Edizioni Il Chiostro: Studi, ricerche, documenti
Europa senza statualità. L'essere umano dei diritti nell'integrazione tra i popoli globalizzati
Francesco Petrillo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Chiostro
anno edizione: 2012
pagine: 175
Le attuali vicende concernenti la crisi economica europea finiscono per fare passare in secondo piano alcune delle questioni giuridico-politiche concernenti alcuni dei pilastri fondamentali, non fissati adeguatamente e a tempo debito, dell'Europa unita. Si deve riconoscere quanto poco, negli ultimi venti anni, lo studioso di cose giuridiche e politiche sia riuscito a destare interesse, in primo luogo, e ad incidere, in secondo luogo, sulle dinamiche teorico-pratiche dell'Unità europea, da un lato perché surclassato dalla prevalenza che si è dovuto, ma soprattutto voluto, dare alle relazioni economico-finanziarie tra gli stati dell'unione, da un altro lato perché la stessa prassi politico-giuridica si è gradatamente sempre più fatta da parte rispetto alla partecipazione al decision making tra gli stati europei e non solo.
Il regno del Molise. Sprechi, scandali e inchieste giudiziarie nell'isola felice governata da Michele Iorio
Vinicio D'Ambrosio
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Chiostro
anno edizione: 2009
pagine: 512
È forse accettabile che una Regione di 320 mila abitanti investa milioni per avere sedi diplomatiche a Roma e Bruxelles? È forse accettabile che paghi un numero di dipendenti otto volte superiore, in proporzione, a quelli della Lombardia? O che i politici regionali siano retribuiti più del governatore di uno Stato americano? Altrettanto inaccettabile è la tesi che denunce come quelle contenute in questo documentato libro di Vinicio D'Ambrosio servano soltanto a fomentare qualunquismo e populismo.
Il Volturno. Via del Mediterraneo nella koiné campana
Giuseppe Aragosa, Ottavia Aragosa
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Chiostro
anno edizione: 2009
pagine: 112
Risalendo i pendii delle alture, che circondano la valle del Volturno, nelle sere d'estate, seduti all'ombra dei ruderi degli antichi manieri, o sul sagrato di storiche chiese, rivolgendo lo sguardo giù nella valle, dove il dio Volturno, severo e avido di vite umane, scorre perenne, è ancora possibile ascoltare l'eco delle cento battaglie, che gli uomini improvvidi hanno scatenato lungo il suo corso, incuranti della sacralità della vita, rivedere le scene di cui i monti circostanti e il tempo furono imperturbabili testimoni, assistere sgomenti allo stato di abbandono in cui versano il letto, le sponde, la vegetazione, che prepotentemente sfida le minacce chimiche.
La città e i suoi fiumi. Il cammino delle acque beneventane nella storia della sua comunità (secc. XVII-XX)
Rossella Del Prete
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Chiostro
anno edizione: 2009
pagine: 144
L'anello storico che congiunge l'agricoltura all'artigianato e la protoindustria è molto stretto, non possiamo rinnegare l'identità di un Sannio che si è cimentato con un dignitoso ventaglio di attività produttive, quasi tutte legate alla trasformazione dei prodotti agricoli e delle risorse naturali. La storia della produzione industriale sannita è fatta di lana, olio, vino, cereali, tabacco, torba e calcare di cui restano gli spazi, gli edifici, le attrezzature e con loro le acque che assicuravano risorse idriche, energie idrauliche, fertili e abbondanti irrigazioni. Gualchiere, tintiere, balchiere e ancora mulini, frantoi, cave, miniere, essiccatoi e magazzini per la lavorazione del tabacco, pastifici. Architetture spesso mortificate dall'abbandono e dall'ignoranza. Un patrimonio industriale strettamente legato al patrimonio naturale, come quello delle acque dei fiumi Sabato e Calore, al servizio della città di Benevento, allora come oggi.
Storia di Sant'Agata dei Goti. Volume Vol. 2
Michele Melenzio
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Chiostro
anno edizione: 2007
pagine: 176
L'acqua. Usi, risorse, tutele, legislazioni
Michele Benvenuto
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Chiostro
anno edizione: 2006
pagine: 288
Un lavoro scientifico sulle problematiche relative all'acqua e al rapporto che gli uomini hanno con questo elemento vitale. Vengono presi in esame i suoi stati, le proprietà fisico-chimiche, le azioni sull'ecosistema, ed inoltre gli interventi dell'uomo su di essa: impiego, inquinamento, opere di ingegneria. Il volume è arricchito da una raccolta di leggi, regolamenti e normative (nazionali e regionali) che disciplinano l'uso e la tutela delle acque, ed è illustrato da un ampio corredo iconografico.
Dizionario biografico delle terre dei Gambacorta. Dugenta, Frasso, Limatola, Melizzano
Antonio Gisondi, Valentino Di Cerbo, Giuseppe Aragosa
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Chiostro
anno edizione: 2006
pagine: 256
Giustizia per i Borgia. Delitti, crimini e amori di Alessandro VI, Cesare e Lucrezia al vaglio di un magistrato
Mario A. Stranges
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Chiostro
anno edizione: 2005
pagine: 837
Dalla meticolosa e pluriennale ricerca di Mario Stranges, scaturita da una passione storica coltivata nel tempo libero dal suo esercizio severo e scrupoloso di magistrato, nasce questo libro che rivisita la storia dei Borgia, alla luce di fatti probanti ed inoppugnabili e non di dicerie o illazioni, nel solco di quell'impegno, durato una vita, per l'affermazione della giustizia. L'opera è suddivisa in cinque libri: il primo di natura bibliografica, il secondo dedicato alla figura di Alessandro VI, il terzo a Cesare Borgia, il quarto a Lucrezia, il quinto una miscellanea di "misfatti".