Edizioni Efesto: De ortibus et occasibus
Giovanni de Lorenzo. Nell'archivio del Generale
Alessandro De Lorenzo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2023
pagine: 170
"Nella mia lunga carriera di soldato ho sempre servito, in pace e in guerra, con fedeltà, onore, capacità e dedizione le legittime autorità costituite e costituzionali, sul fronte russo come nella guerra partigiana, durante la quale la lotta ha per me rappresentato, oltre che una battaglia per la libertà ‒ nella quale sono stati accanto a me membri di questo Parlamento ‒ anche la premessa alla ricostruzione di un’Italia libera, democratica, forte, in condizione di opporsi con appropriate forze nazionali ad ogni aggressione esterna o interna per la conservazione e la difesa dello Stato; il nostro Stato. Questa è sempre stata, ieri come oggi, la base fondamentale delle mie azioni nel quadro di un dovere, del mio dovere, che in ogni tempo ho volontariamente assolto"... "Ma se il centro sinistra ha bisogno per la sua pace della mia testa considererò la mia eventuale condanna come il riconoscimento ambito di avere da soldato creduto più di altri nella difesa di quello Stato che tutti insieme abbiamo ricomposto ma che ancora oggi non siamo riusciti completamente a ricostruire". (Gen. On. Giovanni de Lorenzo alla Camera dei Deputati il 19 febbraio 1969)
Il rossetto. La storia, il simbolo, il cosmetico
Antonio Ciaramella
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2023
pagine: 350
Il rossetto non è solo un cosmetico, è un simbolo, con una storia tortuosa fatta di potere, inganni, morte e scandali; alcuni lo hanno usato impropriamente andando contro tutte le regole, altri sono morti avvelenati per le formulazioni tossiche. Nel suo percorso attraverso le varie epoche è emerso sin da subito il senso di appartenenza che deriva dal rossetto, un'identità ambita ora da classi sociali, ora da generi sessuali, storie intrecciatesi poi con la regolamentazione cosmetologica. Mentre la regolamentazione cosmetica assumeva una profonda connotazione giuridica, le "regole sociali" con il tempo hanno finito per assumere una forma liquida, fatta di dettami su chi potesse indossare il cosmetico o meno. Oggi i progressi nella tecnologia scientifica e medica hanno contribuito all'addensamento di normative sempre in evoluzione, alle quali si aggiungono le incertezze climatiche e la preoccupazione per l'ambiente.
Imperatrici. Tre donne al potere nella Roma Imperiale del III secolo
Antonio Fumagalli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2023
pagine: 260
Tre donne: Giulia Mesa, Giulia Soemia, Giulia Mamea, rispettivamente madre e figlie, detennero il potere a Roma per quasi diciassette anni, dal 218 al 235 d.C. Le loro figure costituiscono un unicum nella storia di Roma, la cui civiltà ha sempre relegato la donna a ruoli marginali o tutt’al più di supporto a uomini di potere. Nella loro vicenda, che si sovrappone inevitabilmente a quella degli imperatori Eliogabalo e Alessandro Severo, si intrecciano fortuna, intelligenza, sagacia, ma anche spregiudicatezza e violenza. La loro storia, quasi dimenticata o trascurata dalle fonti, merita invece di essere riscoperta e rivalutata, anche come suggestivo caso di emancipazione femminile ante litteram.
Phi. L’eletta d’eternità o per amor
Luca Piselli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2023
pagine: 298
Questo è un viaggio attraverso percorsi che conducono verso Phi e che da Phi si diramano. Partendo da Pisa si arriva alla Luna e sul finale si torna a casa, alla madre, e salpare di nuovo sarà una rinascita. Pagina dopo pagina le uniche regole formali sempre rispettate sono state quelle matematiche. Potrai trovare Easter Egg, illustrazioni, fumetti, versi, versi con accordi da interpretare, spazi bianchi dove poter scrivere, suggerimenti di lavoro manuale, ripetizioni di frasi con simbologia da spartito musicale... C’è molto dell’autore e sicuramente qualcosa del lettore che potrà far suo anche tutto il resto, sostituendosi così alla voce narrante. Si parte?
Riccardo III. Il re più amato
Maria Grazia Leotta
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2022
pagine: 334
Re Riccardo III è ancora oggi una delle figure storiche più controverse. La sua reputazione è stata macchiata dalla propaganda dei Tudor e la sua vicenda storica è stata tramandata ai posteri inquinata da pregiudizi e menzogne. Il suo nome indissolubilmente legato al mistero dei suoi nipoti, i cosiddetti Principi della Torre, è stato relegato ad una vicenda su cui ancora oggi sussistono dubbi e lacune difficili da colmare a causa della sistematica distruzione della gran parte dei documenti del suo breve regno a opera della dinastia susseguente. Dopo 527 anni dalla sua morte, l’affascinante storia del sovrano è tornata alla ribalta grazie alla scoperta dei suoi resti sotto un parcheggio di Leicester. Nonostante abbia regnato soltanto 777 giorni, Riccardo III è oggi il re più discusso della storia britannica e si fa sempre più strada l’idea che egli sia stato frainteso e calunniato ma che in realtà sia stato un monarca giusto e innovativo morto da eroe sul campo di battaglia. Dopo oltre mezzo millennio, la lotta per la sua riabilitazione è più viva che mai e la verità è ancora tutta da scoprire.
Storia del processo di industrializzazione italiano
Leonardo Cecchi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2022
pagine: 250
Il testo tratta del processo storico di industrializzazione italiano, trattandolo con una chiave analitica e critica rispetto alle oggettive difficoltà incontrate dal nostro Paese proprio in quel percorso. Difficoltà materiali, ma anche di approccio. In questo, il testo non intende altresì produrre una critica negativa di quel processo, ma anzi pur evidenziandone i limiti, i ritardi e le mancate opportunità esso ne valorizza gli sforzi. A tale fine, in maniera più ampia rispetto ad altri volumi trattanti stesso argomento, questo testo abbraccia – volutamente – un periodo storico più largo, contestualizzando il processo di industrializzazione italiano, afferente al XIX e XX secolo, in un segmento temporale ampio, di retroterra culturale, economico e sociale relativo ai secoli precedenti. Attraverso questa chiave, di spiegazione del fenomeno in oggetto anche con un’analisi sul passato, l’autore intende allora offrire al lettore una visione più ampia e più dettagliata sui singoli accadimenti.
Il quanto di sfida. La nascita della old quantum theory Da Kirchhoff a Planck (1859-1900)
Graziano Surace
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2022
pagine: 262
Il quanto di sfida ripercorre le fasi che portano alla scoperta del quanto d'azione, un evento rivoluzionario che cambia il volto della scienza del xx secolo. Il focus di questa storia è il fitto intreccio degli eventi cha vanno dal 1859 al 14 dicembre 1900, giorno nel quale Max Planck presenta al mondo la nuova costante universale h, primo tassello di una futura fisica moderna. Fu proprio il fisico tedesco a risolvere la questione sollevata quarant'anni prima dal suo mentore Gustav Kirchhoff il quale, partendo dai suoi studi su come la luce è emessa e assorbita dalla materia, trasformò il problema ottocentesco di scegliere la fonte di luce ideale più conveniente per illuminare le strade nella sfida intellettuale di determinare il potere emissivo di un corpo nero. La soluzione dell'enigma che porta alla Teoria dei quanti del primo Novecento ha i tratti di un romanzo thriller e, se è vero che non c'è traccia della vittima, non mancano le sfide e gli "atti di disperazione" dei protagonisti.
Origine degli Etruschi. Cronologia, apporti culturali e topografia dell’inizio della storia d’Etruria tra dati archeologici e letteratura antica
Mauro Tagliani
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2022
pagine: 472
Il volume affronta il problema dell’origine della civiltà etrusca in maniera semplice ed efficace, vengono affrontati e risolti diversi altri problemi connessi all’antichissima storia d’Etruria, primo tra questi il modo in cui nella penisola italica è giunta la conoscenza della metallurgia, in conseguenza della quale è iniziata l’età del ferro e quindi un nuovo e rivoluzionario stadio di civiltà. La ricostruzione storica, che esce dall’integrazione dei dati e dalla coincidenza di tutti gli elementi esaminati, fornisce una nuova visione dell’inizio della storia etrusca e gli eventi vengono collocati cronologicamente nella maniera più coerente. Sono molti gli elementi di novità che vengono portati all’attenzione degli studiosi e della gente comune, anche mediante l’ausilio di tabelle, piantine e schemi. Il tema dell’origine degli Etruschi si risolve accogliendo sostanzialmente quella che era la prevalente tradizione romana. Lo studio comprende l’esposizione e la documentazione, con foto, disegni e schizzi, di numerosi nuovi dati archeologici relativi all’area compresa tra Tarquinia e Cere, epicentro dell’iniziale sviluppo della civiltà etrusca.
Resto qui. Santa Rufina in Valle Castellana d'Abruzzo
Domenico Cornacchia
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2022
pagine: 230
Questo testo ha lo scopo di preservare una cultura tramandata per secoli sempre oralmente, prima che vengano a mancare le fonti di informazione ed i loro testimoni. I racconti sono storie di vita vissuta che attraversano buona parte del secolo scorso, ambientati in un piccolo fazzoletto di terra a confine tra l'Abruzzo e le Marche, narrati dagli occhi e dalle orecchie di un ragazzo che ancora orgogliosamente vive e si sveglia tutte le mattine in quel luogo insieme alla sua famiglia. L'amore, la guerra, i lavori nei campi, le difficoltà della vita, il folklore sono riportati nel testo al fine di mantenere vivi gli usi e i costumi tramandati di generazione in generazione. Luoghi, casate, proverbi e parole, in dialetto abruzzese-marchigiano, accompagnano gli ultimi capitoli del libro. Il titolo racchiude la resistenza di quelle persone che ancora credono nella bellezza della vita in questi luoghi. Per chi è rimasto, per chi non c'è più e per chi ci sarà dopo di noi. Prefazione di Emiliano Migliorini.
Storie quasi vere. Novelle e ricami romani
Gianni Marata
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2022
pagine: 480
All'arrivo a Roma un torpedone di turisti è deviato, a causa della pandemia, nel Casale di Leone X, alla Magliana, chiamato un tempo "Villa Pontificia", che era stato ristrutturato nel 1500 dal Sangallo, per volere di Giulio II, e abbellito poi dal tocco sopraffino di Bramante e di Michelangelo, per ordine di Papa Medici. Lì i gitanti sono costretti a una lunga quarantena. La guida che li accompagna, ispirato da Luciano di Samosata e dalla sua "Storia vera", non potendo agire nella realtà, racconta gli itinerari che erano in programma affidandosi alla loro immaginazione. Il tour diventa così un viaggio tra realtà e fantasia in cui nascono tante "storie quasi vere".
L'uva d'oro
Giorgio Stawowczyk
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2022
pagine: 272
La vicenda raccontata è ambientata a Roverchiara, un paese che sorge alla destra dell’Adige, che ne delimita il confine orientale, e attraversato dal Bussè, piccolo fiume della Bassa veronese. Una sorta di ginepraio dei sentimenti è la vicenda umana che si svolge nel tremendo frangente storico seguito all’8 settembre 1943. Qui, il mondo contadino sonnolento e, per certi versi, ancestrale si svolge la giovinezza di Vanda, che si intreccia con l’autoritaria e ferrea zia Pina, dei suoi cognati Ruggero ed Ermellina, dell’anziano soldato Ettore e sua moglie Emilia e dell’acuto Don Belorio. In tale contesto piccolo piccolo piomba, improvvisamente, la grande storia: la casa di Vanda viene parzialmente occupata dai soldati nazisti, in forza all’appena nata Repubblica Sociale di Mussolini, mentre due partigiani della brigata Stella Rossa trovano rifugio nella sperduta località veneta grazie alla complicità del parroco della sua perpetua e dell’astuta suor Angelica. A complicare le cose, infine, è la comparsa del giovane ceco-polacco Karol, con le sue braccia lunghe, lo sguardo penetrante, la voce suadente e i modi garbati, un soldato tedesco che sconvolgerà il cuore e la vita di Vanda, per sempre. Siamo di fronte a un coinvolgente romanzo della memoria tutto da gustare, pagina dopo pagina, come i chicchi dell’uva dorata del titolo. (dalla prefazione di Carmine Mastroianni)
Storie e storia di San Saba. Un rione unico a Roma
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2022
pagine: 262
Il rione San Saba raccontato da chi ci è nato, lo ha vissuto e lo vive. Per cogliere lo spirito del luogo partiamo dalle grandi vestigia del passato, mettendo in risalto anima e caratteristiche di questa piccola comunità. Le Mura Aureliane che corrono per lunga parte nel territorio e ne fissano il confine fisico, ma anche identitario, stabiliscono un dentro le Mura che identifica gli abitanti del rione. E qui le tante piccole storie si intrecciano con la grande Storia e gli eventi legati alla lotta di liberazione a Porta San Paolo. I primi abitanti, pionieri di questa parte di agro romano all'interno della cinta muraria, dovranno sopportare i disagi dell'isolamento: questi ne forgeranno il carattere preparandoli ad affrontare insieme le difficoltà di una nuova vita nell'allora periferia. Una narrazione popolare basata su vicende e aneddoti che raccontano storie vere, non filtrate da stereotipi o falsi pregiudizi bensì fondate sulla autenticità delle persone che le vivono e le hanno vissute.