato il Sacramento del Matrimonio e a coloro che vi sono interessati e possono essere svolti sia da soli che in gruppo.
Niente panico... Sei solo genitore!
Elisabetta Attisano
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 96
Essere genitori è sempre stata un’avventura. Ma forse in questo tempo è un po’ più complicata: non ci sono tanti punti di riferimento, e spesso si è costretti a inventarsi papà e mamma con le idee non molto chiare. Specialmente perché ognuno vorrebbe essere un «buon» papà e una «buona» mamma, ma che cosa questo voglia dire oggi non è facile da capire. Con uno stile agile e diretto, senza tanti fronzoli, l’autrice offre alcune indicazioni, in base alla sua esperienza e agli incontri con molti altri genitori, per riflettere sui pasticci che si possono fare, per lo più senza volerlo, e soprattutto sulle potenzialità che tutte le mamme e tutti i papà hanno per svolgere nel migliore dei modi il loro – a volte difficile ma meraviglioso – «mestiere».
Amarsi e capirsi. Per un'educazione alla reciprocità
Ezio Aceti
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 80
Quante volte abbiamo sentito frasi come: «Ma chi me l’ha fatto fare, di mettermi con te?»; oppure: «Pensavo tu fossi diverso…»? Cosa è capitato a quella coppia entrata in crisi solo pochi mesi dopo il matrimonio? Le difficoltà spesso nascono dall’inconscio: comprenderne l’origine psicologica può quindi essere di enorme aiuto nel prevenire altri problemi. Attraverso capitoli schematici e di facile lettura, Ezio Aceti tocca i nodi del rapporto di coppia e li scioglie con semplicità. Mostrando le specificità e le differenze tra uomo e donna, l’Autore ne spiega la psicologia, la personalità, l’individualità, le caratteristiche del dialogo, e definisce i cardini dell’educazione in famiglia che derivano da una vita di coppia sana.
Sono vedova: e adesso?
Paola Libanoro Raineri
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 160
Ogni donna ha il proprio modo di vivere la vedovanza, ma tutte hanno bisogno di parlarne. In punta di piedi, in queste pagine, l’autrice entra in contatto con loro attraverso una serie di domande a risposta libera, in una sorta di storytelling terapeutico. È consapevole che, come per tutti gli interrogativi che riguardano la vita, non ci sono risposte giuste o sbagliate: semplicemente ci sono questioni cui ognuna risponde con la propria storia, le proprie capacità e le abilità acquisite col tempo. Quanto è emerso dai loro racconti viene dunque messo a disposizione di quelle donne che, ogni giorno, combattono per far fronte alle difficoltà, nel ricordo di quello che è stato e non è più, che non hanno un ambiente affettivo che le sostiene e che, per pudore o mancanza di mezzi, non chiedono aiuto a un terapeuta.
Grazie a te il cielo. Percorso interiore per coppie
Franco Salvatore
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 128
Un percorso per coloro che credono ancora nell'amore e vogliono affrontare le difficoltà che può presentare la loro relazione di coppia, ma anche per chi desidera prepararsi al matrimonio in modo consapevole. La prima parte racconta la storia d'amore di Adir e Avigail, al tempo delle «Nozze di Cana» narrate dal Vangelo (Gv 2,1-11). La crisi che segue l'evolversi del loro rapporto li condurrà a fare, ognuno a suo modo, un percorso interiore nel quale cercare il significato di ciò che hanno vissuto e gli errori compiuti. La seconda parte propone degli «esercizi», spunti per la riflessione e per il dialogo, volti a ripercorrere i passaggi decisivi del cammino descritto nel racconto, per adattarli all'esperienza personale e di coppia. Un ulteriore aiuto viene dalle tavole di Marcela Ferrero, che immergono nel mistero e nel fascino di ogni tappa. Una proposta di ascesi interiore che, a partire dall'amore umano, si apre al mistero spirituale che è in esso. Perché sia più facile dirsi l'un l'altro: «Grazie a te, il cielo».
Un tempo per noi due. Per leggere insieme il libro della vita
Paolo Fanti, Barbara Fava
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 112
“La coppia che fonda una famiglia è un tesoro che non cresce spontaneo, come un fiore del campo. Contro la falsa idea che per essere genuino l'incontro dei due non possa essere coltivato, gli autori del libro propongono una quantità straordinaria di suggerimenti per aiutare gli sposi a crescere nell'impresa di fare famiglia.” (Dalla Prefazione di Luigi Accattoli)
A spasso con il nonno. Diario di viaggio nel mondo bambino
Luciano Tosco
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 208
A spasso con la piccola Agnese, nonno Luciano vive avventure ed emozioni sconosciute e riscopre quel mondo bambino che la cosiddetta "età matura" sembrava aver cancellato. Reimpara, grazie alla nipotina, a stupirsi di fronte alle cose diventate abituali, ma soprattutto a convivere con la finzione e la realtà, credendole entrambe vere. Questo libro è frutto di tutte queste esperienze: non solo un "diario di viaggio" che segue le quotidiane conquiste e le indubbie fatiche legate al percorso di crescita dei primi due anni di vita di Agnese, ma anche un testo suddiviso per temi specifici legati alla "nonnità" e corredato di considerazioni teoriche ed esperienziali connesse alla narrazione. Un libro aperto alla condivisione con altri nonni e aspiranti tali, oltre che con tutte le figure educative che hanno a cuore il mondo dei più piccoli.
Il matrimonio cristiano e il suo possibile fallimento. La difficile custodia dell'eros nella forma dell'agape
Marco Andina
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 96
Dopo aver illustrato il senso dell'amore tra l'uomo e la donna e la loro fondamentale responsabilità nel custodire e far crescere l'eros nella forma dell'agape, il libro affronta la questione dei matrimoni falliti in relazione alla disciplina vigente fino all'Amoris laetitia. Questa disciplina non può essere considerata soddisfacente perché rende nei fatti quasi impossibile la piena riconciliazione con la Chiesa di coloro che, magari con responsabilità molto diversificate, hanno comunque distrutto il loro primo matrimonio. L'Amoris laetitia segna certamente una tappa importante nella riflessione sui matrimoni falliti. Infatti lascia intravvedere - sia pure in modo molto cauto - a partire dal discernimento caso per caso la possibilità di una piena partecipazione anche sacramentale alla vita della Chiesa. Si tratta di una svolta importante. Tale svolta necessita forse di un fondamento teologico più preciso che questo saggio prova ad indicare. Un piccolo contributo per una visione sintetica della bellezza del matrimonio cristiano e del dibattito relativo ai matrimoni falliti.
Quando Eva ride Adamo non resiste. Azzardi teologici nelle peripezie quotidiane della donna sposata
Giuliana Di Chiara
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 128
Che gioia inaspettata uscire con lo sguardo da sé per riscoprire ogni giorno una creatura altra che mi corrisponde, pensata apposta per me. E che esperienza incontrare quello Sguardo, così potente nell'Amore da cambiarmi. Magari attraverso gli occhi del marito (o della moglie)! Fino al punto da rendermi, a mia volta, capace di guardarmi esattamente nella verità. Così come sono, nel confronto quotidiano con orologio e desideri. Senza paura di scoprire limiti e insicurezze. E poi, mica sta lì a casaccio, il limite. È strategico: ricorda a ciascuno che abbiamo bisogno dell'altro. E, soprattutto, dell'Altro. Certo, non è una passeggiata. O meglio, lo è, ma impegnativa parecchio, almeno quanto la costruzione di una relazione decisiva. Entrambe fatte di piccoli passi imprescindibili. Dai quali non si scappa, punto. Come l'abbandono delle proprie sicurezze, abitudini e di tutto ciò che può appesantire il tragitto. D'altronde anche il tacco dodici in montagna o il piumino nei cento metri delfino pare non aiutino. Nel procedere, costellato di fatiche piccole e grandi - vedi resistenze dovute a narcisismi sempreverdi o a zelanti rivendicazioni della prole - ci si consegna a una direzione, a volte solo intravista. La quale, tuttavia, fungerà da faro orientante. Una luce misericordiosa che offre continue chances. Anche perché, sissignori, non siamo affatto in pochi e tutti insieme facciamo «la Chiesa». Se uniamo terra e cielo vien fuori un numero esorbitante di camminatori: c'è di che rallegrarsi... all'infinito!