fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Univ. Romane: Voci del Mediterraneo

La casa di Alexina. Un bambino algerino nella Francia del 1960. Memoria, paesaggio urbano, discorso sociale

La casa di Alexina. Un bambino algerino nella Francia del 1960. Memoria, paesaggio urbano, discorso sociale

Mehdi Charef

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2018

pagine: 186

Lo scrittore rappresenta personaggi e momenti del quotidiano in una scuola media di periferia, durante gli anni Sessanta, di bambini di varie origini, provenienti da famiglie con grandi difficoltà e traumi profondi, esibiti da forme diversificate di blocco dialogico o da reazioni di violenza. La cifra specifica dello scrittore viene resa con il punto di vista scaturito dal vissuto dei protagonisti: il testo restituisce lo spessore intersemiotico della realtà, della sofferenza e della profondità dell'animo, con la trasposizione dell'espressione fra i codici diversi della narrazione, della descrizione e della rappresentazione spaziale. Come ha spiegato Charef stesso «le parole diventano immagini. Mi piace credere che il mio lettore pensi che parlo anche di lui o che rivelo una delle sue sfaccettature» e infatti la sua prosa "mostra" la realtà e l'invisibile dell'animo.
18,00

Entre l'Italie et l'Espagne les arts du voyage­Entre Italia y España las artes del viaje­Tra Italia e Spagna le arti del viaggio

Entre l'Italie et l'Espagne les arts du voyage­Entre Italia y España las artes del viaje­Tra Italia e Spagna le arti del viaggio

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2017

pagine: 466

Il tema del viaggio è uno dei più antichi della letteratura universale e forse quello al quale siamo più legati e che esercita su di noi le più profonde suggestioni. Simboleggia di fatto la scoperta del mondo e l'avventura della conoscenza. L'Odissea è, in questo senso, il modello imprescindibile di ogni letteratura narrativa. Il viaggio periglioso, che sia esplorazione effettiva o sogno di spazio, rivela a colui che lo compie la natura e le incertezze della coscienza di fronte alla realtà.
30,00

La forza del mito tra finzione e realtà. Scrittori delle due rive del Mediterraneo
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.