fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina

Effatà Editrice: Il respiro dell'anima

San Giovanni della croce. Una luce antica per la spiritualità contemporanea

San Giovanni della croce. Una luce antica per la spiritualità contemporanea

Maria Tondo

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 176

"Giovanni della Croce si presenta come un teologo atipico, tra quelli che per parlare di Dio preferiscono ricorrere al linguaggio della poesia, piuttosto che a quello della definizione dogmatica, riallacciandosi così a un'antichissima tradizione che vede in Efrem il Siro uno dei migliori esempi, non a caso dichiarato dottore della Chiesa universale poco prima di Giovanni, nel 1920. Due teologi che prediligono l'immagine, il paradosso, la metafora, come peraltro il loro Maestro che, catturato dalle realtà più semplici e quotidiane, ne faceva parabole del Regno. Maria Tondo, nelle appassionate pagine che seguono, entra in dialogo con questo gigante del passato, non per volgersi indietro, ma quasi per invitarlo a dialogare con il nostro mondo, con le sue sfide e le sue opportunità. Intessendo così un dialogo di riconoscenza, in cui l'autrice dice di voler rendere conto di un incontro avvenuto tanti anni or sono, ma ancora vivo e fecondo." (Dalla Prefazione di Sabino Chialà)
16,00

Nella bottega del vasaio. Temi di formazione alla vita consacrata

Nella bottega del vasaio. Temi di formazione alla vita consacrata

Reniel Alí Ramírez Herrera

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 80

Partendo da una visione integrale dell'uomo, tra ciò che è e ciò che è chiamato ad essere, il libro approfondisce alcuni temi legati alla formazione alla vita consacrata. Il primo tema riflette sull'importanza della Parola di Dio nell'iter formativo, alla luce dell'esortazione apostolica di Benedetto XVI Verbum Domini. Il secondo tema considera il contributo di Vladimir Lossky sulla vocazione dell'uomo, tra redenzione e deificazione. Infine gli ultimi temi sono: il ruolo della relazione nell'esercizio della leadership e la centralità dell'azione della grazia nella formazione, in riferimento ad un'esperienza concreta in cui si riflette sull'uso dei media digitali, sull'identità e sull'accompagnamento come occasione di crescita per educandi e educatori.
9,00

L'ABC della vita comunitaria. Elementi per costruire una comunità simpatica

L'ABC della vita comunitaria. Elementi per costruire una comunità simpatica

Angelo Spicuglia

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 160

Queste pagine nascono dal desiderio di raccontare la ricchezza dello stare insieme così come ci ha indicato nostro Signore Gesù. L'ABC del titolo sottolinea, attraverso un gioco di parole, l'importanza dell'Attenzione, della Benedizione e della Condivisione in seno a qualsiasi comunità cristiana. L'obiettivo è di far scoprire o riscoprire ai cristiani il valore e la gioia del vivere insieme come fratelli. A partire dalla presenza di Cristo in mezzo a loro, i membri di una comunità si presentano al mondo come inconfondibile segno di solidarietà e come progetto di un comune – mai individuale o intimistico – progetto di santità, scaturente dal desiderio di prendere le distanze dalle seduzioni del male per diventare operatori di bene e di pace. La comunione fraterna è, di per sé, un forte segno di evangelizzazione e quindi testimonianza che non smette di stupire ed aprire i cuori a Cristo. «Si vede che questo libro nasce da una esperienza vissuta, perché tocca molti punti che solo i contatti umani e l'esperienza del vivere insieme possono portare alla luce. Io stesso vi ho imparato molto». (Padre Raniero Cantalamessa).
15,00

L'Angelus. Un commento biblico e teologico alla preghiera sul mistero dell'Incarnazione

L'Angelus. Un commento biblico e teologico alla preghiera sul mistero dell'Incarnazione

Cesare Falletti

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 56

Una preghiera che riprende le parole dell'Angelo a Maria e che nasce nella tradizione cristiana per fare memoria, durante lo scorrere delle ore di ogni giorno, dell'infinito amore di Dio. Le pagine di questo piccolo libro, intriso di riflessioni bibliche, ce ne svelano la profondità spirituale
5,00

Santa Rita noi ti preghiamo

Santa Rita noi ti preghiamo

Libro: Opuscolo

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 112

Il libro propone varie forme in cui esprimere la devozione a Santa Rita da Cascia: i tradizionali «quindici giovedì», litanie, suppliche, preghiere, rosario, via crucis, oltre a note sul Santuario dedicato alla santa in Torino.
7,00

Charles de Foucauld e la forza dei legami. «Abbiamo un solo cuore per amare Dio e il prossimo»

Charles de Foucauld e la forza dei legami. «Abbiamo un solo cuore per amare Dio e il prossimo»

Antonella Fraccaro, Mariachiara Vighesso

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 368

Si può comprendere la figura di Charles de Foucauld solo attraverso l'ampiezza delle relazioni che ha tessuto nel tempo, dall'infanzia fino al giorno della sua morte, nonostante le dolorose perdite che hanno segnato la sua esistenza. Da quando ha compreso che l'amore di Dio si rivela attraverso i legami, ha attinto quotidianamente a questo amore e ha saputo condividerlo con chiunque incontrava. Le relazioni con familiari, amici e con i più lontani sono diventate il "luogo" per imparare ad amare Dio e per donare la propria vita, a imitazione di Gesù di Nazaret. Il testo vuole accompagnare il lettore in un percorso di riflessione spirituale sul senso dei propri legami, alla luce dell'esperienza di Charles de Foucauld, fratello universale. «Quanto siamo vicini l'uno all'altra in Dio, e quanto siamo vicini e uniti, o piuttosto un unico cuore, noi che abbiamo lo stesso Padre, noi che viviamo dello stesso amore». Charles de Foucauld. Prefazione Riccardo Battocchio.
24,00

50 preghiere per insegnanti

50 preghiere per insegnanti

Anna Maria Sibilla

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 144

Saper ascoltare le inquietudini di un cuore in crescita, saper vedere oltre l'indisciplina, saper fare rete con i colleghi... oltre alla responsabilità di dare voti equi, di scegliere libri di testo adeguati, di trovare le parole giuste per trattare con i genitori... davvero insegnare è molto più di un mestiere! L'autrice di queste pagine, insegnante appassionata, trasforma in preghiera ogni affanno, preoccupazione, dubbio, gioia trovando alimento e forza in Colui che ha detto: «Venite a me voi tutti che siete affaticati e oppressi e io vi darò riposo» (Mt 11,28).
12,00

Misericordia e non sacrifici. Il senso cristiano della penitenza

Misericordia e non sacrifici. Il senso cristiano della penitenza

Paolo Mirabella

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 80

Se la pratica della penitenza è tipica di molte tradizioni religiose, nel cristianesimo assume un significato del tutto nuovo. Non una punizione, né un castigo per rimettere a posto i conti con Dio saziando la sua sete di vendetta e neppure un sacrificio per imbonire una divinità tanto severa quanto esigente. Nulla di doloristico, insomma. La sua chiave di comprensione è la misericordia di Dio manifestata da Cristo Gesù, che fa della penitenza un percorso di valorizzazione dell'umano a somiglianza dell'umanità da Lui incarnata e rivelata. La penitenza non può essere un'attività doloristica, né mortifera. Dio, infatti, nella sua misericordia non vuole la morte del malvagio, ma che si converta e viva.
10,00

«Accresci in noi la fede!»

«Accresci in noi la fede!»

Antonio Landi, Lorella Parente, Antonio Pitta

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 64

Nelle riflessioni raccolte nel presente volume la fede non è spiegata, ma raccontata a partire dalle vicende e dalle riflessioni che hanno caratterizzato tre testimoni d'eccezione: Abramo, Gesù e Paolo. Abramo, il «padre nella fede» per antonomasia, accetta di uscire dalla sua terra perché si fida di Dio; non chiede di avere garanzie preventive, e il dono che egli ottiene da Dio è ben superiore alle sue attese. Nelle due guarigioni riportate dall'evangelista Marco, quelle della donna emorragica e del cieco, la fede di entrambi ottiene un beneficio superiore alle loro attese; non solo sono guariti dalle loro infermità, ma sono reintegrati nella relazione con Dio e con l'ambiente circostante. Per Paolo la fede si fonda sulla fedeltà di Dio, ma esige da parte dell'uomo la disponibilità ad accogliere il vangelo di Cristo, e a vivere coerentemente con le esigenze che esso pone. L'auspicio è che la lettura di questo testo possa suscitare il vivo desiderio di «piantarsi sul terreno della Parola di Dio» (J. Ratzinger), imitando l'atteggiamento di fiduciosa obbedienza che consentì a Maria, nella pienezza dei tempi, di pronunciare il suo «eccomi» a Dio perché si compisse il suo disegno di salvezza.
8,00

50 preghiere per il cammino della vita

50 preghiere per il cammino della vita

Giuseppina Ferrisi

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 80

Stupirsi e lodare per una telefonata inaspettata, cogliere la bellezza di Dio in ogni piccolo fiore, non perdere la speranza nei momenti di buio profondo, intercedere per le fatiche e le prove dei figli, gioire per gli eventi lieti di parenti e amici e scrivere auguri di vera partecipazione... in altre parole, vivere ogni istante della propria vita come occasione di preghiera. Ecco il segreto del cammino mistico dell'autrice di queste pagine, che sono una miniera di spunti per chi è alla ricerca di una spiritualità calata nel quotidiano. «La presenza di Dio è come un soffio leggero e persistente: è come l'aria che si respira senza sentirla ma senza la quale non c'è vita. La mia preghiera è quasi senza parole; non ne sento la necessità. È come se vivessi dentro la preghiera, come se io stessa fossi preghiera. Presenza di Dio; accettazione di ciò che non capisco; offerta di tutto». Prefazione Brustolon Andrea Omv (P.).
8,00

Padri. Abramo: storia di promesse e di scandalose alleanze

Padri. Abramo: storia di promesse e di scandalose alleanze

Alessandro Deho'

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 96

Il libro è il tentativo di camminare, umilmente, nel cuore di una delle vicende più affascinanti e drammatiche del Testamento Antico, il momento in cui Abramo deve decidere delle sorti di Isacco e quindi della sua vita e del suo rapporto con Dio. L'approccio non è strettamente esegetico, cerca di indagare la possibilità di imparare da quei versetti antichi l'arte della paternità. Una paternità che è sempre una prova, perché la vita stessa è tutta un appello alla nostra libertà. Una paternità che ridefinisce la nostra identità e chiede di ripensare anche al nostro rapporto con quel Dio che sarà definito Padre. Una paternità che diventa feconda solo se trova il coraggio di raccontare una storia nuova e di affidare questa storia alla vertigine della libertà.
10,00

La mia lingua canti le tue parole. Commenti alle letture feriali del Tempo Ordinario (Anno II)

La mia lingua canti le tue parole. Commenti alle letture feriali del Tempo Ordinario (Anno II)

Guido Marini

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 256

L'incontro con il Risorto, un incontro di amore che ci ha cambiato la vita, è all'inizio di ogni itinerario di fede. Dal Risorto siamo rimasti affascinati, attratti, soprattutto salvati: la grazia della Redenzione ci ha comunicato la vita nuova dei figli di Dio, liberandoci dal peccato e dalla morte. Da quel momento abbiamo deciso che la nostra vita sarebbe stata una risposta di amore all'Amore. E l'amore chiede l'ascolto attento dell'amato. Il libro propone commenti, in forma breve e semplice, alle letture delle Ferie del Tempo Ordinario Anno II (pari). Sono commenti che scaturiscono dalla preghiera e, attraverso la preghiera, conducono alla vita in Cristo. Non c'è, infatti, una vera lettura della parola di Dio che non sia orante e che non comporti un cammino di adesione progressiva alla volontà di Dio, con il crescere di una vera e propria passione per l'annuncio della salvezza. A ogni lettura, pertanto, si accompagni l'invocazione: «La mia lingua canti le tue parole» (Sal 119,172). Non si dovrebbero mai dimenticare le parole di san Girolamo: «L'ignoranza delle Scritture è ignoranza di Cristo». Essere cristiani significa, anzitutto e prima di tutto, conoscere e amare il Signore Gesù Cristo e tendere ogni giorno di più a realizzare quanto sperimentato dall'apostolo Paolo: «Per me vivere è Cristo» (Fil 1,21).
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.