fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Scientifiche Italiane: Univ. Verona-Dip. di scienze giuridiche

Collected essays in transnational commercial law & technology

Collected essays in transnational commercial law & technology

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2024

pagine: 149

30,00

International Commercial Courts. A Paradigm for the Future of Adjudication?
36,00

Autonomia, successione necessaria e passaggio generazionale di beni produttivi

Autonomia, successione necessaria e passaggio generazionale di beni produttivi

Diego Tilola

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2023

pagine: 400

Autonomia, successione necessaria e passaggio generazionale di beni produttivi. Le soluzioni del diritto privato europeo in prospettiva storico-comparatistica.
60,00

Il ruolo dei giudici di fronte alle crisi

Il ruolo dei giudici di fronte alle crisi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2023

pagine: 160

Il volume raccoglie gli atti del convegno di Verona del 1° ottobre 2021 su "Il ruolo dei giudici di fronte alle crisi" che si inserisce nell'ambito di un progetto di ricerca internazionale - di cui i curatori sono coordinatori scientifici - finanziato dell'Università Italo - francese. Il volume è diviso in due parti: la prima ospita contributi di natura 'teorica'; la seconda raccoglie le 'esperienze' sulle diverse crisi dei giudici dei due sistemi presi a riferimento (Italia e Francia).
24,00

Automazione, diritto e responsabilità

Automazione, diritto e responsabilità

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2023

pagine: 408

Il volume raccoglie gli atti del Convegno conclusivo della ricerca quinquennale "Automazione, Diritto, Responsabilità" di cui il curatore è stato responsabile scientifico nell'ambito del Progetto d'eccellenza del Dipartimento di Scienze giuridiche di Verona. Dal volume emerge il suo carattere interdisciplinare, che coinvolge, oltre al diritto penale, quelli civile, commerciale, internazionale, processuale penale, nonché esperti di informatica e filosofia. Se l'automazione è l'emblema dell'odierno progresso tecnologico, l'analisi degli strumenti offerti dal diritto ha evidenziato l'esigenza di profondi adeguamenti nei suoi diversi "formanti," per fondare e, nel contempo, delimitare le necessarie responsabilità di diversa natura (civile, penale, amministrativa) dei soggetti umani che "stanno dietro le macchine" per le offese ed i rischi che possono cagionare agli interessi giuridici da proteggere.
62,00

Riflessioni sul genus «bene culturale» in prospettiva comparata e internazionale

Riflessioni sul genus «bene culturale» in prospettiva comparata e internazionale

Sabrina Ferrazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2023

pagine: 312

La monografia mira a esaminare le speciali regolamentazioni aventi a oggetto i beni culturali nei diversi settori dell'ordinamento, sia a livello nazionale che internazionale, al fine di ricercare i segni di un loro statuto - giuridico e non solo naturalistico - autonomo (e, alle volte, direttamente opposto rispetto a quello della generalità dei beni di diritto comune). La trattazione esamina alcuni nodi tematici che sono apparsi di particolare significato, adottando un approccio al contempo attento alla dimensione comparatistica tra ordinamenti nazionali e al panorama internazionale. Proprio nell'intreccio e nel confronto tra i diversi livelli di regolazione paiono ritrovarsi gli elementi fondativi della specialità del regime giuridico dei beni culturali.
46,00

Droit souple et nouvelle(s) normativité(s). Soft law e nuova(e) normatività

Droit souple et nouvelle(s) normativité(s). Soft law e nuova(e) normatività

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2022

pagine: 204

La tematica del droit souple/soft law, che sfida le tradizionali categorie dogmatiche, si caratterizza per una trasversalità e una pervasività che ne consentono molteplici declinazioni, testimoniate dal ventaglio di contributi qui raccolti, frutto della riflessione di cultori di diverse discipline giuridiche e finalizzati a far emergere differenti e complementari volti della "normatività", in ragione delle peculiarità che connotano le varie "anime" dell'universo giuridico. Il volume propone inoltre il confronto con la dottrina francese, che da più tempo e con maggior approfondimento ha affrontato tale problematica, qui anzitutto esaminata nei suoi profili teorici generali e successivamente approfondita in alcuni ambiti settoriali, in particolare nei due "macrosettori" della giustizia penale e dei diritti fondamentali.
30,00

Profili giuridici dell'utilizzo della robotica e dell'intelligenza artificiale in medicina

Profili giuridici dell'utilizzo della robotica e dell'intelligenza artificiale in medicina

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2022

pagine: 140

Raccogliendo gli atti di un omonimo convegno, il volume rientra fra i risultati dell'attività di ricerca svolta dal Team Automazione, Diritto e Responsabilità (AUDIRR) e dal Team Informazione e dati nella società globale dell'informazione tecnologica: diritti, responsabilità e tutele (DIGITS), costituiti nell'ambito del Progetto di Eccellenza MIUR 2018/2022 del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università di Verona su Diritto, Cambiamenti e Tecnologie. All'interno dell'opera, le questioni di natura giuridica sollevate dall'utilizzo della robotica e dell'intelligenza artificiale in medicina vengono trattate in una specola d'indagine di carattere interdisciplinare che tiene conto, oltre che della prospettiva del diritto civile e del diritto penale, degli apporti del diritto comparato nonché del contributo offerto dalla medicina legale.
21,00

Processi decisionali e fonti del diritto

Processi decisionali e fonti del diritto

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2022

pagine: 368

50,00

Rapports Nationaux Italiens au XXIe Congrès International de Droit Comparé-Asunción 2022
110,00

Diritto privato e nuove tecnologie. Ricerche incrociate tra esperienze giuridiche e confronto

Diritto privato e nuove tecnologie. Ricerche incrociate tra esperienze giuridiche e confronto

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2022

pagine: 324

Il volume rappresenta uno dei risultati principali delle attività del team di ricerca DIGITS - Informazione e dati nella società globale dell'informazione tecnologica: diritti, responsabilità, tutele, costituito nell'ambito del Progetto di Eccellenza MIUR 2018-2022 del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università di Verona su Diritto, cambiamenti e tecnologie. In esso si indaga, in una prospettiva anche di confronto tra esperienze giuridiche diverse (europee ed extraeuropee, con particolare riguardo a quelle argentina, croata e italiana), come le tecnologie digitali stanno cambiando, in particolare, il diritto privato, e su come quest'ultimo sta a sua volta concorrendo a conformare lo sviluppo di siffatte tecnologie. Dall'insieme dei contributi che compongono il volume viene in evidenza la dimensione plurima in cui si declina nell'attuale società tecnologica, come conseguenza dei vorticosi cambiamenti indotti dalla rapidità esponenziale del progresso tecnico, il rapporto tra i due termini del tradizionale binomio "Diritto" (nella specie, privato) e "Tecnologia": ossia, volendo semplificare, tanto nei termini di reciproca associazione e complementarità ("diritto e tecnica"), quanto di antitesi ("diritto vs. tecnica"), di alternatività ("diritto o tecnica"), o, infine, di identificazione ("diritto è tecnica").
43,00

ImpactVeneto. Politiche e azioni di integrazione per cittadini stranieri

ImpactVeneto. Politiche e azioni di integrazione per cittadini stranieri

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2022

pagine: 168

Il volume è l'esito del progetto «IMPACT Veneto - Integrazione dei Migranti con Politiche e Azioni Coprogettate sul Territorio (2018-2022)», co-finanziato dall'Unione Europea, Fondo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) 2014-2020 all'Università degli Studi di Verona, che ha visto coinvolte diverse aree scientifiche - economico-giuridica, umanistica (socio-pedagogica-geo-antropologica e linguistica), medica e delle scienze motorie - e che ha coniugato ricerca teorica e applicata, alta formazione interdisciplinare universitaria e strutturazione di buone prassi nella filiera dei servizi, dedicati alle persone migranti e con background migratorio residenti nel territorio. L'approccio trasversale, multidisciplinare e comparativo scelto ha consentito di analizzare il fenomeno migratorio da svariati punti di vista, restituendoci la complessità della realtà osservata: le ragioni che spingono un individuo a spostarsi e le ferite che il viaggio intrapreso provoca costituiscono una sfida importante per la nostra società. Le difficoltà incontrate da chi lascia il proprio Stato di origine sono molteplici: dalla ricerca di un'abitazione all'apprendimento di una nuova lingua, dal disagio psicologico alla ricerca di un lavoro, per arrivare, nei casi più gravi, al fallimento del progetto migratorio e alla vita in strada. Nel volume sono raccolti, pertanto, spunti di riflessione, analisi e dati, con l'intento di approfondire taluni aspetti e alimentare il dialogo attorno al fenomeno migratorio.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.