Edizioni Il Punto d'Incontro: Salute e benessere
Geometria della guarigione
Petra Neumayer
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
anno edizione: 2026
pagine: 144
"Geometria della guarigione" è una guida all'uso terapeutico dei segni da dipingere per la cura del corpo, visto come un dispositivo che capta e trasmette vibrazioni. Secondo questa antica pratica, supportata dal lavoro di Körbler, precursore della "nuova omeopatia", i segni geometrici dipinti sulla pelle agiscono come antenne capaci di influenzare positivamente l'organismo. Le nostre 60 miliardi di cellule comunicano costantemente, e determinati simboli di guarigione possono avviare una trasformazione del sistema energetico. I segni possono essere applicati su aree doloranti o sui punti dell'agopuntura e sono persino usati per trasferire informazioni ad acqua o pietre di guarigione. Il testo offre esempi pratici e casi clinici sorprendenti.
La forza nel freddo
Wim Hof, Koen De Jong
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
anno edizione: 2025
pagine: 320
Wim Hof ha imparato non solo a controllare il proprio corpo in condizioni di freddo estremo, sopportando temperature intorno al punto di congelamento, ma ha anche sviluppato un sistema che permette a chiunque di ottenere strabilianti miglioramenti per la salute, grazie alla combinazione di particolari tecniche di respirazione e di esposizione controllata a temperature inferiori ai valori abituali. Il metodo Wim Hof è stato testato e confermato dalla facoltà di Medicina dell'Università di Rotterdam. Wim Hof non si ammala mai e non deve far ricorso ad alcuna medicina per mantenersi in salute. Per dimostrare l'efficacia del suo metodo, è in grado di immergersi in vasche colme di cubetti di ghiaccio, correre a piedi nudi sulla neve o nuotare in acque gelide, senza la minima conseguenza per il suo corpo. Disciplina e forza di volontà possono sconfiggere le malattie del benessere, dovute a un sistema immunitario indebolito, e sono in grado di condurci ben oltre i limiti che ci siamo autoimposti.

