Edizioni Mediterranee: L'altra medicina
Il nuovo libro della macrobiotica
Michio Kushi
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1988
pagine: 280
A distanza di dieci anni, il libro della macrobiotica è stato interamente rifatto per poter meglio rappresentare gli ulteriori sviluppi e le nuove dimensioni assunte dalla macrobiotica nella società moderna. "Il nuovo libro della macrobiotica" contiene numerose nuove illustrazioni e comprende nuovi capitoli sul mondo spirituale, su yin e yang, sulle cinque trasformazioni, sul rapporto tra uomo e donna, sull'origine e il destino dell'umanità e un nutrito elenco delle opere orientali e occidentali che è consigliabile leggere. Questo volume è il lasciapassare per un mondo nuovo di infinita comprensione, mostra un approccio chiaro e globale al problema di vivere in un mondo che si trasforma in continuazione.
La nuova cucina macrobiotica
Michio Kushi
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1987
pagine: 336
Ricette a cura di Edward e Wendy Esko. Questo libro contiene nuove ricette macrobiotiche, sempre più adatte per conseguire una forma fisica e psichica ideale e sempre più necessaria. Include una raccolta di ricette base e di ricette più elaborate, insieme ad una parte introduttiva sui principi della macrobiotica. Il mondo in cui viviamo è il prodotto delle forze perenni di yin e yang, che si manifestano dall’unicità dell’universo infinito, e che creano ogni fenomeno. La dieta macrobiotica è l’arte di bilanciare queste forze universali così come appaiono sulla terra e nel mondo biologico, per raggiungere l’armonia con l’ambiente naturale e con l’universo, condizioni di armonia che hanno come conseguenza biologicamente la “salute” e psicologicamente la “felicità”. Il sistema di vita macrobiotico è basato sul raggiungimento e sul mantenimento di un equilibrio dinamico con l’ambiente e con la natura, partendo, come principio fondamentale, dalla preparazione e dalla selezione appropriata del nostro cibo quotidiano. Questo è il segreto della vita, la chiave per la salute, la felicità e la libertà. Quest’arte di cucinare, inoltre, è facile da imparare, non è dispendiosa, né difficile da applicare. Una sana alimentazione integrale e bilanciata è fondamentale per raggiungere e mantenere quella buona salute che è indispensabile per apprezzare la vita e per agire come membri attivi e produttivi della società umana. La macrobiotica, infatti, rende più gioiose le esperienze della vita, migliora l’aspetto fisico e rende più accessibili le esperienze spirituali. Questo libro può aiutare a comprendere meglio il rapporto che esiste tra noi stessi e l’ambiente, per poter vivere in armonia con esso, rendendo più naturale il senso di gratitudine verso la natura, che ci offre dei doni meravigliosi.
Kiatsu-do. Shiatsu a piedi nudi
Shizuko Yamamoto
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1986
pagine: 176
Lo shiatsu a piedi nudi Shizuko Yamamoto ha sviluppato una particolare abilità nell'arte della fisioterapia, incentrata sul metodo tradizionale del massaggio Shiatsu ed elaborata con particolari tecniche personalizzate. L'arte del massaggio terapeutico è antica quanto l'essere umano: essa è infatti naturale ed istintiva. Shiatsu significa "pressione con le dita" e consiste nella stimolazione del corpo mediante l'azione delle mani e delle dita. Il Kiatsu Do, o Shiatsu a piedi nudi, si distingue da altre pratiche Shiatsu per il modo di trattare ed equilibrare l'intera persona, armonizzandone sia il corpo sia la mente, e a questo scopo il terapeuta fa uso dell'intero corpo. Molte delle tecniche di Kiatsu Do comprendono l'uso dei piedi, che possono diventare sensibili quanto le mani, permettendo al massaggiatore di mantenere la posizione eretta che gli consente di respirare profondamente e, di conseguenza, di eseguire un massaggio Shiatsu profondo e completo. L'arte dello Shiatsu comprende molti altri aspetti, oltre al trattamento. Inoltre il massaggiatore deve essere sano e ben preparato, poiché solo in tal modo arriverà a conoscere se stesso. Tale preparazione non ha niente a che vedere con l'addestramento: è un training " interiore ", volto al vero sviluppo dell'essere. In questo libro l'Autrice illustra e spiega in maniera chiara e completa tutte le tecniche di Kiatsu Do, dalla preparazione del terapeuta alle diverse e specifiche applicazioni pratiche per la cura di ogni malatia e disfunzione, di origine sia organica, sia " spirituale ".
Il libro dei rimedi macrobiotici
Michio Kushi
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1986
pagine: 192
Nel Libro dei Rimedi Macrobiotici di Michio Kushi ci sono ricette, diete e terapie per la vita quotidiana. Il trattamento macrobiotico delle malattie in genere include l’uso di cibi e bevande speciali, impacchi e di bagni, ma non trascura l’importanza che riveste i’autoriflessione nella conquista della salute. Questo è un manuale pratico che elenca diversi rimedi casalinghi, e spiega come usarli, illustrando perché sono utili e importanti nel panorama medico attuale: efficaci, poco costosi, privi di effetti collaterali, rispettano l’ambiente e riportano il controllo della salute nell’ambito familiare. Semplici da preparare e facili da applicare, questi rimedi devono la loro validità alla corretta interpretazione del principio macrobiotico di yin e yang. Apparso dapprima come piccola guida pratica che il Dott. Van Cauwenberghe distribuiva ai suoi pazienti, questo libro divenne cosi conosciuto e richiesto da spingere Michio Kushi a rivederlo ed ampliano, fissandolo maggiormente nella tradizione e nell’esperienza quotidiana dei consulenti macrobiotici posti di fronte alle malattie moderne. Lo scopo di quest’opera non è quindi quello di tornire uno studio teorico o una catalogazione dei rimedi popolari, rivolti esclusivamente ad un’élite di accademici, ma quello di soddisfare le esigenze dei malati che sono alla ricerca di un’alternativa razionale, sicura ed efficace in grado di cambiare le loro sofferenze in salute. Si rivolge inoltre a tutti coloro che intendono mantenersi in buona salute con metodi naturali o che vogliono aiutare qualcun altro a farlo.
La via dello yoga. La conoscenza di sé alla luce degli astri
Rosanna Rizzi Silva
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1986
pagine: 192
Non soltanto chi abbia uno specifico interesse per lo yoga, ma anche il lettore curioso troverà in questo libro informazioni capaci di aprirgli nuovi orizzonti. L'autrice, infatti, propone una guida dalla quale attingere utili nozioni di facile e concreta applicazione nella vita di tutti i giorni ispirandosi a Sri Aurobindo, secondo il quale l'uomo moderno è al primo gradino della sua scala evolutiva, e lo yoga è una delle vie per la sua salvezza. Lo yoga ha lo scopo di purificare il corpo e la mente, e con l'aiuto dell'astrologia è possibile guidare il praticante alla conoscenza delle sue predisposizioni soprattutto nel campo della patologia medica e porvi rimedio mediante la stessa pratica dello yoga. Gli astri pertanto, illuminando la via dello yogi, lo aiuteranno a individuare i suoi punti deboli sia nel corpo fisico che in quello sottile, mettendo ognuno in grado di conseguire salute, armonia, equilibrio.
Il libro completo dello shiatsu
Toru Namikoshi
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1985
pagine: 248
Con questo manuale ricco di notizie, esauriente e scientificamente orientato, Toru Namikoshi elimina una volta per tutte le erronee interpretazioni che confondono lo Shiatsu col massaggio giapponese tradizionale ("amma"), relegandolo nell'esclusivo ambito della medicina orientale antica. Dimostrando, al contrario, che lo Shiatsu ha basi scientifiche, poggiando su conoscenze anatomiche e su principi fisiologici, l'Autore lo pone sul piano della scienza medica moderna. Lo Shiatsu è una via intermedia tra l'agopuntura e la meccanizzazione della medicina occidentale. Partecipa di entrambi ma tiene conto in primo luogo dell'individuo nella sua unicità, e si propone di stimolare i poteri autoterapeutici dell'organismo umano. Nel comunicare al lettore le nozioni necessarie per poter praticare lo Shiatsu, Namikoshi fornisce tutte le relative spiegazioni scientifiche. Egli presenta la materia con tanta capacità e illustra le tecniche di shiatsuterapia con tanta chiarezza, che questo libro può essere senz'altro definito di valore inestimabile sia per i medici, sia per i profani che vogliono vivere sani a lungo. Mediante la shiatsuterapia è infatti possibile liberarsi da numerosi disturbi che oggi, spesso a causa degli stress della vita moderna, affliggono un numero crescente di persone, le quali, grazie ad essa, possono astenersi dall'uso di farmaci la cui efficacia è talvolta discutibile.
Manuale di Ayurveda
Bhagwan Dash, Manfred Junius
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1985
pagine: 176
La medicina tradizionale indiana. Ayurveda è un termine sanscrito formato da “ayus” (vita), e “veda” (conoscenza, o scienza). Quindi l’ayurveda è la scienza della vita, la conoscenza della vita o un sistema di vita basato sulla conoscenza. Allo stesso tempo, essa è anche un sistema medico, cioè un metodo che sistematizza ed applica le conoscenze sullo stato di salute e lo stato di malattia, sugli stati di equilibrio e di squilibrio degli esseri viventi che indica come si possono correggere gli squilibri e come si può conservare l’equilibrio. L’ayurveda viene generalmente considerato un metodo terapeutico, ma occorre precisare che esso comprende tutti gli aspetti del benessere degli esseri viventi, quello fisico, quello psichico e quello spirituale, essendo l’”ayus”, o vita, fatta di corpo, organi dei sensi, mente e anima. Secondo l’ayurveda, la salute non è solo assenza di malessere, di malattia, ma uno stato di continuo benessere e appagamento, uno stato di felicità fisica, mentale e spirituale. Un antico testo definisce l’ayurveda “la disciplina grazie alla quale è possibile distinguere i modi di vita sani e felici da quelli malsani ed infelici, grazie alla quale è possibile sapere cosa giova e cosa nuoce alla salute e alla felicità, e conoscere la vera natura della vita”. Essa pertanto presiede non soltanto al perfetto funzionamento dei nostri sistemi ed organi, della nostra psiche e del nostro spirito, ma anche al rapporto di felice convivenza con tutte le creature. Questo manuale è un importante e fondamentale testo dedicato all’apprendimento della medicina ayurvedica, un manuale che può essere usato, con grande profitto, sia dallo studente, dal medico generico e dallo specialista, sia dal semplice appassionato. Scritto espressamente per servire da testo nel corso di ayurveda che si tiene presso la Australian School of Ayurveda di Adelaide, questo splendido manuale è ricco di illustrazioni, diagrammi, disegni, incisioni e tabelle, che forniscono al lettore la visione delle risorse con cui la natura sa alleviare le sofferenze del genere umano.
Curarsi con l'argilla
Romolo Mantovani
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1984
pagine: 112
È stato scientificamente provato che l'argilla possiede innumerevoli qualità e proprietà, che l'Autore descrive nei dettagli, come quella di "assorbire" i mali, di emanare una particolare benefica radioattività, di svolgere una completa azione antibatterica e infine di restituire all'organismo umano quelle energie che nel corso dei secoli le sue particelle hanno accumulato captandole direttamente dalle radiazioni solari. L'argilla può essere adoperata per uso interno ed esterno. L'uso esterno prevede applicazioni, sulle parti malate, in cataplasmi, impacchi e sotto altre forme. L'Autore spiega con esattezza quali tipi di argilla siano più adatti per ciascuna terapia, la preparazione e l'uso, con la frequenza, il tempo e le modalità di applicazione. Nell'uso interno, invece, l'argilla si beve sciolta nell'acqua o nelle tisane, ed anche qui chiare istruzioni consigliano sulla preparazione, la quantità e la frequenza d'uso. Infine, un'ultima parte del volume esamina l'uso dell'argilla nelle diverse forme di malattia, elencando dettagliatamente i mali e i relativi rimedi.
Terapia orientale della respirazione
Takashi Nakamura
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1984
pagine: 176
Per molti secoli le sette religiose segrete buddhiste e zen hanno praticato particolari metodi di respirazione che si dice permettessero di ottenere l'eterna giovinezza e l'immortalità. In questi anni si è iniziato lo studio sistematico e scientifico di tali tecniche, e ne è stato tratto, dopo numerose prove cliniche, un sistema terapeutico di provata efficacia per il mantenimento della salute fisica e mentale, basato appunto sull'antica tradizione respiratoria orientale. Grazie a queste tecniche, che comprendono una respirazione consapevole e il rilassamento di muscoli e nervi, viene raggiunta una maggiore resistenza alle malattie, ed una spinta decisiva verso la guarigione nel caso di disturbi già esistenti. Contemporaneamente, la mente trae grande giovamento dagli esercizi, che ne sviluppano le doti e la rendono più efficiente ed equilibrata. Questa introduzione alla terapia respiratoria orientale ne tratta dettagliatamente le basi scientifiche e spiega l'influenza della respirazione sulla psiche e sugli apparati digestivo, circolatorio e nervoso. Dopo aver esposto gli scopi e i punti principali della terapia, l'autore descrive dettagliatamente le posizioni di base, gli esercizi preparatori e un'ampia serie di tecniche di difficoltà graduale che, grazie alle numerose fotografie, possono essere direttamente apprese e praticate dal lettore. Completano il volume alcune serie di esercizi specificamente indirizzati a consolidare i risultati ottenuti e a progredire nella pratica, nonché una parte dedicata al massaggio e allo Shiatsu, utili a coadiuvare la terapia respiratoria.
Medicina macrobiotica
Michio Kushi
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1983
pagine: 264
Con il libro Medicina Macrobiotica, Michio Kushi lancia una sfida alle istituzioni mediche convenzionali perché riconoscano l’approccio macrobiotico alla malattia e alla cura. Sulla base della fondamentale visione macrobiotica della vita, vengono qui affrontati molti metodi di diagnosi e di cura, fornendo dettagliate ed accurate descrizioni delle più diffuse malattie che affliggono i sistemi digestivo, respiratorio, circolatorio, linfatico, nervoso e riproduttivo. Particolare attenzione è rivolta alla gravidanza, al parto e alla cura del bambino secondo la globalità che della natura, ed anche ad uno studio approfondito e rivoluzionario sul cancro. Alla base della medicina umana, una degli aspetti del vivere macrobiotico, c’è il semplice buon senso che, lontano dalle complicazioni di analisi e separazione tra le specializzazioni, offre la sintesi di nutrizione, cattiva eliminazione di eccessi alimentari e malattie degenerative da un lato e salute, armonia e ambiente esterno ed interno, ed equilibrio mentale dall’altro. L’introduzione del Dr. Robert Mendelsohn, dell’Istituto di Medicina dell’Università dell’Illinois, è lucida e severa nei confronti della classe medica. Il suo invito è chiaro, e anche giustificato: “Questo libro offre l’alternativa più importante al nostro sistema di medicina occidentale ormai in rapido declino. L’ultimo libro di Kushi è una lettura che ogni medico deve assolutamente affrontare: la gente ha bisogno di un aiuto pratico e realistico, e questo volume è una chiave di essenziale importanza per la vita e la buona salute, destinato ad avere un effetto profondo sul futuro; merita la più grande attenzione da parte di “ognuno”.