fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Nuove Catarsi: Dalla pagina alla scena

Il piombo e l'orologio e altri scritti

Il piombo e l'orologio e altri scritti

Andrea Canevaro, Celeste Gianni, Michele Gianni, Vito Minoia

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Nuove Catarsi

anno edizione: 2019

pagine: 384

Il piombo e l’orologio di Michele Gianni (Edizioni Nuove Catarsi, 2013) è un romanzo ambientato nella Provincia di Pesaro e Urbino. Nell’anno 1514, per la prima volta viene stampato a Fano un libro in caratteri arabi per i tipi dell’editore veneziano Gregorio de Gregori. Nel 2011, a cinquecento anni di distanza le poche copie superstiti del libro sparse nelle biblioteche di tutto il mondo scompaiono una dopo l’altra. Una giovane ricercatrice viene incaricata di trovare una copia del libro nella sua città d’origine, Fano, dove al suo arrivo la accoglie suo padre, presidente della scalcinata cooperativa sociale “Il Cavaturaccioli”. Nel 2015 la Compagnia “Volo Libero” degli allievi del Centro Socio Educativo Riabilitativo “Margherita” di Casinina di Auditore mette in scena lo spettacolo Incendio alla Cavaturaccioli, liberamente ispirato al romanzo e ad un secondo breve racconto che Michele Gianni scrive, su invito di Andrea Canevaro, per una giornata di formazione sull’impegno professionale dell'educatore.
25,00

Gli occhi di Eleonora

Gli occhi di Eleonora

Vincenzo Lerario

Libro

editore: Edizioni Nuove Catarsi

anno edizione: 2015

pagine: 80

Una storia d'amore semplice e impossibile, come spesso accade. Silvestro ed Eleonora, i protagonisti di questo romanzo, raccontano un mondo lontano dai riflettori, dove ancora i destini si giocano sul filo delle scelte individuali, con tutti gli errori e le cadute che ne conseguono. Vincenzo Lerario raccoglie frammenti di quotidiano, con le sue incongruenze, opacità, delusioni e promesse di riscatto, ricomponendoli nel punto di vista di un io narrante che vive una perenne battaglia interiore, in bilico tra un passato duro da superare e un difficile presente. Il risultato è un mosaico in cui, a tratti, rivediamo il nostro stesso volto. Il secondo volume della collana "Dalla pagina alla scena", diretta da Vito Minoia propone l'originale testo letterario che ha concorso alla realizzazione dello spettacolo teatrale "Davanti alla legge" (marzo 2015) della Compagnia Lo Spacco nella Casa Circondariale di Pesaro, prima tappa del "Progetto Kafka" a cura del Teatro Aenigma.
10,00

Il piombo e l'orologio

Il piombo e l'orologio

Michele Gianni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Nuove Catarsi

anno edizione: 2013

pagine: 416

Anno 1514: per la prima volta viene stampato, nella città di Fano, un libro in caratteri arabi per i tipi dell'editore veneziano Gregorio de Gregori. Anno 2011: a 500 anni di distanza le poche copie superstiti del libro sparse nelle biblioteche di tutto il mondo scompaiono una dopo l'altra. Una giovane ricercatrice viene incaricata di trovare una copia del libro nella sua città di origine, Fano, in cui torna dopo cinque anni di assenza, proprio il giorno in cui il detenuto Cenerentolo riacquisisce, dopo anni, la semilibertà. La accoglie il padre, presidente della scalcinata cooperativa sociale "Il cavaturaccioli" in cui lavora Cenerentolo, che coinvolge nella ricerca del libro un suo amico "anarcheologo" e la straordinaria umanità che lavora al "Cavaturaccioli". Contro un nemico invisibile e potentissimo, la ricerca del libro appare un'impresa improbra, eppure... Il romanzo "Il piombo e l'orologio" inaugura la collana "Dalla pagina alla scena".
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.