fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Scientifiche Italiane: Centro studi toscolano

Giovanni Tarello opinionista negli anni '80 ironico precorritore dei tempi

Giovanni Tarello opinionista negli anni '80 ironico precorritore dei tempi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2024

pagine: 744

L'opera consiste in una raccolta di articoli di giornali che Giovanni Tarello, noto filosofo del diritto genovese, scrisse nell'arco degli anni 1979-1985, anni in cui si era orientato a entrare in politica e dunque aveva deciso di mettere a disposizione della società civile la sua competenza e la sua cultura di giurista scrivendo sui più svariati argomenti. Le curatrici li hanno conservati e rileggendoli a notevole distanza di tempo hanno colto in molti di essi un'attualità sorprendente e dunque hanno pensato di farli conoscere pubblicandoli. Nel libro sono suddivisi in sei partizioni in relazione alla materia trattata con una presentazione di Giuliano Amato, amico dell'autore in quegli anni, e corredati da note di commento di colleghi e allievi. Chiude l'opera una postfazione di Francesco Manzitti che con la penna del giornalista inquadra la personalità di Giovanni Tarello nella città di Genova da lui molto amata.
96,00

Giuseppe Zanardelli. Un grande statista di altri tempi e il suo legame con il territorio bresciano

Giuseppe Zanardelli. Un grande statista di altri tempi e il suo legame con il territorio bresciano

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2022

pagine: 280

Il presente volume è suddiviso in due parti. Nella prima gli autori hanno ripercorso i passi salienti della vita di Giuseppe Zanardelli con attenzione alle origini familiari e ne hanno descritto l'attività di giornalista, di docente, avvocato e la carriera politica. In modo dettagliato sono state analizzate le riforme epocali che portano il suo nome dal codice penale al codice di commercio, alla legislazione sul lavoro compresi i limiti imposti al lavoro femminile e minorile e l'eliminazione del reato di sciopero, ai decreti volti a realizzare una maggiore giustizia fiscale fino al progetto di introdurre in Italia il divorzio. Da questa ricostruzione appare un modello di funzione politica svolta al servizio del bene comune, un modello che si impone in tutta la sua attualità nella crisi odierna della politica italiana. Nella seconda parte l'attenzione dei coautori si è concentrata sul collegamento con il territorio bresciano e sulla forte condivisione da parte dell'imprenditoria bresciana dei valori risorgimentali di cui il liberale Zanardelli si faceva portatore. Alla fine del libro figura la descrizione della villa che Zanardelli fece costruire sulla sponda bresciana del lago di Garda per farne la sua dimora corredandola di affreschi, quadri e sculture che raffigurano momenti importanti della sua vita politica. L'auspicio dei coautori è che l'edificio venga restaurato e possa rimanere adibito a un servizio pubblico preferibilmente culturale per custodire la memoria di questo grande statista e per illustrare un pezzo importante della storia del nostro Paese che allo stato attuale appare indegnamente trascurato.
39,00

Cos'è la responsabilità civile

Cos'è la responsabilità civile

Giovanna Visintini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2019

pagine: 368

Il presente volume mira a far conoscere, in linea con le finalità della collana, un istituto del diritto civile in grande espansione, non solo a coloro che studiano diritto, ma anche a lettori non necessariamente addetti ai lavori e versati in discipline giuridiche. L'opinione pubblica infatti è sempre più coinvolta dai Mass Media ad interessarsi di fatti rilevanti penalmente, mentre non si dà alcun rilievo alla circostanza che i reati contro le persone e i patrimoni sono al contempo fatti illeciti rilevanti sul terreno del diritto civile. Il termine 'responsabilità civile' evoca l'idea di un danno subito da qualcuno e l'obbligo di ripararlo a carico di qualcun altro, ma la relativa disciplina ha un ambito di applicazione più vasto di quello della responsabilità penale.
37,00

La scuola civilistica di Bologna. Un modello per l'accesso alle professioni legali

La scuola civilistica di Bologna. Un modello per l'accesso alle professioni legali

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2013

pagine: 280

Il volume raccoglie gli interventi al seminario che si è svolto presso il Centro Studi Toscolano il 22 settembre 2012 dal titolo "Il diritto nello specchio delle scienze sociali" che era finalizzato a mettere in rilievo le specificità dell'insegnamento del diritto al confronto delle altre discipline che afferiscono all'area delle scienze sociali. In sintesi nella formazione del giurista contano non solo le tante nozioni che questi deve imparare ma anche (e qui sta la specificità) le tecniche del ragionamento giuridico e cioè le attività di interpretazione e di argomentazione atte ad addestrare alla corretta e più razionale soluzione dei casi concreti. Oltre a questo in un'ottica di globalizzazione giuridica occorre l'addestramento alla comparazione, estesa non tanto alle normative ma piuttosto alle regole operazionali in uso nei diversi paesi. Infine i giuristi devono essere consapevoli che ogni scelta operata nell'ambito della attività professionale non è soltanto tecnica ma spesso implica il rispetto di determinati valori, in primis il valore della giustizia.
42,00

L'abuso del diritto

L'abuso del diritto

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2013

pagine: 496

Il presente volume raccoglie gli Atti di un convegno che si era proposto di presentare alla comunità scientifica e agli operatori del diritto una moderna teoria dell'abuso del diritto e di attribuire a tale figura un ruolo autonomo rispetto alle regole sulla correttezza e buona fede oggettiva contrastando la frequente sovrapposizione tra queste clausole generali, l'una non scritta nel codice civile e le altre recepite nello stesso codice.
69,00

La tutela della persona nella società dell'informazione

La tutela della persona nella società dell'informazione

Alessandra Pinori

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2012

pagine: 300

Il volume raccoglie i risultati di molteplici esperienze maturate dall'autore sia nell'ambito di attività di ricerca scientifica, sia professionale in qualità di consulente aziendale, nonché di difesa in giudizio, sia didattica e di alta formazione presso enti pubblici, enti sanitari, imprese e società. Queste diverse esperienze hanno consentito all'autore di esaminare il tema della tutela dei diritti della persona in un'ottica interdisciplinare e in rapporto a vari settori di attività, dall'ambito dei Servizi Socio-Sanitari a quello di impresa. In particolare, nel volume è ripercorso l'itinerario del pensiero giuridico intorno ai diritti della personalità a partire dai tradizionali mezzi di difesa, agli strumenti che si sono aggiunti ai rimedi civilistici tradizionali con riguardo al diritto di accesso, al ricorso al Garante e alla Corte Europea dei diritti dell'uomo. Ampio spazio è, poi, dedicato all'utilizzo della tecnica della responsabilità civile nella repressione degli illeciti che si realizzano attraverso l'utilizzo delle nuove tecnologie informatiche, telematiche e a mezzo internet, oltre alle questioni di natura processuale e di diritto internazionale.
38,00

Diritto, economia e forse giustizia. Da Pindaro a Amartya Sen

Diritto, economia e forse giustizia. Da Pindaro a Amartya Sen

Enrico Zanelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2010

pagine: 176

Quali sono i rapporti tra diritto ed economia? E quali i rapporti tra loro e l'etica? Nasce prima il diritto o l'ordinamento giuridico? Che ruolo hanno la razionalità e la logica nella vita economica e nella formazione ed applicazione delle norme? E soprattutto quali sono i rapporti tra legge, diritto, equità e giustizia? Se Pindaro riteneva la legge regina di tutti gli esseri, compresi gli dei, oggi Amartya Sen sostiene che non dalle istituzioni ma da un pragmatismo quotidiano possono essere corrette una alla volta le ingiustizie disseminate nel mondo globalizzato. Il volume rielabora quattro lezioni tenute ad un corso di Master per giuristi d'impresa, intese a porre domande di fondo non sistematicamente ma attraverso passaggi, spunti e riferimenti classici o attuali tali da fungere come stimoli informativi per sviluppare riflessioni che ciascuno può maturare per conto proprio, attingendo liberamente ai casi e agli autori citati.
24,00

Giurista di impresa. Competenze e responsabilità

Giurista di impresa. Competenze e responsabilità

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2008

pagine: 432

Il volume raccoglie le lezioni più significative impartite nell'ambito del Master per "Giurista di Impresa" attivato dall'Università di Genova a far data dall'anno accademico 2003/2004. Il volume rispecchia e vuole far conoscere l'approccio interdisciplinare che caratterizza la didattica del Master, didattica finalizzata alla formazione della figura professionale del "legale di impresa", in grado di coniugare conoscenze in campo giuridico, economico ed aziendale. Il volume è stato curato da Alessandra Pinori coordinatore didattico del Master, docente della Facoltà di Giurisprudenza di Genova ed avvocato del Foro di Genova.
60,00

Cos'è la responsabilità civile

Cos'è la responsabilità civile

Giovanna Visintini

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2014

pagine: 348

Il presente volume mira a far conoscere, in linea con le finalità della collana, un istituto del diritto civile in grande espansione, non solo a coloro che studiano diritto, ma anche a lettori non necessariamente addetti ai lavori e versati in discipline giuridiche. L'opinione pubblica infatti è sempre più coinvolta dai Mass Media ad interessarsi di fatti rilevanti penalmente, mentre non si dà alcun rilievo alla circostanza che i reati contro le persone e i patrimoni sono al contempo fatti illeciti rilevanti sul terreno del diritto civile. Il termine 'responsabilità civile' evoca l'idea di un danno subito da qualcuno e l'obbligo di ripararlo a carico di qualcun altro, ma la relativa disciplina ha un ambito di applicazione più vasto di quello della responsabilità penale.
34,00

Cos'è la responsabilità civile

Cos'è la responsabilità civile

Giovanna Visintini

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2009

pagine: 332

Il presente volume mira a far conoscere, in linea con le finalità della collana, un istituto del diritto civile in grande espansione, non solo a coloro che studiano diritto, ma anche a lettori non necessariamente addetti ai lavori e versati in discipline giuridiche. L'opinione pubblica infatti è sempre più coinvolta dai Mass Media ad interessarsi di fatti rilevanti penalmente, mentre non si dà alcun rilievo alla circostanza che i reati contro le persone e i patrimoni sono al contempo fatti illeciti rilevanti sul terreno del diritto civile. Il termine "responsabilità civile" evoca l'idea di un danno subito da qualcuno e l'obbligo di ripararlo a carico di qualcun altro, ma la relativa disciplina ha un ambito di applicazione più vasto di quello della responsabilità penale. Essa si ispira a principi risalenti come quello secondo cui l'autore di un'azione che ha causato un danno ad altri è obbligato a ripararlo anche se l'azione è improntata a una minima leggerezza o negligenza (e quindi tale da non assurgere a reato) e l'altro secondo cui si devono onorare gli impegni assunti a pena di essere costretti a riparare tutti i pregiudizi connessi alla loro violazione.
33,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.