Edizioni Giuridiche Simone: I Codici Esplicati
Codice amministrativo esplicato. Ediz. minor
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2013
pagine: 544
Il presente testo passa in puntuale rassegna i principali referenti normativi che regolano le pubbliche amministrazioni.
Statuto dei lavoratori. Brevemente commentato
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2009
pagine: 474
Il volume costituisce una vera e propria guida alla consultazione della L 20 maggio 1970, n. 300, nota come "Statuto dei Lavoratori", offrendo un breve commento di ogni articolo, che ne agevola la comprensione e lo studio. La struttura del testo permette di focalizzare l'attenzione sul disposto e sulla funzione delle norme, risultando di particolare utilità per lo studio delle trattazioni manualistiche. Completa il lavoro l'appendice normativa, che riporta le principali leggi correlate e di interesse, e l'ampio corredo di indici, sistematico e analitico, per la ricerca dell'argomento e del dato normativo. Per le sue caratteristiche, il volume è finalizzato allo studio universitario e specialistico, rappresentando al contempo un valido supporto per quanti, a vario titolo, abbiano necessità di conoscere le disposizioni dello Statuto.
Costituzione esplicata. Spiegata articolo per articolo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2024
pagine: 304
La Costituzione Esplicata, Spiegata articolo per articolo, rappresenta da più di venti anni un apprezzato e originale strumento di apprendimento per coloro che si accingono a studiare la Costituzione e in generale il Diritto pubblico e costituzionale. La Costituzione Esplicata, infatti, si pone l’obiettivo di avvicinare gli studenti al testo normativo nella sua versione più aggiornata, fornendo il metodo necessario per chiarire ciascun istituto, anche attraverso richiami alla dottrina e alla giurisprudenza. Gli apparati didattici di questa Costituzione commentata sono: breve glossario dei termini specialistici; note esplicative per facilitare la lettura delle singole disposizioni; confronti sistematici tra le norme; riquadro riassuntivo della ratio di ciascun articolo. L’opera focalizza l’attenzione sul testo della Costituzione della Repubblica italiana ed è particolarmente utile alla preparazione dell’esame di diritto pubblico e diritto costituzionale per l’università, nonché per le prove scritte e orali dell’esame di avvocato e dei principali concorsi. Della Costituzione Italiana esplicata è disponibile anche la versione Minor.
Codice di procedura civile esplicato. Con commento essenziale articolo per articolo. Articoli pre e post Riforma Cartabia e date di decorrenza. Leggi complementari. Ediz. minor
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2024
pagine: 1280
Il Codice di Procedura Civile Esplicato Minor, giunto alla ventottesima edizione, rientra nella collana dei Codici Esplicati Minor che costituiscono un prezioso strumento di studio e lavoro per quanti hanno la necessità di consultare rapidamente un testo codicistico corredato da un agile commento. In calce agli articoli del codice, infatti, sono riportati brevi commenti esplicativi che facilitano la lettura delle singole norme e guidano il lettore verso una immediata comprensione di ciascuna disposizione. In una sezione finale sono poi riportati numerosi Schemi a lettura guidata sui principali argomenti e istituti; a fronte di ogni schema, vengono, inoltre, presentate le definizioni delle parole chiave. Questa edizione, pur ancora focalizzata sulla riforma Cartabia (D.Lgs. 149/2022), è aggiornata alle ultime novità normative tra cui il D.L. 5 ottobre 2023, n. 133, conv. in L. 1° dicembre 2023, n. 176, su immigrazione e protezione internazionale, nonché il D.M. 7 agosto 2023, n. 110, in materia di redazione degli atti giuridici, ed è, inoltre, caratterizzata da una nuova veste grafica per favorire lo studio e la consultazione del Codice. Per accompagnare il lettore verso la comprensione delle importanti modifiche normative apportate dalle recenti riforme, si è dato ampio spazio alle esplicazioni delle novità ed è stato usato per gli articoli modificati un doppio binario: sono stati cioè riportati il vecchio e il nuovo articolo, quest’ultimo contrassegnato da una losanga e da una breve rubrica (intitolata Testo post Riforma Cartabia) con la spiegazione dei cambiamenti perseguiti dal legislatore. Arricchisce il codice una selezione di norme complementari che in larga parte sono state anch’esse modificate dalla riforma Cartabia: Diritto internazionale privato, Durata ragionevole del processo, Mediazione, Relazione tra giudizio penale e giudizio civile, Riforme processuali, Riti semplificati e Tutela dei diritti umani recante la Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e i relativi Protocolli. Un ampio corredo di indici (sistematico, analitico-alfabetico e cronologico) completa il codice e facilita la ricerca del dato normativo. Novità di quest’anno è la nuova App CodiciSimone per consultare il codice dal tuo Smartphone e averlo sempre aggiornato in tempo reale. L’App, disponibile per Android e iOS, è scaricabile gratuitamente attraverso il QR Code, in calce a questo volume.
Costituzione esplicata. Spiegata articolo per articolo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2023
pagine: 320
La Costituzione Esplicata, spiegata articolo per articolo, rappresenta da più di venti anni un apprezzato e originale strumento di apprendimento per coloro che si accingono a studiare la Costituzione e in generale il Diritto pubblico e costituzionale. La Costituzione Esplicata, infatti, si pone l’obiettivo di avvicinare gli studenti al testo normativo nella sua versione più aggiornata, fornendo il metodo necessario per chiarire ciascun istituto, anche attraverso richiami alla dottrina e alla giurisprudenza. Gli apparati didattici di questa Costituzione commentata sono: breve glossario dei termini specialistici; note esplicative per facilitare la lettura delle singole disposizioni; confronti sistematici tra le norme; riquadro riassuntivo della ratio di ciascun articolo. L’opera focalizza l’attenzione sul testo della Costituzione della Repubblica italiana ed è particolarmente utile alla preparazione dell’esame di diritto pubblico e diritto costituzionale per l’università, nonché per le prove scritte e orali dell’esame di avvocato e dei principali concorsi.
Codice di procedura penale esplicato. Spiegato articolo per articolo. Con leggi complementari e formulario
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2023
pagine: 1456
Questa edizione del Codice di procedura penale Esplicato è aggiornata alla Riforma Cartabia del processo penale (D.Lgs. 10-10-2022, n. 150), che ha modificato in maniera significativa tutta la disciplina processuale, toccando ogni fase del procedimento e introdotto una disciplina organica della giustizia riparativa. Come tutti i Codici della Collana Esplicati, anche questo risulta essere uno strumento di studio destinato a facilitare la lettura della norma e la sua immediata comprensione, facendo emergere gli opportuni collegamenti tra gli istituti. Ciascun articolo si caratterizza, infatti: per la definizione delle parole chiave, che costituiscono una sorta di glossario dei termini specialistici presenti nell’articolo; per le brevi note di commento, dirette alla spiegazione di singole disposizioni e commi; per la ratio della norma, cioè il suo fondamento, riportata su fondino grigio; per i richiami essenziali e i rinvii interni, che permettono un confronto sistematico tra le norme. In Appendice un essenziale formulario con i principali atti del procedimento penale. Il Codice di procedura penale Esplicato, per come è strutturato, si rivolge dunque: agli studenti universitari che intendono affiancare allo studio del manuale istituzionale un codice corredato da note e commenti che agevolano la lettura degli articoli e la comprensione dei relativi istituti; ai praticanti avvocati, per raffinare la preparazione in vista dell’esame di abilitazione; a coloro i quali devono prepararsi per un concorso pubblico e vogliono approfondire lo studio del dato normativo in vista della prova a quiz. Leggi Complementari: Competenza penale del giudice di pace – Disposizioni relative al processo penale a carico di imputati minorenni – Mandato di arresto europeo – Ordinamento giudiziario – Riforma Cartabia e Giustizia riparativa.
Codice civile esplicato. Spiegato articolo per articolo. Leggi complementari. Formulario
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2023
pagine: 2144
Questa nuova edizione del Codice Civile Esplicato si pone l'obiettivo di avvicinare gli studenti universitari al testo normativo, fornendo tutti gli strumenti necessari per inquadrare nel dettato codicistico gli istituti del diritto civile.
Codice di procedura civile esplicato. Ediz. minor
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2023
pagine: 1312
Il Codice di Procedura civile Esplicato Minor, nel formato tascabile, riporta per ogni articolo un breve commento che permette una più facile comprensione della norma, ciò al fine soprattutto di evidenziare la ratio dei principali articoli, i collegamenti tra le varie disposizioni e le novità normative. In particolare questa ventisettesima edizione è aggiornata alla Riforma Cartabia (D.Lgs. 149/2022) che ha inciso profondamente sul Codice di procedura civile investendo più di 270 articoli. Completa il lavoro una selezione di leggi complementari (Controversie di diritto societario, Crisi d’impresa, Diritto internazionale privato, Durata ragionevole del processo, Mediazione, Relazione tra giudizio penale e giudizio civile, Riforme processuali e Riti semplificati) pure esse dotate di una breve ed essenziale nota introduttiva esplicativa. Attraverso il Qrcode saranno resi inoltre disponibili online gli aggiornamenti normativi che dovessero intervenire successivamente. A chi si rivolge questo Codice di Procedura civile Esplicato Minor: agli studenti universitari che vogliono affiancare allo studio del manuale, un codice corredato da brevi note e commenti che facilitano la lettura degli articoli del c.p.c.; a chi affronta la preparazione di un concorso con prove a quiz dove spesso è oggetto di test proprio il dato normativo contenuto nel codice; al professionista che vuole consultare un codice aggiornato e maneggevole ma non vuole rinunciare al corredo di note e commenti seppur essenziali.
Codice di procedura penale. Esplicato minor
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2023
pagine: 1120
Il Codice di Procedura Penale Esplicato Minor, nel formato tascabile, riporta per ogni articolo un breve commento che permette una più facile comprensione della norma, al fine soprattutto di evidenziare la ratio dei principali articoli e i collegamenti tra le varie disposizioni. Questa ventottesima edizione del Codice è poi aggiornata alle più recenti novità normative tra cui si segnala in particolare la Riforma Cartabia (D.Lgs. 150/2022) che ha fortemente inciso sul processo penale. Completano il lavoro una selezione di leggi complementari (Competenza penale del giudice di pace, Processo penale a carico di imputati minorenni, Mandato d’arresto europeo, Riforma Cartabia e Giustizia riparativa) e gli schemi a lettura guidata sui principali argomenti di diritto processuale penale, questi ultimi utilissimi per avere una visione completa e sintetica degli istituti processuali. A chi si rivolge il Codice Procedura Penale Esplicato Minor: agli studenti universitari che vogliono affiancare allo studio del manuale un codice corredato da brevi note e commenti che facilitano la lettura degli articoli; a chi affronta la preparazione di un concorso con prove a quiz dove spesso è oggetto di test proprio il dato normativo contenuto nel codice; al professionista del diritto che vuole consultare un codice aggiornato e maneggevole senza rinunciare al corredo di note e commenti seppur essenziali.
Codice civile esplicato. Ediz. minor
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2023
pagine: 1504
Questa edizione del Codice civile esplicato minor 2023 costituisce un aggiornato strumento di studio e lavoro per quanti hanno la necessità di consultare rapidamente un testo codicistico corredato da un agile commento. In calce agli articoli del Codice, infatti, sono riportati brevi commenti esplicativi che facilitano la lettura delle singole norme e guidano il lettore verso una immediata comprensione di ciascuna disposizione. In appendice sono riportati numerosi schemi a lettura guidata sui principali argomenti e istituti: a fronte di ogni schema vengono, inoltre, presentate le definizioni delle parole-chiave in esso contenute. Questo apparato manualistico di schemi ed esplicazioni si presta, dunque, a essere utilizzato come complemento alla consultazione delle norme del Codice; come sussidio per chi inizia lo studio del diritto privato, nonché come supporto ai manuali istituzionali per ottimizzare i tempi di studio e agevolare la ripetizione e la memorizzazione. Il Codice Civile Esplicato Minor è arricchito da leggi speciali tra cui si segnalano le disposizioni normative in materia di Adozione, Matrimonio e Divorzio, Unioni civili e Convivenze che sono diventate parte integrante del Codice civile in parallelo con l’evoluzione della società. Fra le novità di cui si tiene conto nella presente edizione, si segnala il D.Lgs. 10-10-2022, n. 149 (noto come «Riforma Cartabia del processo civile»). Il provvedimento, oltre a incidere in modo significativo sulla normativa processuale civile, ha apportato modifiche di rilievo al Codice civile in materia di intervento del giudice nelle questioni familiari, poteri del giudice tutelare, ascolto del minore, affidamento dei minori in difficoltà, separazione e divorzio. In questa edizione si tiene, altresì, conto delle novità dovute alla L. 29-12-2022, n. 197 (legge di bilancio 2023) che ha anticipato l’applicazione della Riforma Cartabia al 28-2-2023. Un ampio corredo di indici: sistematico, analitico-alfabetico e cronologico completa il Codice e facilita la ricerca del dato normativo. Per come è strutturato, questo Codice risulta, dunque, particolarmente utile sia come corredo normativo a fianco ai tradizionali manuali di studio, sia per una rapida consultazione della normativa codicistica, grazie al formato pratico e maneggevole.
Codice di procedura penale. Esplicato minor. Con commento essenziale ai principali articoli e schemi a lettura guidata
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2022
pagine: 992
Codice di Procedura Penale esplicato minor. Con commento essenziale articolo per articolo Schemi a lettura guidata – Leggi complementari. I codici esplicati minor sono corredati da un essenziale commento al fine di: consentire al lettore, attraverso una spiegazione semplificata, un approccio più facile e diretto al singolo dato normativo; evidenziare l’essenza e la ratio dei principali articoli per cogliere nessi e collegamenti con le altre disposizioni. I codici esplicati minor mediano tra la trattazione manualistica (di taglio teorico ed avulso dal contesto normativo) e l’arida sequenza codicistica, a volte troppo specialistica e non sempre di immediata comprensione. I codici esplicati minor sono indirizzati soprattutto a quanti vogliano consultare un agile testo codicistico corredato da brevi note e commenti. Per le espansioni online vai al QR Code riportato all’interno del volume. Leggi complementari: Competenza penale del Giudice di pace; Disposizioni relative al processo penale a carico di imputati minorenni; Mandato di arresto Europeo; Il processo penale durante l’emergenza epidemiologica da COVID-19 Dalla premessa. Questa nuova edizione del Codice di Procedura Penale, Esplicato minor, rientra nella collana dei codici Esplicati Minor che costituiscono un ulteriore strumento di studio e/o lavoro per quanti abbiano la necessità di consultare rapidamente un testo codicistico corredato da un agile commento esplicativo. In calce agli articoli del codice, infatti, sono riportate brevi annotazioni esplicative che facilitano la lettura delle singole norme guidando il lettore verso una immediata comprensione dello spirito e della lettera di ciascuna disposizione. A tal fine, inoltre, sono riportati in appendice una serie di Schemi a lettura guidata, sui principali argomenti e istituti: in particolare, a fronte di ogni schema, vengono presentate le definizioni delle «parolechiave» in esso contenute. Il volume risulta particolarmente utile sia in affianco ai tradizionali testi di studio sia per una rapida consultazione della normativa che grazie al formato pratico e maneggevole può essere d’ausilio anche nelle aule giudiziarie. A corredo del testo codicistico, infine, si riportano le disposizioni normative relative alla Competenza penale del Giudice di pace, al Processo penale a carico di imputati minorenni, al Mandato di arresto europeo e al Processo penale durante l’emergenza epidemiologica da Covid-19. Un ampio corredo di indici: sistematico, analitico-alfabetico e cronologico completa il volume e facilita la ricerca del dato normativo.
Codice dell'Unione Europea esplicato Minor. Con commento essenziale articolo per articolo
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2022
pagine: 480
Il Codice dell’Unione Europea Esplicato minor costituisce un utilissimo strumento di studio per quanti hanno la necessità di approfondire il diritto comunitario. In particolare, in calce agli articoli del TUE e del TFUE sono riportate brevi annotazioni esplicative che facilitano la lettura delle singole norme, guidando il lettore verso un’immediata comprensione dello spirito e degli obiettivi di fondo di ciascuna norma. Oltre ai Trattati europei, il testo riporta gli articoli della Costituzione italiana e quelli della Carta dei diritti fondamentali fornendo anche per gli stessi i commenti essenziali. Chiudono il Codice dell'Unione Europea Esplicato minor alcuni Schemi a lettura guidata sui principali argomenti, che offrono un quadro riassuntivo e sistematico della disciplina nonché le definizioni dei vari istituiti. Completa l’opera un indice analiticoalfabetico che facilita la ricerca del dato normativo. Grazie anche alla presenza di riferimenti giurisprudenziali e atti normativi il Codice rappresenta, pertanto, un efficace supporto didattico da affiancare ai manuali istituzionali, di concreta utilità per la preparazione di esami universitari, concorsi e per gli operatori del diritto.