Edizioni Scientifiche Italiane: Biblioteca di diritto processuale
Piero Calamandrei e la procedura civile
Franco Cipriani
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2009
pagine: 512
Piero Calamandrei è stato uno dei più grandi studiosi di Procedura civile o, come ormai da tempo la si chiama, Diritto processuale civile. Fino a ieri non si dubitava che egli, nella gerarchia dei "grandi" di tale disciplina, occupasse il quarto (e ultimo) posto, dopo Chiovenda, Carnelutti e Redenti, ma già nella prima edizione di questo libro si è avvertito che egli fu in realtà il grande demiurgo della Procedura civile italiana: fu infatti lui a creare il mito di Chiovenda e fu lui ad attribuire a Chiovenda (che era morto da tre anni) la paternità del codice "fascista per eccellenza", quello di procedura civile che tuttora ci governa, del quale fu invece lui a redigere la stesura definitiva e la relazione al re. In questa seconda edizione, nella quale l'autore ha trasfuso le pagine che negli ultimi due anni ha scritto sul tema, la tesi viene ribadita, precisata e ulteriormente documentata.
Nuovo codice di procedura penale e legislazione sui minori annotati con la giurisprudenza
Giovanni Conso, Giuseppe Riccio
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1998
pagine: 2137
Ideologie e modelli del processo civile. Saggi
Franco Cipriani
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1997
pagine: 320
Il volume contiene i saggi pubblicati dall'autore in questi ultimissimi anni sull'ideologia sottesa al nostro codice di procedura civile, un codice che, pur essendo stato promulgato nel fascistissimo anno 1940 e pur portando le firme di Benito Mussolini e Dino Grandi, i più considerano ispirato ad una concezione meramente e saggiamente "pubblicistica" del processo civile e che invece l'autore, inserendosi nel dibattito da qualche tempo in atto tra gli storici, giudica illiberale e autoritaria, come tale del tutto opposta ai valori della Costituzione repubblicana.
Codice di procedura penale e legislazione sui minori con la giurisprudenza costituzionale. Appendice di ordinamento giudiziario
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1997
pagine: 722
Ideologie e modelli del processo penale. Scritti
Giuseppe Riccio
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1995
pagine: 400
E' la storia di una esperienza legislativa travagliata, delle radici ideali del nuovo codice di procedura penale e delle ragioni del suo "fallimento", del passaggio da un processo senza istruzione a un processo con istruzione. Ma è anche il tentativo di razionalizzare vecchie e nuove idee in prospettiva del recupero di un modello che solo disattente letture hanno reso inadeguato ai diritti fondamentali della persona. Dunque una raccolta di scritti succedutisi nel tempo annodati da un "fil rouge" che scandisce il raccordo tra principi costituzionali e regole procedurali e che tenta, soprattutto, di dimostrare che il modello di processo realizzato nel 1988 risponde alle esigenze rappresentate nel "Preambolo penalistico della Costituzione".
Il giudizio d'appello
Mariano Menna
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1995
pagine: 386
Oggetto del lavoro è l'analisi dell'appello sui capo penali della sentenza di primo grado da parte del pubblico ministero e dell'imputato.