fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Giuridiche Simone: Serie L. Professionale

Manuale della sicurezza sul lavoro

Manuale della sicurezza sul lavoro

Michele D'Apote, Alberto Oleotti

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2009

pagine: 416

A poco più di un anno dalla sua pubblicazione, il D.Lgs. 81/2008 in materia di sicurezza sul lavoro è stato così profondamente innovato da apparire come un vero e proprio nuovo Testo Unico. La significativa opera di rivisitazione è avvenuta con il D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106, entrato in vigore il 20 agosto 2009, che è intervenuto su circa metà degli articoli del D.Lgs. 81/2008 e due terzi dei suoi allegati, introducendo modifiche sostanziali ed importanti integrazioni alla disciplina originaria, tra cui si segnala la completa riformulazione dell'apparato sanzionatorio. Questa nuova edizione del manuale della Sicurezza sul Lavoro fornisce un quadro completo ed aggiornato della disciplina dell'igiene e sicurezza sul lavoro con riguardo sia alla cd. parte generale (dai principi comuni al sistema sanzionatorio), sia ai singoli rischi ell'ambiente di lavoro (DPI, cantieri, segnaletica, agenti fisici, sostanze pericolose etc). La trattazione è arricchita di riquadri, schernii tabelleche rendono più agevole la lettura e facilitano la comprensione di una disciplina tecnica e complessa. Per le sue caratteristiche, il volume rappresenta un valido strumento di studio e di consultazione, costituendo al contempo una vera e propria guida per quanti operano, a vario titolo, nel mondo della sicurezza sul lavoro e devono affrontare quotidianamente problematiche che richiedono una rapida ed efficace soluzione. Conreda un CD-ROM che riporta il D.Lgs. 81/2008, aggiornato al D.Lgs. 106/2009 e alle altre modifiche.
31,00

Separazione e divorzio. Manuale teorico-pratico con ampia casistica giurisprudenziale e formulario

Separazione e divorzio. Manuale teorico-pratico con ampia casistica giurisprudenziale e formulario

Massimiliano Di Pirro

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2020

pagine: 608

Questa nuova edizione è stata scritta durante l'epidemia da Covid-19 e, pertanto, risente inevitabilmente, sul piano dei contenuti, della normativa emergenziale emessa nei primi mesi del 2020. In particolare, la "normativa Covid-19" ha previsto numerose particolarità relative agli incontri tra genitori e figli durante il lockdown, all'individuazione dei legami affettivi meritevoli di tutela (la discussa nozione di "congiunti") sulla scorta di orientamenti consolidati nel diritto vivente e ai procedimenti in materia di famiglia. Accanto a questi aspetti di carattere normativo il 2020 è stato caratterizzato da rilevanti interventi giurisprudenziali. Spicca, su tutti, la pronuncia con la quale la Cassazione, per rimettere i diritti del bambino in cima alla scala dei valori costituzionali, ha sollevato la questione di legittimità costituzionale della regola di diritto vivente - frutto dell'interpretazione delle Sezioni Unite - che non ammette la trascrizione dell'atto di nascita o del provvedimento straniero che indichi la doppia paternità del bambino nato all'estero da maternità surrogata. Il principio posto alla base della pronuncia è tanto elementare quanto decisivo: la sanzione penale che colpisce la pratica della maternità surrogata non può giustificare un'ulteriore sanzione a carico del bambino, che ha il solo "torto" di essere venuto al mondo e che non può subire conseguenze negative per le condotte tenute dai propri genitori. Sempre nell'ottica di esaminare la posizione del minore all'interno della famiglia è stata riscritta la parte relativa alle azioni di stato, finalizzate a garantire la certezza dello status filiationis. Sono state riviste, inoltre, numerose parti del volume, aggiornate alla giurisprudenza più significativa del 2020 e alla dottrina più autorevole. È stato mantenuto il taglio fortemente casistico dell'esposizione, che consente di affrontare e risolvere i casi più diffusi nella prassi dei tribunali. I principi generali, cioè, sono esaminati nei loro tratti distintivi e calati nella pratica applicativa, perché, com'è noto, le norme valgono nella misura in cui i giudici le applichino. Come nelle precedenti edizioni il volume è corredato, infine, da un formulario sulle unioni civili e su tutte le fasi, giudiziali e stragiudiziali, dei procedimenti di separazione e di divorzio. Un particolare ringraziamento al dott. Gianluca Nunziata, che ha curato la revisione redazionale del volume e corretto tutte le mie sviste. Con accesso all'innovativa piattaforma XLIGO per un volume sempre aggiornato.
46,00

La nuova responsabilità medica e il risarcimento del danno

La nuova responsabilità medica e il risarcimento del danno

Massimiliano Di Pirro

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2020

pagine: 496

Questa edizione del volume "La Nuova Responsabilità Medica e il Risarcimento del Danno" è stata completamente rivista nei contenuti e nella struttura. Gli argomenti sono stati riorganizzati secondo una suddivisione tra "parte generale", relativa alla professione medica in generale, alla responsabilità e al consenso informato e al nesso causale, e "parte speciale", relativa alle singole figure professionali: medico di famiglia, medico di guardia e di pronto soccorso, medico penitenziario e medico del lavoro. In questa parte è stato inserito un nuovo capitolo sul medico psichiatra, per la sempre maggiore diffusione delle patologie della psiche e la complessità dei compiti svolti, volti non soltanto a curare le patologie mentali ma, soprattutto, a prevenire gli atti autolesivi. Inoltre, è stato introdotto un nuovo capitolo sulla consulenza medico-legale, che assume una rilevanza determinante nei procedimenti civili e penali aventi ad oggetto la responsabilità sanitaria. Nell'ambito delle tecniche di procreazione assistita si esamina nel dettaglio la maternità surrogata alla luce della normativa e della giurisprudenza nazionali e sovranazionali. Ampio spazio è dedicato alla responsabilità medica da nascita indesiderata, soprattutto per ciò che riguarda la legittimazione ad agire del minore malformato e i soggetti tenuti al risarcimento del danno. Non meno importanti delle questioni sostanziali sono gli aspetti processuali: un intero capitolo è dedicato alle condizioni di procedibilità dell'azione giudiziaria (accertamento tecnico preventivo e mediazione obbligatoria), all'azione diretta nei confronti della compagnia di assicurazione, all'azione di rivalsa della struttura sanitaria nei confronti del medico e ai riti applicabili alle controversie sulla responsabilità medica. Un esame dettagliato è riservato alle vaccinazioni obbligatorie (D.L. 73/2017), nell'ottica della realizzazione della cd. «immunità di gregge», la quale richiede una copertura vaccinale «a tappeto» al fine di eliminare la malattia e proteggere colo-ro che, per specifiche condizioni di salute, non possono sottoporsi al trattamento vaccinale. Si è soffermata l'attenzione anche sulle conseguenze derivanti dall'inosservanza dell'obbligo vaccinale e sulla tematica importantissima dei danni da vaccinazioni.
52,00

Il nuovo condominio. Manuale teorico-pratico

Il nuovo condominio. Manuale teorico-pratico

Rodolfo Cusano

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2020

pagine: 848

Il volume affronta in maniera piana e lineare tutti gli aspetti di maggior interesse della materia condominiale, concentrandosi in particolare sugli argomenti che sono stati oggetto di attenzione normativa o giurisprudenziale negli ultimi anni, quali le maggioranze assembleari, i mutamenti delle destinazioni d'uso e la privacy in condominio. Particolarmente efficace e utile è stata la scelta di corredare gli argomenti affrontati con frequenti richiami alla giurisprudenza, soprattutto di legittimità, anche recente. Nelle appendici al volume, oltre ad un formulario di atti e moduli, è presente una articolata selezione di norme. Il formulario è altresì disponibile on line, in formato editabile e pertanto liberamente modificabile in base alle proprie esigenze, raggiungibile mediante il Qr code posto in ultima pagina.
46,00

Il codice del condominio

Il codice del condominio

Rodolfo Cusano

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2019

pagine: 816

Il Codice del Condominio si rivolge a tutti coloro che operano in tale settore: amministratori, avvocati, consulenti e non ultimi gli stessi condomini, affrontando le singole questioni con particolare attenzione al loro risvolto pratico. In tale opera, oltre ai riferimenti giurisprudenziali, sono analizzati gli istituti di più recente applicazione tendenti alla soluzione delle controversie, quali: la mediazione, la negoziazione e l'accertamento tecnico preventivo. Di poi gli altri argomenti di più rilevante interesse nel quadro del diritto processuale, come il riparto della competenza tra il Giudice di Pace e il Tribunale, la volontaria giurisdizione ecc. Si cerca, inoltre, di dare immediata risposta agli innumerevoli quesiti che si pongono agli interpreti di questo mondo dalle molteplici sfaccettature, grazie ai casi pratici esposti in ordine alfabetico. Questo Codice ha il palese scopo di costituire, insieme al manuale "Il Nuovo Condominio" dello stesso autore, un'opera completa per tutti coloro che per un motivo o per un altro si avvicinano a quello che ormai è da considerarsi un mondo con regole sue proprie.
45,00

L'invalidità civile. Manuale teorico-pratico sull'invalidità civile e relative prestazioni

L'invalidità civile. Manuale teorico-pratico sull'invalidità civile e relative prestazioni

Giuseppina Calamita

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2018

pagine: 496

Il volume offre un quadro completo e organico della complessa materia dell’invalidità civile, analizzandone sia gli aspetti sostanziali, che quelli procedurali, con particolare riguardo ai seguenti temi: il ruolo e le funzioni dell’INPS; le prestazioni economiche; il procedimento amministrativo; il contenzioso giudiziario; la tutela dell’handicap. La trattazione è svolta con costante riferimento alla prassi amministrativa e alle soluzioni offerte dalla giurisprudenza e tiene conto dei più recenti provvedimenti normativi, tra cui la legge “Dopo di noi” e la legge a tutela delle persone con autismo. Il testo è arricchito da un’utile documentazione di consultazione, comprensiva delle Tabelle delle percentuali di invalidità, dell’elenco delle patologie escluse dalle visite di controllo, nonché della modulistica completa di formulario e dell’appendice normativa, disponibili anche nell'area riservata online accessibile tramite il QR Code riportato nel volume. Per le sue caratteristiche e per l’impostazione teorico-pratica, l’opera rappresenta, dunque, una vera e propria guida per un’ampia gamma di operatori professionali (avvocati, consulenti tecnici, enti di patronato, associazioni di categoria etc.). Presentazione di Maria D'Onghia.
48,00

Separazione e divorzio. Manuale teorico-pratico con ampia casistica giurisprudenziale e formulario

Separazione e divorzio. Manuale teorico-pratico con ampia casistica giurisprudenziale e formulario

Massimiliano Di Pirro

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2018

pagine: 560

Dopo la sentenza Grilli del 2017, che aveva etichettato i coniugi come persone senza un passato, penalizzando così l'ex coniuge debole (purché economicamente autosufficiente), le Sezioni Unite hanno ripristinato un elementare principio di giustizia, riaffermando, in sede di attribuzione dell'assegno divorzile, il criterio del «tenore di vita goduto in costanza di matrimonio». È stata, così, messa in soffitta l'idea che dopo il divorzio c'è il nulla: il giudice, nell'attribuzione dell'assegno, dovrà tenere conto del contributo fornito dal coniuge più debole alla conduzione della vita familiare e alla formazione del patrimonio comune e personale di ciascuno degli ex coniugi, in relazione alla durata del matrimonio e all'età dell'avente diritto. Accanto all'assegno di divorzio viene esaminata la questione del downgrading del matrimonio omosessuale straniero in unione civile, previsto dall'art. 32bis L. 218/1995 per il matrimonio contratto all'estero da due cittadini italiani. La Cassazione ha esteso la norma anche ai matrimoni contratti all'estero da un cittadino italiano e un cittadino straniero. Tra le altre questioni esaminate nel libro si segnalano: l'adozione del figliastro (stepchild adoption), divisa tra il silenzio della legge Cirinnà e le aperture delle corti di merito; i matrimoni omosessuali; il rapporto genitori-figli e, in particolare, il tema della violazione dei doveri genitoriali e della conseguente decadenza dalla responsabilità genitoriale; l'assegnazione della casa familiare. Si è anche provveduto ad aggiornare le parti sull'assistenza previdenziale del coniuge superstite separato o divorziato, sull'assegno periodico a favore del figlio maggiorenne, sul diritto di visita dei nonni e sui trasferimenti immobiliari in sede di separazione. Completa l'opera un formulario, aggiornato alle ultime novità normative e giurisprudenziali.
46,00

I reati tributari. Le singole fattispecie di reato fiscale. Il sistema sanzionatorio. Le interpretazioni giurisprudenziali e dottrinarie

I reati tributari. Le singole fattispecie di reato fiscale. Il sistema sanzionatorio. Le interpretazioni giurisprudenziali e dottrinarie

Luigi Quercia

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2018

pagine: 320

Negli ultimi anni, l'impianto della disciplina riguardante i reati tributari ha subìto una profonda revisione ispirata dall'intento di proporzionare la sanzione alla gravità dei comportamenti. Si è dato, così, rilievo alla configurazione del reato per i comportamenti fraudolenti, simulatori o finalizzati alla creazione e all'utilizzo di documentazione falsa, precisando i confini tra le fattispecie di elusione e quelle di evasione fiscale e delle relative conseguenze sanzionatorie. Inoltre, è stato rivisto il reato di dichiarazione infedele e il sistema sanzionatorio amministrativo al fine di meglio correlare, nel rispetto del principio di proporzionalità, le sanzioni all'effettiva gravità dei comportamenti. Questo lavoro analizza le singole fattispecie di reato fiscale alla luce di queste modifiche normative, nonché dell'interpretazione della più recente giurisprudenza di legittimità, con un continuo richiamo alle più attuali e importanti posizioni interpretative della dottrina. Per ciascuna figura criminosa sono stati esaminati i conseguenti riflessi intertemporali connessi alla successione nel tempo delle norme a seconda che il legislatore abbia previsto una nuova incriminazione, un'abolizione o una continuazione con il reato precedente. Inoltre, al fine di fornire una visione più completa in merito ai reati di natura fiscale, è stato dato spazio all'esame di altre figure penalmente rilevanti quali il reato di esibizione, trasmissione di atti o documenti falsi e comunicazioni di dati o notizie non rispondenti al vero e alle fattispecie di riciclaggio, reinvestimento e autoriciclaggio. Premessa di Florinda Cavallera.
38,00

Il nuovo condominio. Manuale teorico-pratico

Il nuovo condominio. Manuale teorico-pratico

Rodolfo Cusano

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2018

pagine: 816

Il volume affronta in maniera piana e lineare tutti gli aspetti di maggior interesse della materia condominiale, concentrandosi in particolare sugli argomenti che sono stati oggetto di attenzione normativa o giurisprudenziale, quali le maggioranze assembleari, i mutamenti delle destinazioni d'uso e le innovazioni, la nomina, gli obblighi e la revoca dell'amministratore, la riscossione dei contributi condominiali. Particolarmente efficace e utile è stata la scelta di corredare gli argomenti affrontati con frequenti richiami alla giurisprudenza, soprattutto di legittimità, anche recente. Nelle appendici al volume, oltre ad un formulario di atti e moduli, è presente una articolata selezione di norme. Il formulario è disponibile sul software scaricabile con il Qr-code. Per agevolare gli operatori gran parte delle formule e dei moduli sono disponibili in formato editabile.
45,00

Il pignoramento nel processo esecutivo

Il pignoramento nel processo esecutivo

Arcangelo D'Aurora

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2017

pagine: 672

Questo manuale sul pignoramento nel processo esecutivo nasce con l'intento di esaminare le principali problematiche connesse all'istituto del pignoramento, non solo mediante l'esame della disciplina giuridica vigente, ma anche alla luce di una ricca casistica, frutto dell'esperienza pratica dell'autore, Arcangelo D'Aurora, ufficiale giudiziario. Il libro, quindi, costituisce uno strumento operativo per gli operatori del diritto e per chi intende approfondire lo studio di questa materia, in quanto non solo contiene un'analisi articolata delle diverse forme e fasi del processo esecutivo, ma è valorizzato da un taglio tecnico, che agevola la soluzione dei casi pratici che, quotidianamente, il giurista si trova a dover affrontare. A tal fine, nel manuale si tiene anche conto dei più rilevanti orientamenti giurisprudenziali. Oltre al pignoramento in generale, sono stati esaminati anche argomenti più specifici, come ad esempio: il titolo esecutivo europeo; il pignoramento di stipendi e di pensioni; il pignoramento di quote di società; il pignoramento contro la pubblica amministrazione; gli Istituti Vendite Giudiziarie. Il lavoro è aggiornato alle più recenti novità normative: sono state riportate anche alcune delle modifiche introdotte, recentemente, al Codice di procedura civile dal d.lgs. 13-7-2017, n. 116 (riforma organica della magistratura onoraria). Tuttavia, poiché le modifiche che interessava segnalare in questo manuale non sono ancora in vigore (alcune entreranno in vigore dal 31-10-2021, altre dal 31-10-2025), se ne è tenuto conto in nota, in corrispondenza degli articoli, di volta in volta, interessati. In questo modo il volume è destinato a risultare aggiornato anche nel prossimo futuro. Infine, il libro è completato da un formulario - con modelli di atto scaricabili tramite QR-Code e personalizzabili - e da un'appendice normativa, molto utile per l'approfondimento degli argomenti trattati.
59,00

Prescrizione dei reati dopo la riforma Orlando. L. 23 giugno 2017, n. 103

Prescrizione dei reati dopo la riforma Orlando. L. 23 giugno 2017, n. 103

Paolo Scognamiglio

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2017

pagine: 240

La legge 23 giugno 2017, n. 103 (Riforma Orlando) ha introdotto rilevanti modifiche al codice penale che includono significative novità in materia di prescrizione, l'introduzione di una nuova causa estintiva del reato per condotte riparatone, nonché l'inasprimento del trattamento sanzionato-rio previsto per una serie di delitti. Uno dei punti maggiormente controversi della riforma - e sul quale vi sono stati forti contrasti tra le forze politiche - è quello relativo alla disciplina della prescrizione dei reati, che è stata modificata, sia nel senso di aumentare il termine di prescrizione previsto per determinati reati, sia nel senso di prevedere nuove ipotesi di sospensione della prescrizione. Il presente lavoro cercherà di inserire le modifiche operate dalla riforma nell'alveo della disciplina della prescrizione che era già stata profondamente modificata dalla L. 251/2005. Ci si soffermerà, quindi, sulla disciplina generale della prescrizione, sui nutriti orientamenti giurisprudenziali formatisi e sulle novità introdotte dalla ultima riforma, con l'intento di fornire a tutti gli operatori del diritto un valido ausilio nella pratica quotidiana.
34,00

La nuova responsabilità medica e il risarcimento del danno

La nuova responsabilità medica e il risarcimento del danno

Massimiliano Di Pirro

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2017

pagine: 560

La recentissima legge Gelli-Bianco (L. 8 marzo 2017, n. 24 (epigrafe V. app.)) ha lasciato inalterata la natura della responsabilità del medico. Questa affermazione può sembrare in stridente contrasto con l'art. 7 della legge, che dice «l'esercente la professione sanitaria ... risponde del proprio operato ai sensi dell'art. 2043 c.c., salvo che abbia agito nell'adempimento di obbligazione contrattuale assunta con il paziente». A parte l'approssimazione lessicale (si adempie «una» obbligazione), la norma è intimamente contraddittoria, sintomo di un'evidente sciatteria legislativa. Proviamo a ricostruire la mens (?) legis: il legislatore voleva trasferire la responsabilità del medico sotto l'ala dell'art. 2043 c.c. ed esordisce, nel comma 3, con un'affermazione perentoria che va in questa direzione. Subito dopo, però, aggiunge che l'art. 2043 c.c. non si applica se c'è un obbligo contrattuale. Ma poiché un vincolo negoziale tra medico e paziente c'è sempre, per il solo fatto di essere entrati in contatto tra loro (un contatto «qualificato» dalla veste professionale del medico), la responsabilità del medico sarà, anche dopo questa legge, sempre contrattuale. Il legislatore, probabilmente, avrebbe voluto cancellare la responsabilità contrattuale del medico per assecondare il pressing delle compagnie di assicurazione. Responsabilità contrattuale, infatti, significa due cose: termine di prescrizione di 5 anni (e non 10, come nella responsabilità aquiliana) e, soprattutto, onere per il paziente di provare la colpa dei sanitari. Insomma, una pacchia per i danneggianti. Nonostante l'inequivocabile significato della norma tutti i commenti sono andati in senso contrario: «Il disegno di legge Gelli cambia i connotati della responsabilità medica», «Approvata la legge Gelli: rivoluzione nella malpractice medica», «Per medici e infermieri la responsabilità contrattuale cede il passo alla responsabilità extracontrattuale» e così via. Attendiamo la prima sentenza in materia per capire dove tira il vento. Ovviamente non farà testo il tribunale di Milano, acceso (e isolato) sostenitore della natura extracontrattuale della responsabilità medica già sotto la legge Balduzzi, quando la Cassazione e la giurisprudenza di merito sostenevano a ranghi serrati la tesi del contatto sociale. Nulla di più scontato, quindi, che il tribunale meneghino confermi la tesi avvitandosi su quel 2043 c.c. citato dall'art. 7 della legge Gelli-Bianco. Le novità introdotte dalla nuova legge non si fermano qui. Gli esercenti le professioni sanitarie devono attenersi, salve le specificità del caso concreto, alle linee-guida, che verranno elaborate da enti sottoposti al rispetto di alcuni requisiti di affidabilità. Inoltre, è stato introdotto l'art. 590 quinquies c.p., che prevede la responsabilità colposa per morte o lesioni personali in ambito sanitario: in presenza di imperizia la punibilità va esclusa quando siano rispettate le raccomandazioni previste dalle linee-guida o, in mancanza di queste, dalle buone pratiche clinico-assistenziali, sempre che risultino adeguate al caso concreto. Anche questa norma contiene una contraddizione: può aversi una condotta perita, perché ispirata alle linee-guida - che contengono (secondo la tesi più recente) soltanto regole di perizia - ma, al contempo, imperita. Oltre alla legge Gelli-Bianco questa nuova edizione dà conto delle ultime novità introdotte dal D.P.C.M. 12-1-2017 (G.U. 18-3-2017, n. 65) sui livelli essenziali di assistenza sanitaria nonché dei più recenti interventi giurisprudenziali, in materia, ad esempio, di riconoscimento delle sentenze straniere sulla procreazione assistita, sulla ricerca scientifica sugli embrioni e sul danno da nascita malformata. Sono stati completamente rivisti il formulario e le leggi in appendice al volume. Un particolare ringraziamento al dott. Gianluca Nunziata per l'impeccabile lavoro redazionale.
49,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.