fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Scientifiche Italiane: Governo del territorio e progetto urbano

Città senza petrolio
98,00

Urbanistica e politica

Urbanistica e politica

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2011

pagine: 704

Con la pubblicazione di Urbanistica e Politica, l'Istituto Nazionale di Urbanistica dà conto dello svolgimento della V Giornata di Studi, tenutasi a Napoli nell'ottobre 2009. Si tratta del quinto evento di un'iniziativa avviatasi nel dicembre 2004, con Metropoli in transizione, cui seguirono la II Giornata, nel novembre 2005, con Visioni di territorio: dalle utopie agli scenari, la III Giornata, con Urbanistica digitale, nel novembre 2006 e, da ultimo, la IV Giornata, con I valori in urbanistica fra etica ed estetica, nel marzo 2008. Il tema della V Giornata di Studi ideata e realizzata da Inu Campania, dal titolo Urbanistica e Politica, si propone di indagare il complesso e affascinante rapporto intercorrente fra la dimensione scientifica e tecnico-professionale, da un lato, e il governo del territorio quale responsabilità pubblica, dall'altro, alimentatosi in un lungo periodo di tempo, a far data dalla stessa fondazione dell'Istituto.
98,00

La costruzione dei sistemi culturali territoriali

La costruzione dei sistemi culturali territoriali

Fabrizio Mangoni

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2009

pagine: 176

Il volume presenta una riflessione legata all'ipotesi di valorizzare i beni culturali, nella loro stretta integrazione col territorio. Questa riflessione viene confortata, nella seconda parte, dall'illustrazione di due esperienze "di campo", che dimostrano l'interesse e le prospettive di successo di questo approccio. Il legame tra politiche di valorizzazione dei beni culturali e politiche di sviluppo locale, è riconducibile alla problematica di costruzione dei sistemi culturali territoriali. Dal legame tra risorse culturali e potenzialità del territorio, nasce il concetto di distretto culturale, come possibile declinazione dell'esperienza dei distretti industriali. Proprio la trasposizione di visioni tipiche del distretto produttivo alla politica territoriale di valorizzazione dei beni culturali, può offrire interessanti opportunità alla costruzione di strategie di conservazione e valorizzazione integrata.
24,00

I valori in urbanistica fra etica ed estetica

I valori in urbanistica fra etica ed estetica

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2009

pagine: 1040

Con questa pubblicazione, l'Istituto Nazionale di Urbanistica dà conto dello svolgimento della IV Giornata di Studi, tenutasi a Napoli nel marzo 2008. Si tratta del quarto evento di un'iniziativa avviatasi nel dicembre 2004 con Metropoli in transizione, cui seguirono la II Giornata, nel novembre 2005, con Visioni di territorio: dalle utopie agli scenari e da ultima, nel novembre 2006, la III Giornata con Urbanistica digitale. Il tema della IV Giornata di Studi ha inteso esplorare il controverso rapporto intercorrente fra etica ed estetica nella pianificazione urbanistica e territoriale, in un quadro valoriale che storicamente è risultato immanente nel governo del territorio, nelle sue diverse plurime articolazioni, ma che sempre più la contemporaneità che viviamo rende sfumato se non, a tratti, confuso.
120,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.