Edizioni Theoria: GRANDI SCRITTRICI
L'Abbazia di Northanger
Jane Austen
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Theoria
anno edizione: 2023
pagine: 272
L’abbazia di Northanger è forse il romanzo meno conosciuto di Jane Austen: fu terminato nel 1803 e fu soggetto a successive rivisitazioni da parte della scrittrice, tanto da essere pubblicato nel 1818, postumo. Si tratta di uno scritto eterogeneo, che non possiede ancora la coesione propria dei capolavori successivi ma che mostra già una prosa scorrevole. Con la sua protagonista, il romanzo vuole essere una parodia del genere gotico, molto in voga nella seconda metà del XVIII secolo e che raggiunse la sua pienezza con la figura di Ann Radcliffe, col suo romanzo The Misteries of Udolpho (1794). Il risultato di questa voluta operazione parodica è un romanzo che risulta a tratti assolutamente esilarante.
Cime tempestose
Emily Brontë
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Theoria
anno edizione: 2023
pagine: 384
Intriso di passioni turbinose come il vento del Nord che spazza la brughiera dello Yorkshire e sibila intorno all’antica casa della famiglia Earnshaw, chiamata Cime tempestose, questo straordinario romanzo racconta con una potente drammaticità la storia di un nucleo familiare diviso da odio profondo, contrasti e rotture insanabili. Tra tutti i sentimenti che si trovano in questo romanzo, l’amore ha un posto di primo piano, lacerante e divampante come il fuoco.
Orgoglio e pregiudizio
Jane Austen
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Theoria
anno edizione: 2023
pagine: 400
"Orgoglio e pregiudizio" è sicuramente il romanzo più popolare di Jane Austen, quello in cui si realizza un equilibrio perfetto tra struttura e stile, e quello che esalta in maniera più distintiva lo smalto del la sua arte. Il libro fu pubblicato nel 1813 ottenendo già all’epoca un ottimo riscontro da parte dei lettori. La vicenda è ambientata nella contea di Hartford e si apre con un ordinario avvenimento: un giovane e facoltoso gentiluomo, Charles Bingley, prende in affitto Netherfield Park, una tenuta nello Hertfordshire, suscitando la curiosità e l’eccitamento delle famiglie residenti nel vicinato, e della famiglia Bennett in primo luogo, che, con cinque figlie da maritare, vede nella circostanza un’occasione da non lasciarsi sfuggire. Un romanzo che ancora oggi è considerato tra i massimi di tutta la letteratura inglese.
Persuasione
Jane Austen
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Theoria
anno edizione: 2023
pagine: 304
Uscito postumo nel 1818, anche se iniziato nel ’15, è l’ultimo romanzo dell’apprezzata scrittrice inglese. Narra la vicenda dell’amore contrastato fra una giovane aristocratica, Anne, e un ufficiale di marina, Frederick, di origini borghesi. Ma il sentimento che unisce i due giovani riuscirà ad avere la meglio sulle differenze sociali e su tutte le difficoltà che, dopo una separazione di ben sette anni, parrebbero impedire il lieto fine della loro storia. Profondamente influenzata da una sensibilità già tutta romantica, l’autrice ritrae con straordinaria capacità di penetrazione psicologica i suoi personaggi. Fra tutti spicca senz’altro Anne, la quale sa sottrarsi – con gentilezza mai disgiunta da una rara determinazione – alle rigide convenzioni sociali che il suo ambiente vorrebbe imporle. Pure in quest’ultima prova, Jane Austen rivela un talento straordinario e inconfondibile nella rappresentazione di scene della vita quotidiana.
Agnes Grey
Anne Brontë
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Theoria
anno edizione: 2026
pagine: 192
Quando la famiglia si ritrova sul lastrico per alcune speculazioni nefaste, Agnes Grey sa che non può rimanere con le mani in mano e decide di trovare un impiego per essere indipendente e per scoprire il mondo. Il suo entusiasmo e la sua passione come istitutrice - unica attività dignitosa per una signorina del suo rango - vengono ben presto spazzati via dalla maleducazione e dal disprezzo dei Bloomfield e dei Murray, le famiglie presso cui presta servizio. Unico punto di riferimento e fonte di affetto è Mr Weston, il giovane curato della zona. Tratto dalla sua esperienza personale, Anne Brontë crea un'eroina moderna e determinata, con un occhio lucido e attento sulla condizione femminile e sulle ipocrisie della società vittoriana.